L’altruismo: il vaccino che ci ha lasciato Carlo Urbani con il suo esempio di vita

Sono diversi gli elementi in comune tra la Sars-CoV e il Covid 19 (SARS-CoV2). Anche la Sars è una malattia di natura virale che interessa le vie aeree, nota come sindrome acuta respiratoria grave. Si tratta di una patologia contagiosa e potenzialmente mortale che ha causato un'epidemia in Cina fra il 2002 e il 2003 e proprio dalla Cina si è diffusa poi verso altri Paesi. Anche la Sars si diffonde per via aerea, Carlo Urbani intuisce quindi la sua gravità, tanto da allertare le autorità vietnamite affinchè chiudano i confini e dispone le misure di contenimento che abbiamo imparato a conoscere in quest’ultimo anno anche in occidente.
Quel virus gli portò via la vita (Bangkok 29 marzo 2003), ma non ha ucciso i valori che l’hanno sempre animata. L’altruismo è infatti un vaccino incredibile, è il nostro primo vero anticorpo contro le diseguaglianze che ancora esistono nella nostra società. L'altruismo non ha bisogno delle multinazionali farmaceutiche per essere prodotto, ma può e deve essere diffuso il più possibile per riscattare la propria vita e quella degli altri. Spesso le criticità fanno emergere il lato migliore dell’uomo, l’avvento del Covid-19 ha scosso il nostro io, ha rimesso in discussione la nostra stessa esistenza, ma può rappresentare il punto di svolta per costruire una società più equa, dove per esempio non si deve più morire per malattie banali come constatò con amarezza lo stesso Urbani durante le sue prime esperienze da volontario in Africa.
Ma che cosa è l’altruismo? La parola, che deriva dal latino alter (altro), indica il comportamento di chi si preoccupa del bene altrui a prescindere dal proprio. L'attuale emergenza è stata affrontata con tanto altruismo perché non sempre si può fare tutto da soli, ma c’è bisogno dell’aiuto degli altri. Pensiamo ai medici, agli infermieri e al personale sanitario che hanno lavorato senza sosta mettendo la loro vita al nostro servizio. Ma non occorre appartenere ad una categoria per essere altruisti. Lo sono anche i 6,63 milioni di italiani impegnati nel volontariato. C’è chi dona il proprio sangue, chi dona il midollo e persino un proprio organo, ma la stragrande maggioranza dona il proprio tempo per l’altro.
L’origine del termine “altruismo” risale al filosofo francese Auguste Comte, il padre del positivismo, considera l’altruismo come un vivere per gli altri che porta al benessere non solo sociale, ma anche individuale. Per Comte l’altruismo è istintivo in quanto, spingendoci a cooperare e a proteggerci a vicenda, favorisce la conservazione della specie. Il filosofo Arthur Schopenhauer sostiene che l’altruismo abbia origine dalla compassione, dal latino cum patior “soffro con”. La compassione è un sentimento che porta a sentire le sofferenze altrui come proprie e che trova massima espressione nell’amore disinteressato. Il filosofo di Danzica, però ritiene che solo pochissimi individui sono in grado di superare l’innato egoismo che li caratterizza. La compassione è una conquista e non un’inclinazione naturale. Per David Hume invece l’altruismo nasce spontaneamente e si sviluppa nell’uomo perché è insito nella sua natura.
Il Covid 19 ha accentuato la sensazione di vivere in un’epoca di decadenza e confusione, in cui l’uomo sembra aver smarrito le proprie certezze sul senso dell’esistenza. Per ritrovare la bussola, mentre continuiamo a navigare nel mezzo della tempesta pandemica, ci può venire in soccorso Albert Schweitzer, premio Nobel per la Pace (riconoscimento che anche Urbani ritirò nel 1999 con la delegazione di MSF) e filosofo di raro acume “L’uomo non troverà la pace interiore finchè non imparerà ad estendere la sua compassione a tutti gli esseri viventi”. Il senso della nostra esistenza lo troviamo quindi proprio nell’altruismo. Schweitzer lo scoprì dopo gli studi teologici, tanto che decise di laurearsi anche in medicina per poter svolgere la professione che più di qualunque altra può aiutare il prossimo. Una volta medico si recò in Africa per aiutare gli altri vivendo una seconda vita esclusivamente per il prossimo. “Colui che è stato risparmiato dal dolore – scrive Schweitzer - deve sentirsi chiamato a contribuire a lenire il dolore degli altri… Chi dà la propria vita per gli altri la conserva per l’eternità”. Con queste parole scritte molti anni prima dell’attivismo di Carlo Urbani sembra proprio che il filosofo alsaziano descriva minuziosamente quanto ha fatto il medico marchigiano della sua esistenza. Nel vangelo di Giovanni Gesù dice che la salvezza della vita la si ottiene perdendola per amare il prossimo, perché nel sacrificio estremo si ritrova la vera essenza della propria anima. “L’etica – sostiene Schweitzer – ha in sé l’idea che è necessario diventare attivi per il bene degli altri ed è uomo “etico” colui che si dedica agli altri. Carlo Urbani era quindi un uomo etico. Ma a rafforzare l’importanza di vivere la nostra vita con altruismo, così come ha fatto Urbani, che celebriamo in questa giornata, ci pensa anche il filosofo francese di origini lituane Emmanuel Lévinas. Una delle parti più affascinanti del suo pensiero riguarda la relazione con l’Altro e la sua rivelazione attraverso il volto. Per Lévinas “Nel semplice incontro di un uomo con l’Altro scopro che il mondo è mio nella misura in cui lo posso condividere con l’Altro”. Carlo Urbani rappresenta un esempio concreto da seguire con l’obiettivo di dare un senso alla vita attraverso il vaccino dell’altruismo, che può variare la sua percentuale di efficacia da uomo a uomo, ma che può contribuire a rendere protetta ed eticamente sostenibile l’intera società perché, come dice il monaco buddista vietnamita Tich Nhat Hanh, “Il regalo più prezioso che possiamo fare a qualcuno è la nostra attenzione”. Attenzione che Carlo Urbani continua ad avere nei confronti del prossimo attraverso l’associazione che porta il suo nome e che si impegna a raccogliere fondi per l’acquisto di farmaci, da destinare ad enti e associazioni impegnati costantemente nella cura e prevenzione delle malattie infettive e parassitarie che colpiscono le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo, in particolare i bambini; questa Onlus promuove e finanzia corsi di perfezionamento in Italia, nel settore delle malattie infettive e parassitarie, destinati a medici e operatori residenti e operanti nei Paesi in via di sviluppo; organizza e finanzia manifestazioni, mostre e convegni per rendere sempre più forte e sentita, l’esigenza di migliorare l’accesso ai farmaci; concede sovvenzioni, premi e borse di studio intitolate al dottor Carlo Urbani per la prevenzione e la cura delle malattie infettive e parassitarie. “L’opera umana più bella - diceva infatti Sofocle - è di essere utile al prossimo” e Carlo Urbani continua ad esserlo anche oggi.

Questo è un articolo pubblicato il 30-03-2021 alle 19:57 sul giornale del 31 marzo 2021 - 258 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, medico, territorio, giornalista, articolo, sars, covid 19
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bVf4
Commenti

- Successi per l'Atletica Osimo al campionato regionale cadetti/e di Pesaro
- L’UNITRE : "molto più di una Accademia"
- Corso BLSD per tutti gli allenatori del Basket Auximum, Basket Senzatesta e centro minibasket Robur Osimo
- Aperte le iscrizioni a Per un teatro piccolo Laboratorio teatrale per bambine e bambini 6-10 anni. Ad Osimo dal 17 ottobre
- L’Anconetano Leonardo Gioacchini conquista la medaglia di bronzo ai campionati Nazionali Under 22 di pugilato » altri articoli...

- Scoperta shock a Fano: trovato un cadavere in decomposizione sulle rive del Metauro
- Corinaldo: in casa con oltre due etti di cocaina, arrestato un 49enne
- Jesi: Era luogo di ritrovo di spacciatori e pregidicati: chiuso per dieci giorni un locale a Porta Valle
- Pesaro: Violenze fisiche, soprusi e umiliazioni alla compagna: arrestato 40enne
- Fano: Casolare in fiamme, vigili del fuoco in azione dal pomeriggio con tre autobotti [FOTO] » altri articoli...
- Senigallia: Alluvione: liquidati oltre 600 indenizzi alle famiglie. Il sindaco Olivetti, "Entro ottobre chiudiamo le pratiche fino a 5 mila euro"
- Pesaro: Scooter contro auto, 70enne finisce in ospedale
- Macerata: La Guardia di Finanza di Ancona chiude l'operazione "Doppio Gioco": Arrestato un complice a Macerata
- Fermo: Sant’Elpidio a Mare: torna il Festival Libri a 180 gradi, super ospite Natasha Stefanenko con il suo “Ritorno nella città senza nome”
- Pesaro: La Vis riceve la Fermana nel nuovo Benelli: Segui la diretta su Vivere Pesaro
- Jesi: Al volante con una patente falsa: automobilista denunciato e multato
- Fabriano: Potenziati i Pronto Soccorso dell'Azienda Sanitaria Territoriale di Ancona
- Jesi: Gioca a Win for Life e centra un "10": vinti oltre 26 mila euro
- Civitanova: Operazione "Doppio gioco", arrestato il 3° complice dell’organizzazione criminale con centro e base di interesse anche a Civitanova
- Fano: Sempre più 'Malatesta a Fano': da mercoledì ancora cultura e spettacoli per rivivere l’epoca di Pandolfo III
- Urbino: Presentata in Regione l'undicesima edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino
- Civitanova: Su il sipario sulla 5° edizione di Civitanova all’Opera, in scena Rigoletto e L’elisir d’amore
- Civitanova: Provoca un incidente poi si dilegua, 41enne raggiunto a casa dalla Polizia e multato
- Pesaro: Aperte le iscrizioni all'ITS Marche Academy del Legno- Arredo di Pesaro
- Macerata: Miss Blumare Marche è di Macerata
- Ancona: La Movida alcolica dei minorenni anconetani. Sanzionati 3 locali del centro per aver servito minori di 18 anni
- Oltre 450 milioni di tagli al Pnrr delle Marche, Bora (Pd): “Anche Brandoni ammette il definanziamento da parte del governo Meloni"
- Ciccioli (FDI): “Alloggi, potenziamento servizi e avviamento al lavoro nel nuovo Piano regionale per il diritto allo studio 2023-2026”
- Civitanova: Torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano. Morrovalle tra i 17 borghi coivolti nelle Marche
- Porto Recanati: grande festa per i 50 anni dell’Avis comunale “Alberto Giattini”
- Urbino: Legalità, Salvatore Borsellino incontra i giovani di Cagli
- Ascoli: Celebrato a Colle San Marco l’80° Anniversario della lotta di liberazione di Ascoli Piceno
- Piano regionale per il diritto allo studio, Mangialardi: “Uno schiaffo alle istanze degli studenti che stanno protestando davanti gli atenei”
- Fabriano: Entroterra in lutto per la morte di Giuseppe Bisci
- Festival delle Regioni, il presidente Acquaroli alla Tavola rotonda sullo sviluppo economico
- Approvato dal Consiglio regionale il il Piano triennale per il diritto allo studio 2023-2026
- Sovraffollamento nei bus per il trasporto scolastico verso "Medi" e "Padovano", interviene il Garante
- Confagricoltura: "No a stravolgimenti in Regione che minano le attese di un settore in forte difficoltà"
- Erap Marche approva il bilancio 2022, Di Ruscio: “Ente solido con una buona patrimonializzazione"
- Forza Italia Marche al centro dell'entusiasmo a Paestum

- Ferrero lancia una nuova linea di biscotti per la colazione
- Manovra, Cittadini (Aiop) “SSN a rischio senza risorse”
- Autobus cade da cavalcavia a Mestre, almeno 20 le vittime
- Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
- Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire » altri articoli...
- Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
- Pullman precipitato oggi a Mestre, cause incidente e vittime: cosa sappiamo
- Raggiro da 174mila euro a Gianni Boncompagni, consulente bancario a processo
- Venezia, autobus precipita da cavalcavia. Tra le vittime 2 bambini
- Terremoto a Napoli oggi, ancora una scossa ai Campi Flegrei
- Terremoto oggi in Calabria, scossa 3.2 nel catanzarese
- Cultura, economia, sport: a Torino per tre giorni torna il Festival del Digitale popolare
- Primi tre punti in Champions per l’Inter, Benfica ko 1-0
- Lazio all’ostacolo Celtic, Sarri “Non cerchiamo riscatto”
- Roma, attacco con machete: due feriti, uno gravissimo
- Argenziano (Sidemast), 'nuove terapie per alopecia areata molto efficaci'
- Frutta e verdura alle stelle, mutui, benzina: l’autunno dei prezzi impossibili
- Pullman Mestre, "è caduto un bus": i soccorsi dopo l'incidente - Video
- Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa nella notte
- Iran, 16enne in coma: nuovo 'caso Mahsa'?
- Camorra e droga, 31 misure cautelari a Napoli
- Torino, disordini a corteo e scontri con la polizia
- Al congresso Sifo ‘L’evoluzione del servizio Sanitario, tra innovazione e prossimità di cura’
- DIRETTA DALLE 15 | Energia e cambiamento climatico, incontro all’Agenzia Dire
- Sla, Aisla e Regione Liguria insieme per formazione dei caregiver
- Dieci anni fa la strage di Lampedusa con le sue 368 vittime, Msf: “Governi immobili, vergogna”
- Migranti, Ferrara "Dibattito troppo polarizzato"
- Traffico internazionale di droga con base nelle Marche, nuovi arresti
- Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
- Stupro Palermo, 19enne in aula per l'incidente probatorio: presenti anche indagati
- Romanzo Criminale e Gomorra, Sky al lavoro sui prequel
- Belve, no Rai a Fedez è scelta editoriale
- Migranti, Bartolo "Operazione Mare Nostrum andava rinnovata"
- Covid, Mantovani “Nobel a scienzati Rna mette a tacere i No-Vax”
- Mobilità: La Lombardia e i trasporti del futuro
- Pio e Amedeo senza freni: "Rai 'meloniana'? Se Piersilvio ci caccia bussiamo lì"
- Sostenibilità, italiani divisi tra 'attenti' (53%) e 'disinteressati' (47%)
- Polestar al fianco di Fondazione Veronesi per il XX anniversario
- Stroncato cartello della camorra a Napoli, 31 misure cautelari
- Ferrieri "Necessario sviluppare l'ecosistema digitale"
- VIDEO | Scontro Ferrari-camper in Sardegna, Salvini: “Persone guidano come fossero in pista”
- Protocollo Asl Salerno-Codere per prevenire disturbi da azzardo e dipendenze
- Digital contro demenza e declino cognitivo, al via progetto ‘salva-memoria’
- Nadef 2023, medici ospedalieri: "Dimissioni di massa senza risorse adeguate per Ssn"
- Champions, Inter-Benfica 1-0: gol di Thuram
- Ucraina, Ieg dà attuazione all’accordo del sistema fieristico italiano
- Marelli sospende chiusura impianto di Crevalcore
- Carburanti, prezzi benzina e gasolio in ribasso
- VIDEO | Terremoto, il sindaco di Napoli Manfredi: “No allarmismi, le scosse possono durare mesi e mesi”
- Nadef, Piras (Uiltec): "Numeri ci preoccupano, serve sostenere rilancio industriale Paese"
- Accredia pubblica il primo Rendiconto di Sostenibilità
- E.Romagna, Bavera (Bper Banca): "Al fianco del territorio, sostegno anche a famiglie"
- Violenza sulle donne: a Civitavecchia l’alleanza tra Asl Rm 4, studenti, Procura e associazioni
- Migranti, Borchia "No a polemiche strumentali"
- A2a, nel 2022 distribuito a Milano quasi mezzo miliardo in valore economico
- Migranti, Schlein ricorda Lampedusa: “Serve una Mare nostrum europea”
- Anziani, Ungar (Veteris): 'interventi assistiti con animali vera terapia'
- Incidente Venezia, pullman precipita da cavalcavia a Marghera
- Medicina estetica ed etica, le basi in un documento internazionale
- Vannacci: "Mia figlia gay? Sostegno, ma la indirizzerei vero eterosessualità"
- Ferrieri “Serve investire nell’ecosistema delle start-up”
- Ustioni, l'infezione è il peggior nemico
- Stragi nel mare, Laika ricorda il murale per Lampedusa: “Affido la mia speranza all’accoglienza”
- 12 mila visitatori al Saudi Village a Roma
- Ue, Parlamento chiede 10 miliardi in più per affrontare le crisi
- Haiti, ministro degli Esteri "C'è l'inferno, bisogna far presto"
- Rossini (Silver Economy Network) "Longevità sta diventando un asset"
- Ricerca, studio italiano rivela nuovi target per riparare il cervello dopo l'ictus
- Fedez in ospedale, dottor Manta: “Ulcere non legate al precedente intervento”
- Spagna, re incarica Sanchez di formare il governo
- L'app SnaiFun diventa premium partner del Milan
- Mediobanca, Delfin punta su 5 consiglieri
- Jannik Sinner, ecco quale record ha eguagliato superando Alcaraz a Pechino
- Locatelli “Italia e Tunisia insieme per l’inclusione dei disabili”
- Urso “Con il carrello tricolore calerà l’inflazione”
- Il mare del Giappone non è mai stato così caldo: si temono tifoni e nubifragi
- Invecchiamento attivo, Happyageing: “Si apre l’epoca dei Longennials”
- Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa
- Ad agosto cresce l'export extra Ue
- Pordenone, scoperti 9 lavoratori in nero tra cui 7 braccianti agricoli
- Assenteismo alla Rap di Palermo, oltre 100 indagati
- Valeria Marini: "Il rapporto con Gimmi Cangiano? Se sono rose fioriranno"
- Adani contro Allegri, l'ultimo attacco
- Napoli-Real Madrid 2-3, decide l'autogol di Meret: beffa Champions
- Ucraina-Russia, Mosca: "Attacco con bombe a grappolo su regione Briansk"
- Patto di stabilità, Spada "Scorporare gli investimenti in sanità"
- Cassazione: "Molestie via social? Non come quelle telefoniche"
- FNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia
- Nasce Ascetic, algoritmo per ricostruire modelli di evoluzione tumorale
- Sostenibilità, Assolombarda: "Idrogeno vettore imprescindibile, quadro normativo per strategia nazionale"
- Il cardiologo: "Con l'aiuto del dottor Ai abbiamo salvato una giovane donna"
- Dermatologo Rossi, 'alopecia areata nei Lea, spia di altre patologie autoimmuni’
- Real Madrid corsaro al Maradona, il Napoli si arrende 3-2
- Jannik Sinner, oggi la sfida con Alcaraz: orario, diretta tv e streaming
- Roma, operaio schiacciato tra due mezzi in deposito Ama: è grave
- Zlatan Ibrahimovic oggi compie 42 anni, l’auto-regalo
- Federalismo, Calderoli "Ottimista su riforma entro fine legislatura"
- Il campionato mondiale di Plopping è un successo: raccolte a Genova 3 tonnellate di rifiuti
- Bolletta gas in aumento, +4,8% a settembre
- William e Kate, sui social 'tornano indietro nel tempo'
- Fedez ricoverato, oggi giornata tranquilla: le sue condizioni di salute
- Leucemia linfatica cronica, fino a 15% pazienti rischia Long Covid
- Allerta Oms, virus Nipah: 2 morti in India
- Alopecia areata, Zullo 'un Intergruppo per le malattie autoimmuni'
- Migranti, Saviano: “Meloni non ha criticato la sentenza, ha minacciato la magistratura”
- Pioli “A Dortmund servirà un Milan più concreto e cinico”
- Grande Fratello 2023, Marco Fortunati è il secondo eliminato di questa edizione - Video
- Innovazione, dal 5 al 7 ottobre governo ed esperti alla ‘Cernobbio del digitale’
- Furbetti del cartellino alla Rap di Palermo, oltre 100 indagati
- Manageritalia Veneto, turismo non è più settore per giovani ma può tornare a esserlo
- L'Oreal a Milano Beauty Week, il futuro della bellezza va in scena al Beauty Tech Day
- Immigrazione, Fedriga "Serve un interventismo europeo"
- SnaiFun diventa premium partner del Milan
- Bilancio Ue, Parlamento chiede 10 mld in più per affrontare le crisi
- Report di sostenibilità, ecco i 7 punti per compilarlo al meglio
- Università, infettivologo Galli rinviato a giudizio per concorsi truccati
- Intesa Sanpaolo, primo demo day di “Up2Stars” dedicato al WaterTech
- Jannik Sinner, Binaghi: "Risultato dedicato a chi lo ha criticato dopo la Davis"
- Manovra, la proroga del taglio del cuneo fiscale è una priorità
- Pavia, 14enne accerchiato e preso a sassate da baby gang
- Ucraina, a Kharkiv la prima scuola sotterranea
- Ottobrata italiana, mai così caldo in autunno: meteo oggi e domani
- Il ritorno degli Elio e le Storie Tese a teatro in tutta Italia
- Nadef 2023, analisi Gimbe: "Sanità verso il baratro"
- After 5, su Prime Video l'ultimo capitolo della saga: cosa succede - Trailer
- Medicines for Europe “Subito una legge per la sicurezza dei farmaci”
- Renzi “Ipotesi governo tecnico solo nella testa di Meloni”
- Sanità, Schlein a Meloni: "Basta prendere in giro le persone"
- Terremoto, De Magistris contro Manfredi: “I napoletani hanno paura, nessuno dice cosa fare”
- Lombardia, Terzi: "Treno a idrogeno cambierà sorti del sistema ferroviario lombardo e nazionale"
- Aumentano le bollette del gas, a settembre +4,8%
- Pancalli "Mondiali scherma paralimpica a Terni importanti per Parigi"
- Nobel Fisica 2023 a Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier
- Migranti, Meloni “Nessuno scontro con la magistratura”
- Aeroporti, Bignami "Pensare a potenziamento delle infrastrutture"
- Sinner, Pietrangeli: "Presto vincerà uno Slam ma il record è mio"
- Sinner, Panatta: "Contento per Jannik, ora mi supererà"
- Usa, speaker McCarthy destituito dalla Camera: mai successo
- Lavoro, Gelera (Inps): "Finora con flessibilità in uscita no accesso facilitato giovani"
- Jannik Sinner, talento e scelte 'manageriali': qual è stata la svolta
- Scandalo sull’Agenzia nazionale per beni confiscati alle mafie, l’appello di Rossi ai coadiutori non pagati: “Contattatemi”
- Ucraina, Meloni a Biden e alleati: "Continuo e convinto sostegno Italia"
- Vaccini anti-Covid, al via la distribuzione delle dosi in tutta Italia
- Sinner accende i tifosi vip: da Giletti a Chiambretti, Jannik conquista tutti
- Sanità, Meloni: "Sostenibilità Ssn è priorità, miope focalizzarsi sui tagli"
- 'Chi l'ha visto?', stasera su Rai 3: anticipazioni, casi, diretta tv
- Migranti, Metsola ricorda le vittime del naufragio di Lampedusa
- Urso: "L'idrogeno è vettore strategico per la decarbonizzazione"
- Le Iene al via stasera, ecco chi è la conduttrice che sostituirà Belen
- Torna Belve, chi sono gli ospiti di Francesca Fagnani oggi 3 ottobre
- Pichetto Fratin "Adeguare criteri concessioni? Non solo autostrade"
- Migranti, Giorgia Meloni: "Nessuno scontro con le toghe"
- Wagner in Russia a un bivio, figlio di Prigozhin o 'capelli grigi' Troshev?
- Malattie rare, 5 pazienti sfidano trombocitopenia immune in regata: le storie in un libro
- Patty Pravo si racconta a Belve: "Droghe? Ma chi fa questo mestiere senza anfetamina?"
- Meloni al Festival delle regioni di Torino: “Poche risorse, non si può fare tutto subito”
- PetNews Magazine - 3/10/2023
- Ascolti tv, Imma Tataranni vince il prime time con il 25,2% di share
- Aeroporti, Riggio "Necessari investimenti infrastrutturali"
- Spagna, chi è Sanchez: premier che gioca d'azzardo e vince scommesse impossibili
- Meloni "Ridare centralità al Mediterraneo"
- Bentley anuncia nuove caratteristiche per la gamma Bentayga
- Sinner batte Alcaraz in semifinale Atp Pechino: Jannik diventa numero 4 del mondo
- Meloni "Nessuno stop sull'autonomia differenziata"
- Mercato dell’auto ancora in crescita a settembre
- "Agente straniero", 007 Gb: ecco cosa c'è dietro le parole usate dalla Russia
- Pecoraro Scanio "Leggere l'enciclica Laudato Si' nelle scuole"
- Salvini: "Le ferrovie portano vera sostenibilità, non come auto elettriche che sono solo regalo a Cina"
- Salario minimo, la sentenza della Corte di cassazione: cosa ha deciso
- Drago di Vaia, una gara per ricostruirlo: c’è anche il percorso per famiglie
- Poste assume postini in tutta Italia: domanda entro 5 ottobre. I requisiti
- L'Aula del Senato ricorda Giorgio Napolitano
- Sinner batte Alcaraz e vola in finale a Pechino
- Allianz Vero Volley Milano, Egonu "Felice essere rientrata in Italia"
- Regioni, Emiliano "La prossima edizione del Festival sarà in Puglia"
- Rimedi alle ustioni, cruciale l’escarectomia selettiva precoce
- La Polizia di Stato al fianco dei pazienti oncologici: il progetto “Return to work”
- 10 anni fa il naufragio di Lampedusa, video dei soccorsi
- Cosa fare in caso di terremoto
- Allianz Vero Volley Milano, Devescovi "Colpiti dall'impegno sociale"
- Regioni, Marsilio "La legge sull'autonomia non dividerà l'Italia"
- La longevità una leva per lo sviluppo economico, al via "Agevity"
- Dottor Ai è già fra noi, nel 2023 boom algoritmi per prevenire infarto
- Campi Flegrei, mappa Protezione civile: zona rossa e gialla, cosa prevede
- Migranti, 10 anni fa la strage di Lampedusa: "Basta morti invisibili"
- Portogallo, stop esenzione fiscale per pensionati stranieri dal 2024
- Alopecia areata, pazienti con clinici e istituzioni per qualità di vita
- Abodi "Mondiali di scherma paralimpica a Terni grandissimo evento"
- Roma, banda del buco in azione: colpo in gioielleria
- E.Romagna, Giannattasio (Camera comm. Ferrara e Ravenna): "Fattore R per sviluppo"
- Giornata Nazionale dei Jazz Club, Itaclub jazz Festival e Italia Jazz Club per la Romagna
- Il Nobel per la fisica va ad Agostini, Krausz e Huillier
- Sondaggi politici: Fdi resta primo partito, Lega in calo
- Manageritalia Veneto, turismo non è più settore per giovani ma può tornare a esserlo
- E.Romagna, Battistini (Camera commercio Romagna): "Bene Fattore R,innovazione centrale"
- Dl asset, governo pone la fiducia. Opposizioni: "Parlamento umiliato"
- Incidente oggi Roma, 71enne investito e ucciso da auto in via Monti Tiburtini
- Sanità, Meloni "Non è solo una questione di risorse"
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 3/10/2023
- Campi Flegrei, Musumeci “La legge è in dirittura d’arrivo”