utenti online

Coronavirus: il 6% dei marchigiani è stato vaccinato. Scendono i nuovi casi ma gli ospedali sono al limite

2' di lettura 29/03/2021 - Questa settimana è stato vaccinato l'1,36% dei marchigiani (1,28% la settimana precedente) portando così il totale dei vaccinati al 5,96% a cui si aggiunge il 4,5% che ha già ricevuto la prima dose e attende la seconda. Un dato in miglioramento, ma ancora troppo lento.

Da questi dati sui vaccini, ovvero con una parte irrilevante della popolazione immunizzata, possiamo prevedere che nelle prossime settimane il contagio proseguirà seguendo la curva stagionale, influenzato da aperture o chiusure stabilite dalle autorità.

Sul fronte dei nuovi contagi questa settimana i dati sono confortanti: si è passati da 4850 nuovi positivi a 3800 in sette giorni. Dato influenzato sicuramente dal perdurare della zona rossa regionale, ma anche il drastico calo dei tamponi ha sicuramente influito. Ad inizio mese i tamponi effettuati in una settimana erano più di 28.000 e questa settimana sono stati circa 18.000.

In ogni caso è la terza settimana consecutiva con i dati in calo, ma il dato numerico resta comunque elevato, simile al picco che abbiamo avuto ad inizio gennaio. Tutte le province sono in calo, specialmente Ancona, che però rimane la più colpita. Fa eccezione Ascoli Piceno, che, entrata più tardi in zona rossa, ha registrato un leggerissimo aumento. La provincia con meno nuovi casi è invece Fermo.

Dal numero dei contagi possiamo prevedere la situazione nei nostri ospedali nelle prossime settimane: la situazione inizierà a lentamente migliorare. La situazione fuori dagli ospedali sta già migliorando, anche se è calato il numero dei guariti, quanti hanno superato la malattia sono stati più numerosi, così il numero degli attualmente malati scende da 10.000 a 9.500.

I ricoverati sono tantissimi: 807, quaranta in più della settimana scorsa. A questi vanno aggiunti i 151 ricoverati in terapia intensiva, uno in meno della settimana precedente.

Da questi numeri possiamo prevedere, purtroppo, che i decessi anche nelle prossime settimane resteranno alti, anche se confidiamo in lieve calo. Questa settimana hanno perso la vita 88 persone, lo stesso numero della settimana precedente.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.

Città Whatsapp Telegram
Ancona 350.0532033 @VivereAncona
Ascoli 353.4149022 @VivereAscoli
Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Civitanova 348.7699158 @VivereCivitanova
Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Fano 350.5641864 @VivereFano
Fermo 351.8341319 @VivereFermo
Jesi 371.4821733 @VivereJesi
Macerata 328.6037088 @VivereMacerata
Osimo 320.7096249 @VivereOsimo
Pesaro 371.4439462 @ViverePesaro
Recanati 366.9926866 @VivereRecanati
San Benedetto 351.8386415 @VivereSanBenedetto
Senigallia 376.0317900 @VivereSenigallia
Urbino 371.4499877 @VivereUrbino
San Marino @VivereSanMarino
Rimini 376.0317899 @VivereRimini
Teramo 376.0312228 @VivereTeramo
Perugia 338.1523781 @ViverePerugia
Gubbio 376.0317898 @VivereGubbio







Questo è un editoriale pubblicato il 29-03-2021 alle 19:21 sul giornale del 30 marzo 2021 - 209 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, editoriale, contagi, coronavirus, covid 19, decessi, ricoveri, vaccinati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bU3G





logoEV
logoEV