utenti online

Il Comune di Osimo partecipa al bando del Ministero per la riqualificazione del centro storico

1' di lettura 27/03/2021 - Il Comune di Osimo partecipa al bando Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare finanziato dallo Ministero Infrastrutture e trasporti.

Al centro del progetto la riqualificazione dei centri storici, i comuni interessati nelle diverse provincie della Marche sono, Petriano e Cagli per Pesaro Urbino, Osimo e Sassoferrato per Ancona, Montelupone Muccia e Visso per Macerata, Monsampolo e Palmiano per Ascoli Piceno, in collaborazione con Erap, un progetto da 15 milioni di euro.

Per Osimo il tema è "Riabitare un centro accessibile ed inclusivo, per raggiungere a pieno il superamento delle barriere architettoniche ed inserire tutto ciò nella futura redazione del Peba”, ha dichiarato il Sindaco Pugnaloni, che aggiunge: “Prevista la realizzazione di due risalita meccanizzate per raggiungere il centro in zona ospedale ed in zona Fonte magna, prevista la riqualificazione del quartiere Santa Lucia, prevista altresì la riqualificazione della piazzetta case popolari e più in generale degli spazi pubblici in zona San Marco, fino all'intervento tra i più importanti del progetto che è la riqualificazione del Foro boario quale elemento identitario della città che diventa strumento per allineare il centro alla città tutta e rendere tutto quanto accessibile a tutti. Con noi partners associativi importanti e rappresentativi del mondo della disabilità come da esempio per Osimo, la Lega del Filo d'oro. Per Osimo, se il progetto risulterà vincente, a disposizione oltre 4 milioni.”








Questo è un articolo pubblicato il 27-03-2021 alle 09:23 sul giornale del 29 marzo 2021 - 361 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, sindaco, bando, territorio, progetto, barriere archietettoniche, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bUIH





logoEV
logoEV