utenti online

Atletica: Va a Simona Santini titolo Italiano nei 3.000 m. Jndoor

2' di lettura 22/03/2021 - E’ ancora lei l’atleta da battere la Jesina Simona Santini dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, che agli ultimi Campionati Italiani Master al Palaindoor di Ancona ha conquistato il titolo Italiano SF.40 nella gara dei 3.000 m. Una prova superlativa la sua, chiusa con il tempo di 10’20”96 e fissa così il nuovo Primato Regionale abbassato di ben 18 secondi .

Dietro di lei l’altra marchigiana Silvia Luna della Grottini Team (tempo 10’39”) al terzo posto Francesca Ravelli Podistica Pontelungo Bologna ( tempo10’40”).

Un titolo Italiano quello conquistato nella giornata di ieri che va ad aggiungersi alle tre vittorie consecutive ottenute nelle corse campestri di Ancona, Civitanova e quella dell’Helvia Recina di Macerata che le è valso il titolo Regionale Assoluto di Cross.

Nell’intervista del dopo gara Simona ha così commentato “Fare un 3.000 Indoor senza aver messo piede in pista, dai campionati Italiani dell’anno scorso di Arezzo, e a 5 giorni dagli impegnativi 10 km di cross dei Campionati Italiani di Firenze , per me è stata una bella sfida. Oggi è stata una gara con una partenza molto lenta per cui ai 600 m. ho deciso di prendere la testa della gara e fare una gara in progressione per conquistare il titolo Italiano Master. E’ stato divertente per me ricorrere dopo 10 anni su una pista al coperto . E poi vincere in questo giorno particolare della Festa del Papà è un piccolo tributo al mio papà coach, che ancora oggi non è ancora stanco di vedermi correre”

Un atleta versatile Simona che ha vestito la maglia azzurra che spazia dalle corse su pista indoor e autodoor, nella campestri e su strada che in questo inizio di stagione è l’atleta da battere .

Tra i suoi più importanti successi è d’obbligo ricordare il RECORD ITALIANO ottenuto a Formia nel 1995 Specialità del Tetrathol con 3.733 punti, nelle prove dei: 60 m. piani , salto in lungo, lancio del vortex e 600 m.

Un record Italiano il suo ancora oggi da 26 imbattuto.

Non solo mezzofondista veloce e versatile che nel 2015 a Padova si è approcciata per la prima volta nella Maratona, dove a sorpresa per tutti gli addetti ai lavori si è classificata al 2° posto Assoluto dietro la Keniana Nancy Githaiga, realizzando il suo personale in 2h.43’41”.

Una atleta seria che si allena in silenzio che si gratificata con i suoi tanti successi dietro i quali c’è una sua famiglia le sue tre figlie e un marito che la asseconda ai quali vanno la sua riconoscenza .


da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2021 alle 12:36 sul giornale del 23 marzo 2021 - 234 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, atletica, osimo, territorio, amatori, gara, atleta, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bTPm





logoEV
logoEV