Incontriamoci su web per parlare di vaccini, immunità, varianti del virus e fake news: dall'infanzia agli adulti

L’Associazione Pasteur- ODV con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale Marche ha organizzato per venerdì 5 marzo un ulteriore webinar, proprio per informare e dare possibilità ai cittadini di intervenire sulle problematiche del Covid 19.
L’incontro in rete, in un periodo di lungo distanziamento sociale è il modo per stare accanto ai cittadini e supportare le varie fasi di questa pandemia. Per tale occasione saranno presenti con 2 grandi esperti il prof. Massimo Clementi, Professore di Microbiologia e Virologia dell’ Università Vita-Salute San Raffaele e la professoressa Susanna Esposito, Direttore della Clinica Pediatrica all’Ospedale Pietro Barilla dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma, che ci informeranno sui vaccini e sull’andamento della malattia non solo negli adulti ma anche nei bambini e ragazzi.
Affronteremo la problematica vaccino, immunità per il virus, su tutte le fasce di età dalle persone fragili per età o per malattia, ai bambini, con le ricadute della malattia e del vaccino nel mondo scolastico. Si parlerà anche delle fake news in merito ai vaccini. All’ incontro, coordinato dalla dottoressa Gilberta Giacchetti, membro dell’Associazione Pasteur-ODV e Dirigente medico della Clinica di Endocrinologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona si potrà accedere tramite piattaforma web o tramite la pagina Fb di Osimo web, che ringraziamo per la collaborazione.
Un ringraziamento va al Presidente Dino Latini e all’ assessore alla Sanità Filippo Saltamartini per la disponibilità e il sostegno nel promuovere tali attività e la loro presenza durante il webinar.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2021 alle 16:44 sul giornale del 27 febbraio 2021 - 253 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, associazione, vaccini, territorio, comunicato stampa, covid 19
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bP7t