Sindacati: "I nostri eroi stanchi, delusi e arrabbiati. Area Vasta 2 nel "caos" "

Entrando nel merito le motivazioni dello “scontento” sempre più diffuso dei dipendenti e delle Organizzazioni Sindacali che li rappresentano derivano dalla assoluta mancanza di relazioni sindacali operata dalla Direzione di Area Vasta 2 che in maniera ostinata e prolungata nel tempo in quanto non esiste un minimo di confronto come previsto dal contratto di lavoro e dalle norme di un buon andamento tra le OO.SS e le Amministrazioni al fine di rappresentare e tutelare i diritti dei dipendenti.
Gli incontri annuali si contano si e no sulla dita di una mano e nel contempo assistiamo a disposizioni unilaterali, a diktat e norme senza un minimo di confronto. Le problematiche sono tantissime e vanno dalla carenza cronica più volte rappresentata dalle Organizzazioni Sindacali , personale deputato all’assistenza nei vari Reparti e Servizi alla non sostituzione del personale amministrativo cessato a vario titolo, salvo assunzioni di questo specifico personale espletate quasi unicamente nella AV2 a tutto vantaggio del carrozzone o ministero ASUR.
Gravissimo il fatto non aver dotato di potestà giuridica le 5 Aree Vaste, creando di fatto un depauperamento nei territori (le Aree Vaste appunto) accentrando il tutto senza conoscere le effettive necessità se non adottando provvedimenti ragioneristici di bilancio e privatizzando sempre di più il sistema salute. Abbiamo assistito alle assunzioni di Infermieri con compiti di Infermiere di famiglia che poi sono destinati a reparti e servizi anziché alla specifica funzione per cui sono stati assunti , alla mancanza di procedure di mobilità interna che ripetutamente sono state chieste alla Direzione di Area Vasta 2, assistiamo a provvedimenti di comando del personale del tutto clientelari in quanto privi della specifica competenza prevista dall’art. 56 del T.U. degli impiegati civili dello stato e in presenza di graduatorie utili, circuendo le norme e gli accordi per la mobilità del personale, alla assegnazione di personale Operatori Socio Sanitari, anziché nei Reparti a garantire l’attività assistenziale, presso la centrale radio del 118, alla mancanza reiterata di confronto sulla questione delle dotazioni organiche necessarie a garantire i servizi assistenziali, agli incarichi di coordinamento, agli incarichi di funzione e di organizzazione, alle procedure di selezione e tantissime altre questioni, ai mancati riscontri alle richieste e alle contestazione e alla corresponsione economica al personale a seguito degli accordi sottoscritti decentrati in materia di pandemia .
Lunga è la lista di inadempienze di questa Area Vasta 2 e del silenzio assordante di chi dovrebbe garantire un sistema relazioni sindacali corretto e funzionale alla buona organizzazione della pubblica amministrazione e dei servizi sanitari , apprendiamo con sconcerto che con provvedimenti ASUR AV 2 sono state emanate le direttive per quanto riguarda le spese del personale per l’anno 2021 ( che sembrerebbe essere fuori controllo) con un ulteriore monopolizzazione e ingessatura al sistema e la mancanza di fondi per garantire al personale le prestazioni aggiuntive legate alla vaccinazione di massa della popolazione e alla prosecuzione degli screening di massa con la incertezza dello stanziamento di risorse economiche, per cui la Direzione Generale ASUR e Area Vasta 2 hanno ben pensato di attingere ai fondi del personale relativi allo straordinario, pronta disponibilità e produttività escludendo alcune figure come gli Amministrativi, Operatori Socio Sanitari e gli Autisti di Ambulanza.
Il richiamo forte che le Organizzazioni Sindacali della UIL FPL Territorio di Ancona e FSI USAE lanciano alle istituzioni del governo regionale marchigiano congiuntamente alle altre forze sindacali è proprio quello di ristabilire corrette, trasparenti relazioni sindacali anche in virtù del fatto che il personale dipendente è più che stanco di subire e assistere tutti i giorni inerme al “ caos “ di decisioni unilaterali operate da questa Direzione di Area Vasta 2.
da UIL FPL - FSI USAE

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2021 alle 09:20 sul giornale del 23 febbraio 2021 - 216 letture
In questo articolo si parla di attualità, sindacati, comunicato stampa