utenti online

Gruppo Consiliare Pd Osimo: "Le Marche fanalino di coda nella lotta al Covid"

2' di lettura 17/02/2021 - La nostra Regione è l'unica in Italia insieme a Molise e Calabria ancora con ZERO vaccinazioni agli over 80 (dati del Ministero della Salute). La campagna di vaccinazione degli over 80 è partita con grave ritardo e una totale disorganizzazione. La nostra Regione è rimasta indietro e non ha coinvolto i medici di base, che sarebbero stati fondamentali in questa fase così delicata.

Sono stati individuati in tutta la Regione solo 15 centri di somministrazione dei vaccini, mentre in Emilia Romagna ce ne sono addirittura 57 nella sola provincia di Bologna. Alcune sedi sono state modificate all’ultimo momento perché si è scoperto che non erano disponibili, come nel caso di Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano. Bastava confrontarsi preventivamente con il territorio, invece di procedere senza ascoltare nessuno. Improvvisazione pura.

La zona a sud di Ancona, Osimo e la ValMusone sono stati completamente dimenticati, nonostante l’attuale Presidente del Consiglio Regionale sia un esponente del nostro territorio. Si poteva allestire un punto di vaccinazione al Palabaldinelli, sia per creare meno disagi alle persone, sia per alleggerire il carico su Ancona. La gestione della vaccinazione doveva essere organizzata in maniera capillare, invece non si è pensato neanche ad una rete di trasporto adeguata per consentire ad ogni anziano di raggiungere i centri di vaccinazione. Il Comune di Osimo, nonostante ugualmente non sia stato coinvolto dalla Regione, si è organizzato in proprio dando un servizio di assistenza agli anziani, sia nella prenotazione del vaccino che per il trasporto necessario a raggiungere la struttura.

Non possiamo non evidenziare un enome e colpevole pressapochismo da parte di chi guida la Regione Marche.

Nella Provincia di Ancona il numero dei positivi al Covid è in costante aumento. La Regione finalmente ha fatto marcia indietro, decidendo di limitare gli spostamenti sul territorio provinciale fino al termine della settimana, ma servivano misure più restrittive e più tempestive da parte del Presidente Acquaroli, invece di perseverare con la zona gialla su tutto il territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2021 alle 15:11 sul giornale del 18 febbraio 2021 - 318 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, territorio, comunicato stampa, vaccino anti covid

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOxu





logoEV
logoEV