utenti online

Comune di Osimo: emanata l'ordinanza su piccioni domestici

2' di lettura 17/02/2021 - Il Sindaco Pugnaloni, applicando le disposizioni contenute nel piano regionale di controllo del piccione domestico per il periodo 2018-2023 valido su tutto il territorio regionale, emana l’ordinanza attraverso la quale si prevede l’applicazione di metodi ecologi per il mantenimento delle idonee condizioni igienico-sanitarie della città.

Nel dettaglio l’ordinanza richiama:

- la cittadinanza a non alimentare in nessun modo i piccioni all’interno dei centri abitati; - tutti i proprietari di immobili o amministratori di condominio o a chiunque che per qualsiasi titolo vanti diritti reali su immobili presenti nel territorio comunale, anche non agibili ed esposti alla nidificazione ed allo stazionamento di piccioni di;

- provvedere a proprie spese alla pulizia e disinfezione periodica dei locali, cortili e degli anfratti nei quali i piccioni abbiano nidificato e depositato guano, nonché provvedere alla pulizia e disinfezione periodica delle zone sottostanti cornicioni, balconi, pensiline, o aggetti vari di qualsiasi tipo, imbrattati da guano;

- provvedere mediante apposizioni di griglie o reti, all’immediata chiusura di tutte le aperture anche di aerazione e/o di accessi attraverso i quali i piccioni possono ivi introdursi e trovare riparo o luogo per la nidificazione;

- impedire la sosta abituale o permanente dei piccioni su terrazzi, davanzali, cornicioni, nicchie, anche all’interno di cortili, applicando dissuasori di tipo non cruento.

Al momento l’amministrazione comunale ha eseguito una serie di interventi, tra cui:

- l'uso di metodi ecologici quali: reti, dissuasori meccanici e/o elettrici non cruenti, installazione di reti, filamenti multi aghi sui davanzali, cornicioni, ecc. per impedire la posa dei volatili sugli edifici di propria competenza;

- attività di monitoraggio, controllo e cattura mediante gabbie-trappola con esca alimentare (granaglie) ubicate all’interno di punti strategici di edifici comunali.

Inoltre nel corso della settimana l’amministrazione comunale in collaborazione con Astea spa ha effettuato un intervento di somministrazione di antifecondativo per i colombi presenti nel centro storico tramite l'installazione di dispositivi che erogano mais medicato ad orari ben precisi. Con questa tipologia di intervento, la somministrazione del farmaco in modalità giornaliera in un periodo che va da febbraio e ottobre, si vuole abituare i colombi a mangiare sempre nello stesso luogo, cercando di bloccare le proprie capacità di riproduzione, con un funzionamento che è lo stesso della pillola anticoncezionale.

(per consultare l'ordinanza, di seguito il link dedicato: https://www.comune.osimo.an.it/ordinanza-sindacale-ai.../)






Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2021 alle 10:42 sul giornale del 18 febbraio 2021 - 570 letture

In questo articolo si parla di attualità, territorio, ordinanza, piccioni, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOsY





logoEV
logoEV