utenti online

Il Consiglio regionale rinnova numerose nomine, dalla consulta della cooperazione all'assemblea dell'Amat

1' di lettura 17/02/2021 - Il Consiglio regionale ha provveduto nella prima parte della seduta assembleare al rinnovo di un corposo pacchetto di nomine in organismi regionali. Sono stati eletti componenti del “Comitato per la cooperazione e la solidarietà internazionale” in qualità di esperti Raffaella Nannini, Giacomo Ciambotti e Gigliola Borroni.

Nuovi membri della Consulta regionale per la cooperazione, legge regionale “Provvedimenti per favorire lo sviluppo della cooperazione”, sono Giorgia Sordoni, Alice Traini e Marta Cecconi. Entrano a far parte dell'Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale Giorgio Monachesi, Milena Orlandi, Alberto Paccapelo, Giorgio Viggiani. Eletti anche i componenti del Comitato tecnico dei dialetti marchigiani di ciascun ambito provinciale, così come previsto dalla legge regionale approvata nel 2019 “Valorizzazione dei dialetti marchigiani”.

I nove esperti nominati con competenze in cultura e storia dei dialetti sono Stefano Gennari, Paolo Pagnini, Brunella Quieti, Marco Pietrzela, Giancarlo Brandimarti, Walter Salvadori, Benedetta Trevisani, Luisella Tamagnini, Fabio Macedoni. Come rappresentanti della Regione all'interno del consiglio di presidenza della “Associazione per la formazione al giornalismo” il Consiglio regionale ha nominato Gianluca Fenucci e Luca Fabbri. ù

I cinque nuovi rappresentanti della Regione, previsti dallo Statuto, nell'Assemblea dell'Associazione Marchigiana attività teatrali (AMAT) sono Stefano Schiavoni, Monica Santoni, Isabella Parrucci, Nicodemo Christian Mosca e Michela Gaudenzi. Entra infine a far parte della Commissione amministratrice dell'Azienda speciale consorziale del Catria Paola Sabbatini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2021 alle 09:41 sul giornale del 17 febbraio 2021 - 88 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, territorio, nomine, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bOqj





logoEV
logoEV