utenti online

Grandi successi per l’Atletica Osimo ai campionati italiani FISPES – FISDIR di Ancona

2' di lettura 13/02/2021 - Successi per il gruppo di atlete ed atleti FISDIR-FISPES dell’ASD Atletica Osimo (e di provenienza Atletica Osimo) ai Campionati Italiani di atletica indoor FISPES – FISDIR che si sono svolti al Palaindoor ed al campo “Conti” di Ancona nelle giornate del 22 e 23 gennaio scorse.

Due titoli di Campione Italiano per Francesco Cantori (cat. JM C21), rispettivamente nel triathlon (60 m. con il tempo di 10.18 - lancio del peso con la misura di 5.96 - salto in lungo con 3.08) per un punteggio finale di 1.806, nuovo primato personale e nel salto in lungo (misura di 3.08 m). Due volte Campionessa Italiana anche Elisa Fuselli (cat. JF OPEN), medaglia d’oro nei 200 m. con il tempo di 34.67 (primato personale) e nel lancio del peso con 5.59 m. (primato p.).

Bis di medaglie anche per gli altri componenti della squadra giallorossoblu osimana: doppio argento per Luca Battilocchio (cat. JM C21) nei 60 m. (tempo 12.21) e nel salto in lungo (m. 1.34); stesse medaglie per Sara Cappellacci (cat. JF C21), seconda nei 60 m. in 11.69 dietro alla velocissima Chiara Zeni (Osha ASD Como) prima in 9.82, nuovo record europeo di categoria e seconda nel lungo con 1.07, vinto sempre dalla Zeni. Altri titoli e medaglie dagli atleti osimani in forza ad altre squadre: Camilla Giorgetti (Anthropos FISPES) è Campionessa Italiana nel lancio del peso cat. F35 con la misura di 2.92 ed è argento nei 60 m. cat. T35, con il tempo di 20.50 (primato p.).

Non possono mancare le affermazioni di Gaetano Schimmenti (Anthropos ASD Polisportiva), Campione Italiano nei 60 m. cat. SM OPEN dove, dopo aver corso la batteria di qualificazione con il tempo di 7.59 - primo tempo del riepilogo generale - vince la finale in 7.50, davanti ai compagni di squadra Gabriele Brengola e Adolf Agyeman. Nei 200 m., invece, deve arrendersi all’altro compagno di squadra Ruud Koutiki, primo in finale con il tempo di 23.63; secondo Gaetano con 24.24 e terzo Agyeman per un podio, ancora una volta, tutto Anthropos. Il velocista osimano torna però alla medaglia d’oro nella staffetta 4x200, vinta con il tempo di 1.42.35 con i compagni dell’Anthropos Brengola, Kouitiki e Di Maggio.

Continua il progetto dell’ASD Atletica Osimo, che da alcuni anni si sta impegnando nell’avvicinamento alla pratica sportiva di atleti con capacità diverse, con l’obiettivo di uno sport “inclusivo”. L’impegno, nel tempo, di allenatori, preparatori ed esperti come Andrea, Giorgio, Fabiola, Pieraldo, Laura, Alessandro e con il sostegno e la vicinanza dei genitori hanno portato alla costituzione di un bel gruppo che ha dimostrato di saper raggiungere traguardi importanti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2021 alle 17:07 sul giornale del 15 febbraio 2021 - 440 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, redazione, osimo, atletica osimo, gare, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bNY4





logoEV
logoEV