utenti online

Comune di Osimo: completata la digitalizzazione dei registri edilizi

1' di lettura 11/02/2021 - Conclusa la Digitalizzazione dei registri edilizi del Comune di Osimo, dal 1911 ad oggi, un’operazione che permetterà ai professionisti un lavoro più veloce, dove si sono eliminati dei passaggi burocratici, potendo svolgere alcune operazione on line.

Lo step successivo vedrà la digitalizzazione dei certificati di agibilità ed i condoni previsti per il mese di aprile. In merito al lavoro di digitalizzazione il Sindaco Pugnaloni dichiara: “Nel redigendo bilancio di previsione inseriremo le risorse per compiere tutto il lavoro di digitalizzazione dei permessi di costruire come avvenuto per i registri. Dopo anni ed anni di file agli uffici edilizia e tanto materiale cartaceo da muovere, finalmente si lavorerà on line e si ridurranno tempi di attesa per l'utenza finale.”

In parallelo, per rendere più rapido il lavoro di accesso agli atti, sono stati autorizzati i rientri pomeridiani ai dipendenti comunali, per recuperare gli arretrati dovuti a causa della chiusura degli uffici pubblici per le norme sul contenimento del contagio da Covid19, con l’integrazione di due persone dal reddito di cittadinanza e la prospettiva futura, dice il Sindaco: “stiamo lavorando per implementare di alcune unità l'organico dell'ufficio. 436 sono stati gli accessi agli atti nel 2020, 50 ad oggi. Molte di esse riguardano la conformità urbanistica dell'immobile, possiamo dedurre che la maggior parte di esse servano a valutare l'utilizzo del bonus statale del 110%.”






Questo è un articolo pubblicato il 11-02-2021 alle 10:06 sul giornale del 12 febbraio 2021 - 306 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindaco, uffici comunali, digitalizzazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bNw4





logoEV
logoEV