Catania: reddito di cittadinanza, scovati 78 'furbetti'

Le truffe, per un danno alle casse dello Stato pari a 1,2 milioni di euro, sono state scoperte dagli accertamenti svolti dai finanzieri del Comando provinciale di Catania in collaborazione con l'Inps.
Tra chi aveva percepito indebitamente il reddito di cittadinanza spiccano un ricco giocatore d'azzardo che con le scommesse online ha vinto oltre mezzo milione di euro, il destinatario di un'eredità da 400 mila euro e il proprietario di quattro appartamenti, un magazzino e di un'autorimessa. Oltre a diversi lavoratori in nero e pregiudicati per reati di mafia.
I 78 'furbetti', indagati anche per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico, sono stati segnalati all'Inps per la sospensione dell'erogazione del beneficio. Seguirà l'iter per il recupero delle somme illecitamente percepite.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2021 alle 12:09 sul giornale del 28 gennaio 2021 - 183 letture
In questo articolo si parla di cronaca, marco vitaloni, articolo, reddito di cittadinanza