La situazione in cui si trovano le imprese del territorio e le difficoltà che incontrano nel reperire personale specializzato, le iniziative da intraprendere per sostenere la comunità e l’economia locale, sono stati alcuni dei temi sui quali si sono confrontati il segretario della Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, Marco Pierpaoli e il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci nel corso del tradizionale incontro di fine anno per lo scambio di auguri. L’incontro è stato anche l’occasione per un confronto su cosa fare per sostenere le imprese.
Il Castelfidardo torna subito in campo per l’ultimo turno del 2021. Un turno infrasettimanale, che vede i fidardensi impegnati in casa del Nereto. Gli abruzzesi sono attualmente nei bassifondi della classifica, con 6 punti all’attivo, e nelle ultime tre uscite hanno collezionato solamente un punto.
da GSD Castelfidardo
La Regione ha liquidato, ai Comuni marchigiani, le risorse statali trasferite per la fornitura, gratuita e semigratuita, dei libri di testo alle famiglie degli studenti meno abbienti. Complessivamente sono stati ripartiti oltre 1,6 milioni di euro per l’anno scolastico 2021/2022.
Dal 1964 la Lega del Filo d’Oro è al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie. In occasione del 57° anniversario dalla sua fondazione e in vista delle Festività, il Centro Nazionale e il Servizio Territoriale di Osimo hanno in programma una serie di iniziative per celebrare insieme lo spirito del Natale, tra cui anche una sorpresa per gli ospiti: il Bus di Santa Claus, che stupirà con l’arrivo del personaggio più amato di sempre da grandi e piccini.
«Sono davvero orgoglioso. Questo riconoscimento mi dà tanti stimoli per il futuro». Il giovane atleta osimano Filippo Melonari, talentuoso palleggiatore dell’Academy Volley Lube, lunedì scorso ha ricevuto dal Coni Macerata il Premio Terzo Censi – Atleta esemplare, nella sala Cesanelli dello Sferisterio, in occasione della Festa dello Sport.
In formazione rimaneggiata, senza tre titolari tra infortunati e squalificati, la Nova Volley Loreto non ha potuto evitare la 5’ sconfitta esterna consecutiva. L’esordio di Michele Stoico tesserato in settimana ha consentito a coach Ippoliti di schierare un elemento esperto al centro anche se non al meglio della condizione atletica ma comunque capace di 8 punti in attacco col 100% e un muro. Proprio a muro la Nova Volley ha perso la partita realizzandone appena 3 di squadra contro gli 11 dei padroni di casa e abbassando le percentuali d’attacco complessive al 43% contro il 54% dei locali. Con questa sconfitta la Nova Volley vede assottigliarsi a un solo punto il vantaggio sulla zona rossa. Ora la pausa. Si ripartirà il 9 gennaio in casa contro San Marino.
da Nova Volley Loreto
Il Castelfidardo cede per 0-2 contro la capolista Recanatese e, dopo una striscia di risultati utili, si ferma in casa dopo aver giocato per almeno un tempo alla pari degli avversari. L’ultima uscita casalinga del 2021 per il Castelfidardo ha regalato quindi una sfida di primissimo livello, contro un avversario che ha confermato la sua forza in questo momento, ma i fidardensi escono comunque a testa alta da questa sfida.
da GSD Castelfidardo