In un momento in cui il mondo della piccola e micro impresa è chiamato a sfide importanti come quella Della ripartenza dopo la pandemia, la Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino punta sulla vicinanza al territorio e agli imprenditori offrendo un sostegno concreto con opportunità che aiutino le imprese stesse ad innovarsi.
Sabato 18 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, l’Accademia d’Arte Lirica propone “Canto di Natale”: è il consueto, immancabile appuntamento nel cartellone delle iniziative osimane in vista delle festività, in cui si alternano brani d’opera e le più celebri canzoni natalizie.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Non si ferma la crescita dei nuovi casi nelle Marche che questa settimana raggiunge e supera quota 3.000 con 3.069 nuovi positivi quasi 300 in più che la la settimana precedente. La differenza rispetto alle scorse settimane quando tutte le province presentavano dati in forte crescita è che questa settimana la maggior parte delle province presenta dati in calo, fa eccezione Macerata e soprattutto Ancona che da sola supera quota 1.100 nuovi casi.
Weekend di controlli sul tutto il territorio, disposti dal Questore di Ancona e coordinati dal Dirigente del Commissariato di Polizia di Osimo, il Dr. Bortone, con le altre Forze di Polizia e la Polizia Locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica, si è svolto un servizio integrato di controllo del territorio per prevenire ogni forma di illegalità, in particolare i reati predatori e lo spaccio di stupefacenti ad opera di bande di giovani e giovanissimi che nei fine settimana si riversano nel centro cittadino, rendendosi autori di reati e prepotenze.
Secondo successo consecutivo per LA NEF Osimo che ritrova le antiche certezze e riprende a correre in classifica. Grazie al recupero di alcuni infortunati, i “senza testa” a ranghi completi tornano ad essere incisivi e conquistano altri punti preziosi. Un successo netto per 3-1 quello ottenuto sul campo della Sabini Castelferretti, grazie ad una prestazione corale convincente.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Castelfidardo impatta per 1-1 sul campo del Trastevere. Contro una delle protagoniste del torneo, i fidardensi giocano alla pari per larghi tratti del match contro una compagine di assoluto valore che tra l’altro aveva collezionato solo vittorie al “Trastevere Stadium”. Un pareggio prezioso quindi, ottenuto su un campo ostico, che conferma la crescita della squadra nel corso della stagione.
da GSD Castelfidardo
La Filottranese impatta per 0-0 contro il Loreto. In un match senza troppi sussulti, i biancorossi ed i lauretani si dividono la posta in palio con un punto per parte che smuove la classifica delle due compagini. Filottranese rimaneggiata con alcune assenze, che si presenta all'appuntamento senza Mattia Chiaraberta che ha dovuto lasciare per motivi di lavoro, ma con l'ultimo arrivato Niko Colletta subito in campo.
Us Filottranese
Ieri in Consiglio comunale, il capogruppo di POF ha interrogato il primo cittadino sul perché, visti gli eventi organizzati per il periodo natalizio, non venga adottata un’ordinanza che obblighi all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale all’aperto dove non è possibile mantenere la distanza di sicurezza.
da Progetto Osimo Futura
Nell’ambito delle iniziative di Natalfidardo, si svolge domenica 12 alle 18.00 presso il Salone degli Stemmi la presentazione del testo “Dizionario biografico delle donne marchigiane” (1815-2018) promosso dall’Associazione di Storia Contemporanea, curato dal prof. Marco Severini e dalla prof.ssa Lidia Pupilli per i tipi de “Il lavoro editoriale”.
da Castelfidardo.it
Partita dalle mille insidie quella che attende il Castelfidardo. I ragazzi di mister Manolo Manoni sono di scena in casa del Trastevere, una delle protagoniste in questo avvio di campionato. La compagine di mister Mauro Mazza ha incamerato finora 30 punti, frutto di 10 vittorie e due sconfitte, con una partita da recuperare, l’ultima sfida sul campo del Vastogirardi.
da GSD Castelfidardo
Il Senato della Repubblica aveva già coronato la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus con il “Premio al volontariato 2019”, istituito proprio dal Presidente Casellati nell’ambito della rassegna “Senato&Cultura” per valorizzare le associazioni e i volontari italiani che, impegnati quotidianamente al servizio degli altri, migliorano la qualità della vita del nostro Paese. Ieri, a distanza di due anni da quell’importante riconoscimento, il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel corso del suo tour nelle Marche, ha fatto visita alla sede nazionale della Lega del Filo d’Oro accompagnata dal Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli per conoscere personalmente la Fondazione e l’importante progetto del nuovo Centro Nazionale il cui completamento, previsto nei prossimi mesi, consentirà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative, nonché di accogliere un numero maggiore di bambini, giovani e adulti con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale.