IN EVIDENZA
Il Senato della Repubblica aveva già coronato la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus con il “Premio al volontariato 2019”, istituito proprio dal Presidente Casellati nell’ambito della rassegna “Senato&Cultura” per valorizzare le associazioni e i volontari italiani che, impegnati quotidianamente al servizio degli altri, migliorano la qualità della vita del nostro Paese. Ieri, a distanza di due anni da quell’importante riconoscimento, il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel corso del suo tour nelle Marche, ha fatto visita alla sede nazionale della Lega del Filo d’Oro accompagnata dal Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli per conoscere personalmente la Fondazione e l’importante progetto del nuovo Centro Nazionale il cui completamento, previsto nei prossimi mesi, consentirà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative, nonché di accogliere un numero maggiore di bambini, giovani e adulti con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale.
Il presidente del Senato Casellati, accompagnata dal presidente Acquaroli e dall’assessore Saltamartini, visita, a Osimo, la Lega del Filo d’Oro: “Realtà da tenere nella massima considerazione”. In mattinata ha visitato la città di Urbino per le celebrazioni di Carlo Bo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Sindaco di Loreto Pieroni, nella giornata di giovedì 10 dicembre comunica ai lauretani l'apertura di un punto vaccinale in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sabato 4 dicembre, nell’Aula Magna dell’Istituto.Campana, l’Unitre ha inaugurato l’A.A. 2021/22,alla presenza di uno scelto pubblico. Adottando tutte le precauzioni e le indicazioni legali, l’Unitre ha riaperto i battenti ed è ritornata alla normalità, dando il via ,da novembre.ai suoi Corsi e ai suoi Laboratori.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.807 tamponi: 3.825 nel percorso diagnostico (di cui 1.777 tamponi antigenici) e 2.982 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Umore alto in casa LA NEF Osimo reduce da una bella vittoria nel derby contro la Nova Volley Loreto: i “senza testa” si sono imposti con grande carattere portando a casa punti ai fini della classifica. Importante il lavoro di questa settimana per i biancoblu che si preparano per la sfida sul campo della Sabini Castelferretti, in cerca di continuità.
da La Nef Osimo
Si terrà sabato 11 dicembre a Palazzo Campana a Osimo alle ore 10.30 la presentazione del volume di Franco Rossi, cofondatore di Incoaching, e di Luciano Sabbatini, mental coach di Gianmarco Tamberi, sul coaching e il mental training applicati allo sport, edito da Franco Angeli nel 2021.
Filottranese impegnata in casa in questa 14° giornata contro il Loreto. Weekend importantissimo per la squadra di Marco Giuliodori, in questo che è a tutti gli effetti uno spareggio da dentro o fuori: infatti se il Loreto non ha ancora colto il primo successo in campionato, per la Filottranese una vittoria potrebbe fargli fare un balzo in classifica non indifferente. I due allenatori sono consapevoli dell'importanza della partita, per questo i “biancorossi” saranno trascinati dal tifo di casa, fondamentale in questa parte di campionato, come ci conferma lo stesso Marco Giuliodori.
Us Filottranese
Voglia di ritornare alla vittoria per il Villa Musone reduce da una sconfitta nell’ultimo turno di campionato contro il Settempeda. I villans sono a lavoro questa settimana per preparare nel dettaglio il match sul terreno di gioco della Folgore Castelraimondo. Una gara importante e determinante per i gialloblu, pronti a dar battaglia in una gara che si preannuncia ostica.
Asd Villa Musone
Sono 565 i contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Serrati controlli sul territorio anche sotto le festività natalizie. In occasione della festa dell’8 dicembre, i Carabinieri di Osimo nel corso di servizi straordinari di controllo programmati dal Comando Provinciale di Ancona, ha predisposto mirate attività di contrasto ai reati predatori e all’uso di sostanze stupefacenti, finalizzate alla prevenzione e repressione di condotte illecite in genere, anche per quanto concerne le norme per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 17,30 Sara Baffetti presenta il suo libro "Quello che mi hai insegnato", nella sala convegni comunale “Cantinone” che dal 5 dicembre sarà intitolata a “Roberto Mosca” ( in via Fonte Magna 12 Osimo) la presentazione de “Quello che mi hai insegnato“ di Sara Baffetti, a cura dell’Assessore ai Servizi Sociali, Vice Sindaco di Osimo Paola Andreoni con la presenza dell’Autrice stessa. Dialogherà con l’autrice per approfondire la problematica delle “malattie femminili”, la dott.ssa Lucia Pizzichini specialista in ginecologia e la prof.ssa Ursula Signorino Presidente della Consulta sulle Pari Opportunità del Comune di Osimo.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.453 tamponi ('pochi' perché l'8 dicembre giorno festivo): 1.404 nel percorso diagnostico (di cui 775 tamponi antigenici) e 1.049 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il progetto regionale DigiPalm (Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni Locali delle Marche), nato al fine di migliorare l’offerta dei servizi digitali degli enti del territorio, e di diffondere l’utilizzo dei sistemi nazionali PagoPA, SPID e AppIO a livello locale, si avvia alla conclusione. Stanno prendendo il via le attività finali di animazione e comunicazione ai cittadini, contraddistinte dall’idea “Vivere Semplice, Vivere Digitale”.
da Castelfidardo.it
Una connessione molto più rapida e performante, un innovativo piano di cablaggio che anticipa l’ammodernamento della linea, portando la fibra dalla cabina direttamente a casa. Con un investimento importante Castelfidardo è fra i Comuni pilota inseriti nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del gruppo Tim che sta sviluppando soluzioni Ftth (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento “aperto” previsto dal Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
da Castelfidardo.it
In un momento in cui è sempre più urgente affrontare il problema della carenza di infrastrutture e le sfide della mobilità sostenibile, la Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino riorganizza e rafforza il suo sistema conferendo a Luca Bocchino, già responsabile del settore Impiantisti e Autoriparazione, la delega a responsabile sindacale al comparto Trasporti persone e merci e taxi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Un Castelfidardo battagliero coglie un importante pari contro il Pineto. Dopo un buon primo tempo, i biancoverdi nella ripresa hanno dovuto far fronte ad un avversario più aggressivo ma i ragazzi di mister Manolo Manoni hanno avuto il merito di crederci fino all’ultimo e di pervenire al meritato pareggio nel finale.
da GSD Castelfidardo
unedì 13 dicembre si terrà la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione 2021 di Caritas Italiana e Migrantes, presso il Centro Pastorale dell'Arcidiocesi di Ancona-Osimo (Strada del Castellano 40, Ancona). Come di consueto, anche questa edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un Noi sempre più grande”. A fare da sfondo al Rapporto è la pandemia, con le sue sofferenze, le sue sfide, ma anche le sue opportunità. Un’occasione per riflettere sui tanti mondi e i tanti ambiti di vita che sono stati interrogati dall’emergenza sanitaria e dalle sue conseguenze. Previsto anche un focus regionale sull'immigrazione.
La notizia che ha scioccato tutti è arrivata nel primo pomeriggio dell'8 dicembre. Martina Campanile, la ragazzina di appena 14 anni che dal 5 novembre era ricoverata in terapia intensiva al Salesi di Ancona dopo aver contratto il Covid, non ce l'ha fatta. Il suo cuore ha smesso di battere alle 12.08.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel pomeriggio di martedì, a Loreto in via Brecce, i vigili del fuoco sono intervenuti per un incendio ad un capanno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Obbligo di mascherine ma nessuno stop agli eventi di Natale della città mariana. Presentato il ricco cartellone di iniziative tutte all’aperto fino all’Epifania. Domani l’accensione dell’albero in Piazza. Il Sindaco: “Apriamo un percorso di ripartenza della nostra città santuario”.
www.comune.loreto.an.it
L’Accademia d’Arte Lirica propone venerdì 10 dicembre alle ore 21.00 nella Basilica San Giuseppe da Copertino di Osimo un concerto d’organo con Elia Bortolomiol. In programma opere dei grandi Maestri del Settecento – Buxtehude e Johann Sebastian Bach – dell’Ottocento – Mendelssohn e Franck - per concludere con i compositori del Novecento, il francese Marcel Duprè e il canadese Denis Bèdard.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.014 tamponi: 3.965 nel percorso diagnostico (di cui 2.065 tamponi antigenici) e 3.049 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.428 tamponi: 3.640 nel percorso diagnostico (di cui 2.203 tamponi antigenici) e 2.788 nel percorso dei guariti. I casi positivi diagnosticati sono 411 (71 nella provincia di Ascoli Piceno, 33 nella provincia di Pesaro-Urbino, 32 nella provincia di Macerata, 193 nella provincia di Ancona, 68 nella provincia di Fermo e 14 fuori regione).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Latini: “Obiettivo primario è la promozione della salute e del benessere psicofisico di allievi, genitori, insegnanti, dirigenti, personale ATA ed educativo che opera nell'ambito scolastico”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gli uomini della Sef Stamura Ancona e le donne dell’Atletica Amatori Osimo, dopo la seconda e ultima prova ad Ancona, si aggiudicano i titoli regionali per club “over 35” di corsa campestre.
www.fidalmarche.com
Chiuso dalla polizia una discoteca abusiva, un locale all'Aspio dove dovevano tenersi delle presunte gare di ballo, il Clan Dancing Club.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni