Serrati controlli sul territorio anche sotto le festività natalizie. In occasione della festa dell’8 dicembre, i Carabinieri di Osimo nel corso di servizi straordinari di controllo programmati dal Comando Provinciale di Ancona, ha predisposto mirate attività di contrasto ai reati predatori e all’uso di sostanze stupefacenti, finalizzate alla prevenzione e repressione di condotte illecite in genere, anche per quanto concerne le norme per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19.
Venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 17,30 Sara Baffetti presenta il suo libro "Quello che mi hai insegnato", nella sala convegni comunale “Cantinone” che dal 5 dicembre sarà intitolata a “Roberto Mosca” ( in via Fonte Magna 12 Osimo) la presentazione de “Quello che mi hai insegnato“ di Sara Baffetti, a cura dell’Assessore ai Servizi Sociali, Vice Sindaco di Osimo Paola Andreoni con la presenza dell’Autrice stessa. Dialogherà con l’autrice per approfondire la problematica delle “malattie femminili”, la dott.ssa Lucia Pizzichini specialista in ginecologia e la prof.ssa Ursula Signorino Presidente della Consulta sulle Pari Opportunità del Comune di Osimo.
Una connessione molto più rapida e performante, un innovativo piano di cablaggio che anticipa l’ammodernamento della linea, portando la fibra dalla cabina direttamente a casa. Con un investimento importante Castelfidardo è fra i Comuni pilota inseriti nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del gruppo Tim che sta sviluppando soluzioni Ftth (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento “aperto” previsto dal Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
da Castelfidardo.it
Il progetto regionale DigiPalm (Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni Locali delle Marche), nato al fine di migliorare l’offerta dei servizi digitali degli enti del territorio, e di diffondere l’utilizzo dei sistemi nazionali PagoPA, SPID e AppIO a livello locale, si avvia alla conclusione. Stanno prendendo il via le attività finali di animazione e comunicazione ai cittadini, contraddistinte dall’idea “Vivere Semplice, Vivere Digitale”.
da Castelfidardo.it
Un Castelfidardo battagliero coglie un importante pari contro il Pineto. Dopo un buon primo tempo, i biancoverdi nella ripresa hanno dovuto far fronte ad un avversario più aggressivo ma i ragazzi di mister Manolo Manoni hanno avuto il merito di crederci fino all’ultimo e di pervenire al meritato pareggio nel finale.
da GSD Castelfidardo
In un momento in cui è sempre più urgente affrontare il problema della carenza di infrastrutture e le sfide della mobilità sostenibile, la Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino riorganizza e rafforza il suo sistema conferendo a Luca Bocchino, già responsabile del settore Impiantisti e Autoriparazione, la delega a responsabile sindacale al comparto Trasporti persone e merci e taxi.
unedì 13 dicembre si terrà la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione 2021 di Caritas Italiana e Migrantes, presso il Centro Pastorale dell'Arcidiocesi di Ancona-Osimo (Strada del Castellano 40, Ancona). Come di consueto, anche questa edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un Noi sempre più grande”. A fare da sfondo al Rapporto è la pandemia, con le sue sofferenze, le sue sfide, ma anche le sue opportunità. Un’occasione per riflettere sui tanti mondi e i tanti ambiti di vita che sono stati interrogati dall’emergenza sanitaria e dalle sue conseguenze. Previsto anche un focus regionale sull'immigrazione.
La notizia che ha scioccato tutti è arrivata nel primo pomeriggio dell'8 dicembre. Martina Campanile, la ragazzina di appena 14 anni che dal 5 novembre era ricoverata in terapia intensiva al Salesi di Ancona dopo aver contratto il Covid, non ce l'ha fatta. Il suo cuore ha smesso di battere alle 12.08.
Obbligo di mascherine ma nessuno stop agli eventi di Natale della città mariana. Presentato il ricco cartellone di iniziative tutte all’aperto fino all’Epifania. Domani l’accensione dell’albero in Piazza. Il Sindaco: “Apriamo un percorso di ripartenza della nostra città santuario”.
L’Accademia d’Arte Lirica propone venerdì 10 dicembre alle ore 21.00 nella Basilica San Giuseppe da Copertino di Osimo un concerto d’organo con Elia Bortolomiol. In programma opere dei grandi Maestri del Settecento – Buxtehude e Johann Sebastian Bach – dell’Ottocento – Mendelssohn e Franck - per concludere con i compositori del Novecento, il francese Marcel Duprè e il canadese Denis Bèdard.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.428 tamponi: 3.640 nel percorso diagnostico (di cui 2.203 tamponi antigenici) e 2.788 nel percorso dei guariti. I casi positivi diagnosticati sono 411 (71 nella provincia di Ascoli Piceno, 33 nella provincia di Pesaro-Urbino, 32 nella provincia di Macerata, 193 nella provincia di Ancona, 68 nella provincia di Fermo e 14 fuori regione).
Nello scorso articolo ti ho parlato dell’effetto Rashomon e delle ripercussioni che può avere sul benessere psicologico della persona. Abbiamo visto non solo che è possibile avere punti di vista completamente differenti (e tuttavia ugualmente validi) in merito allo stesso oggetto ma soprattutto quanto il nostro modo di vedere (e soprattutto di pensare) le cose sia determinante per il nostro benessere.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
L’impresa che con prodotti naturali ha creato un guanto che si modella direttamente sulla mano, resistente e protettivo, quella che ha sviluppato una tecnologia innovativa per la lavorazione della canapa adattandola a numerosi diversi usi, fino a quella che per tutti i suoi prodotti, dai mantici per fisarmoniche ai pezzi di arredamento, utilizza materiali e lavorazioni assolutamente rispettosi dell’ambiente.
Crescono ancora i nuovi contagi nelle Marche e con loro anche i ricoveri ordinari e quelli in terapia intensiva. In controtendenza i decessi. Cresce anche il numero dei guariti. Aumentano notevolmente le dosi di vaccino somministrate, soprattutto le terze dosi, ma crescono molto anche le prime dosi.