utenti online

30 novembre 2021

...

I Carabinieri di Loreto hanno arrestato un 35enne, cittadino albanese responsabile di violenza e resistenza a pubblico ufficiale.



...

Raduni per atlete ed atleti in forza all’ASD Atletica Osimo o cresciuti nel Settore Giovanile della società sportiva giallorossoblu osimana. Sabato 27 novembre, presso il Palaindoor di Ancona, la Struttura Tecnica della FIDAL Marche ha organizzato un raduno regionale per i settori velocità/ostacoli e salti.



...

Si è svolta presso il palazzetto dello sport di Castelfidardo la riunione interregionale pugilistica mista organizzata dalla società dilettantistica Boxing Club Castelfidardo.


...

In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.



...

Volto dell’iniziativa il testimonial Neri Marcorè, da sempre sostenitore del progetto, nato anche per offrire un’accoglienza stabile alle persone adulte sordocieche e rispondere alla domanda impellente dei genitori sul “dopo di noi”. Per contribuire al completamento dei lavori del II lotto del Centro Nazionale, la casa per il futuro delle persone sordocieche, fino al 31 dicembre 2021 è possibile sostenere la campagna #nataleconilcuore con una donazione su nataleconilcuore.it o chiamando il numero verde 800989868.




...

Il “sistema moda” marchigiano conta circa 2.500 imprese, artigiane e industriali, con 32mila lavoratori e lavoratrici dipendenti. Oltre la metà del settore è rappresentata dal calzaturiero che, da solo, vale il 15% di tutto il manifatturiero regionale. Tessile, abbigliamento, calzature: settori fondamentali per l’economia della nostra regione e che più di altri hanno subito gli effetti della crisi pandemica.



29 novembre 2021



...

Nel corso della seduta di Consiglio Comunale di giovedì scorso, il sindaco Ascani ha ricostruito l’iter relativo alla realizzazione della nuova scuola media. L’interrogazione presentata dal consigliere FdI Cingolani articolata su 17 punti inerenti fra l’altro le procedure, gli elaborati progettuali e i curricula dei tecnici, è stata sviscerata ripercorrendo tutte le tappe.


...

Nulla da fare per la Nova Volley Loretto che torna dalla trasferta di Civitanova senza punti e con la consapevolezza di aver raccolto meno di quanto avrebbe meritato. Il 3-0 a favore dei locali che hanno giocato un’ottima partita, è probabilmente troppo severo perché Nobili e compagni sono sempre rimasti in partita e a contatto degli avversari almeno per più della metà dei set, subendo poi un piccolo ma decisivo break nel finale che ha indirizzato i parziali verso i padroni di casa.




28 novembre 2021


...

Un imprenditore, molto intuito, idee precise, un obbiettivo ed ecco che anche quest’anno Boris Cugnoli della Cugnoli & Vitaloni propone sul par terre delle feste di Natale una vasta gamma di eccellenza dolciaria e non solo pronta a farci stupire, sia nel sapore sia nella storia. Imprenditore eclettico nato con gli Scrigni (il nome qualifica già l’importanza della sua produzione) sviluppa ed accresce nel settore alimentare anche nel campo del salato, con innumerevoli tipicità.


...

Intensa attività della Polizia Locale di Osimo. Negli ultimi giorni i controlli relativi alla sicurezza stradale hanno portato a raggiungere il numero di 300 veicoli sottoposti a sequestro e fermo amministrativo dall’inizio del 2021.


...

Tra il C.S.Loreto e l’Ancona-Matelica, che milita in Serie C, è stato siglato un accordo di affiliazione per incentivare e valorizzare particolarmente il settore giovanile.


...

Il Castelfidardo torna davanti al pubblico amico in un altro derby. I ragazzi di mister Manolo Manoni, dopo il successo nella tana del Montegiorgio, hanno ripreso a correre in classifica e trovano sulla loro strada il Tolentino in un altro derby a tinte marchigiane.


...

Un Villa Musone volitivo e battagliero cede per 3-1 in casa della capolista Elfa Tolentino. Una prestazione gagliarda da parte degli uomini di mister Pierpaolo Paoloni che, in formazione rimaneggiata, tengono bene il campo contro una delle protagoniste del campionato.


...

LA NEF Volley Libertas Osimo viene battuta dalla Montesi Pesaro. I “senza testa” cedono per 3-1 in casa dei pesaresi, dopo una buona partenza, ed incappano nella terza sconfitta consecutiva.


27 novembre 2021



...

Il Gruppo Astea ha vinto l’Oscar di Bilancio 2021 della categoria Medie e Piccole Imprese non quotate. Un riconoscimento prestigioso che premia le modalità attraverso le quali vengono illustrati i bilanci di società, associazioni ed enti pubblici. Non si valutano dunque i meri conti economici ma parametri di trasparenza e coinvolgimento degli stakeholder nella redazione del bilancio annuale.



...

Come CISL FP Marche della provincia di Ancona denunciamo la situazione di grave difficoltà del personale in AV2. I dati raccolti in questi mesi preoccupano soprattutto per il riscontro che avranno nella prospettiva di prosecuzione dello stato emergenziale e di attivazione di ulteriori posti letto COVID.


...

LA NEF Osimo guarda alla prossima sfida contro la Montesi Pesaro. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo la sconfitta al tie-break contro l’US Volley 79, vogliono riprendere il cammino in campionato e cercare di rimanere in scia alle prime della classe.


...

Ritorna sul terreno di gioco il Villa Musone in vista del match di sabato contro la capolista Elfa Tolentino. I villans reduci da una sconfitta contro Appignanese scenderanno sul terreno di gioco ospite con voglia di riscatto e con la giusta determinazione per ottenere punti importanti in ottica classifica.


26 novembre 2021


...

Presenti all’incontro tecnici e funzionari della Regione Marche. Verrà ripulita quanto prima una campata, altra soluzione per il laghetto di proprietà privata. Interventi sull’asta a cominciare dal tratto su Via Santa Paolina, fino ad arrivare all’altezza di Padiglione in località Capanne.