Presenti all’incontro tecnici e funzionari della Regione Marche. Verrà ripulita quanto prima una campata, altra soluzione per il laghetto di proprietà privata. Interventi sull’asta a cominciare dal tratto su Via Santa Paolina, fino ad arrivare all’altezza di Padiglione in località Capanne.
da Consiglio Regione Marche
Presentata una mozione sottoscritta dalle Liste civiche e Lega in collaborazione con Fratelli d’Italia, in materia di sicurezza pubblica e disagio giovanile. Forze politiche che non restano inermi di fronte a tali preoccupanti fenomeni che interessano l'intera comunità osimana.
da Bordoni -Liste civiche Alberto Alessandrini – Lega Michela Staffolani - Fratelli d’Italia
“Come noto il Consiglio dei Ministri di mercoledì sera ha messo mano alla tanto annunciata politica del super green pass. Nel medesimo atto del Governo si è però messo mano anche all’estensione dell’utilizzo del green pass cosiddetto ordinario, ovvero quello ottenibile anche con i tamponi, ad ambiti che fino ad ora erano stati esclusi. Parliamo del trasporto pubblico regionale e locale.
In data 25 novembre è stato sottoscritto in Prefettura un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
da Prefettura di Ancona
Filottranese attesa in casa in questa 12° giornata contro l'Osimo Stazione. La squadra di mister Marco Giuliodori viene da un buon momento di forma, con due pareggi contro altrettante formazioni molto ostiche, soprattutto sul piano del gioco e della manovra si è vista una squadra molto solida ed in crescita.
Us Filottranese
L’ente Provincia di Ancona tra i firmatari del Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
"I Vescovi delle Marche esprimono vicinanza e pregano per chi è nella sofferenza di ogni malattia o sta affrontando situazioni di dolore e di sofferenza. Si rammaricano che ci sia chi nella sofferenza ritiene di rinunciare alla vita, scelta che ritengono di non poter mai condividere.
L’iniziativa “Argento tra i capelli, Oro nel cuore” nasce per aprire le porte della scuola alle realtà del territorio, avvicinandosi ad una categoria di persone troppo spesso dimenticata: gli anziani nelle case di riposo. In accordo con la psicologa della casa di riposo “Recanatesi”, che è stata entusiasta dell’iniziativa, ci sarà un incontro virtuale, il giorno 23/12/2021, tra i nonnini e i bambini del nostro plesso “Girotondo”, in occasione del Natale.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
Nella giornata di giovedì 25 novembre 2021, alle ore 11.00, in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1999, verrà sottoscritto in Prefettura un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale provinciale per la creazione di una “Rete antiviolenza provinciale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere contro le donne e conseguentemente contro gli eventuali figli/e”.
da Prefettura di Ancona
Nell’ambito della rassegna teatrale A più voci a cura di Rovine Circolari con la direzione artistica di Isabella Carloni in collaborazione con la Regione Marche, Amat e i Comuni di Castelfidardo e Osimo, va in scena giovedì 25 novembre alle 21.00 al teatro Astra “Le memorie di Adriano”.
da Castelfidardo.it
Il 25 novembre alle 20.30, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne si terrà presso la palestra della scuola primaria "Arcobaleno" di San Biagio una serata dedicata alla consapevolezza di un fenomeno che mina le fondamenta della società e delle nostre coscienze.
da L’assessore alla Polizia Locale, Sicurezza e Viabilità Federica Gatto
25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza contro le donne. Non è una celebrazione né una ricorrenza, soprattutto in questi momenti difficili in cui sono da evitare più che mai formule retoriche mentre occorrono parole forti di concretezza per confermare la necessità di un impegno comune per la difesa della libertà, dei diritti, della parità, combattendo ogni rischio di arretramento culturale.
“Quella di oggi, con la presenza del Presidente nazionale, è una bella opportunità per la nostra regione di confrontarci in un momento assolutamente particolare. Io credo che la sfida oggi debba vedere tutta filiera istituzionale realmente impegnata a cercare le giuste soluzioni nel percorso da compiere insieme.
La terza vittoria interna su tre incontri disputati, il primo 3-0 stagionale, il 5’ posto in classifica e il distacco dalla zona rossa rendono la settimana neroverde ricca di buone notizie. Alla vigilia di due trasferte consecutive, a Civitanova sabato prossimo e poi ad Osimo il 4 dicembre, la squadra di coach Marcello Ippoliti ha dimostrato contro Bellaria di saper soffrire ma anche di avere la capacità di uscire dalle difficoltà.
da Nova Volley Loreto
Promuovere la pratica sportiva di base, sostenere l’attività agonistica, rafforzare l’impiantistica. Sono le direttrici su cui la Regione orienterà il proprio impegno di legislatura per favorire la crescita del movimento sportivo marchigiano e la diffusione dell’attività fisica nella popolazione. La Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa il Piano di settore. Andrà approvato dal Consiglio regionale e avrà validità fino al 2025.
Presentata la V edizione del progetto patrocinato dal Consiglio regionale delle Marche. Crescono i numeri dell’iniziativa, confezionati oltre 800 panieri con 7900 prodotti donati da 131 aziende. Il ricavato finanzierà l'assistenza gratuita domiciliare e la prevenzione oncologica.
da Consiglio Regione Marche