LA NEF Osimo subisce la rimonta, dopo essere stata in vantaggio per due set a zero, dalla U.S. Volley 79 perdendo al tie-break 2-3. Davanti al proprio pubblico la squadra di coach Roberto Masciarelli, dopo l'ultima sconfitta esterna, cercava il riscatto contro il team di Civitanova, il quale veniva da un ottimo momento di forma confermato dall'ultima netta vittoria esterna in Romagna.
da Nef Libertas Osimo Volley
Ancora un successo casalingo per la Nova Volley, 3 su 3 al Palaserenelli, quinti posto in classifica a +7 sulla zona salvezza. I neroverdi incassano i 3 punti trascinati da un ottimo Daniele Torregiani, loretano doc. Gli ospiti partono bene e giocano un buon primo set ma, perso il parziale, si spengono progressivamente lasciando via libera e i 3 punti a Loreto.
da Nova Volley Loreto
Il Castelfidardo riprende il suo cammino in campionato. Dopo il rinvio della settimana scorsa del match interno contro il Notaresco, a causa dei casi covid tra le fila degli ospiti, i biancoverdi hanno lavorato intensamente e mister Manolo Manoni ha potuto recuperare alcuni giocatori non al meglio della condizione.
da GSD Castelfidardo
E’ iniziato il cantiere al Maxiparcheggio per l’installazione dell’ascensore che consentirà a tutti di usufruire agevolmente anche del primo e secondo piano della struttura. Nei giorni scorsi sono state svolte le opere murarie vicino alle casse automatiche e prossima settimana, il 24 settembre, è atteso l’arrivo dell’elevatore che sarà installato in pochi giorni.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.
Un’identità più forte per evidenziare il contesto ambientale e culturale e sottolineare con orgoglio il legame con il territorio di cui si è parte. E’ in corso di completamento l’installazione di cinque pannelli segnaletici posti negli ingressi principali della città: Castelfidardo, città della fisarmonica e dell’Unità d’Italia, accoglie ora il visitatore qualificandosi altresì come “Comune della Riviera del Conero“.
da Castelfidardo.it
La Notte dei Racconti è un evento culturale nato ad Osimo nell’ottobre del 2019, giunto quest’anno alla sua terza edizione. L’ ambiziosa aspirazione di rendere le Istituzioni scolastiche e le giovani generazioni promotrici e protagoniste di eventi culturali ha ispirato l'ideazione della manifestazione, con la volontà di sperimentare pratiche relazionali e comunicative non comunemente utilizzate dai giovani.
L’I.I.S. Laeng Meucci