utenti online

19 novembre 2021


...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.


...

Il Comune adotta il nuovo sistema di allertamento popolazione in grado di gestire le emergenze con pochi clic. Non solo però situazioni di crisi: la piattaforma permette di ricevere messaggi a tutto campo, anche su scuola ed eventi culturali e sarà utile anche per i turisti.


...

Presentazione della V edizione del progetto promosso da Fondazione ANT con il patrocinio dal Consiglio regionale delle Marche.


...

Voglia di riscatto e di tornare ad imporre il proprio gioco per LA NEF Osimo dopo l’amara sconfitta nel derby di Ancona contro la Bontempi Netoip. Un match difficile dove i ragazzi di coach Roberto Masciarelli si sono arresi per 3-1.


...

Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.



...

Voglia di riscatto in casa del Villa Musone, dopo l’amara sconfitta nell’ultimo match contro il Casette Verdini. I villans scenderanno sul proprio terreno di gioco questo sabato alle ore 14.30 per la conquista dei tre punti contro l’Appignanese.


18 novembre 2021





...

La stagione italiana della corsa campestre è continuata domenica scorsa con il 9° Cross Valmusone di Osimo, prova valida per la selezione ai campionati Europei del 12 Dicembre a Dublino.



...

Prosegue a pieno ritmo l’attività della Robur Family. Partiamo dalla WE PLAN INGEGNERIA di serie D di coach Gabriele Marini che cede per 72-62 in casa del Basket Fanum. Occasione di riscatto sabato 20 Novembre alle ore 18.00 al PalaBaldinelli contro la VL Pesaro.


17 novembre 2021


...

Un’identità più forte per evidenziare il contesto ambientale e culturale e sottolineare con orgoglio il legame con il territorio di cui si è parte. E’ in corso di completamento l’installazione di cinque pannelli segnaletici posti negli ingressi principali della città: Castelfidardo, città della fisarmonica e dell’Unità d’Italia, accoglie ora il visitatore qualificandosi altresì come “Comune della Riviera del Conero“.



...

La Notte dei Racconti è un evento culturale nato ad Osimo nell’ottobre del 2019, giunto quest’anno alla sua terza edizione. L’ ambiziosa aspirazione di rendere le Istituzioni scolastiche e le giovani generazioni promotrici e protagoniste di eventi culturali ha ispirato l'ideazione della manifestazione, con la volontà di sperimentare pratiche relazionali e comunicative non comunemente utilizzate dai giovani.




16 novembre 2021




...

A seguito della rilevata positività al virus Sars-Cov-19 di un assessore, emersa al termine della riunione di Giunta che si è svolta lunedì mattina, il Presidente, gli Assessori, il Capo di Gabinetto e il Segretario Generale della Regione Marche hanno ritenuto opportuno, a partire da lunedì, porsi in isolamento volontario in un regime di sorveglianza sanitaria, come previsto dalla normativa vigente.



...

‘Altra scena al Teatrino Campana’, rassegna promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo in collaborazione con l’associazione Nuovi Linguaggi ed il contributo del Ministero della Cultura, prosegue venerdì 19 novembre alle ore 21.15 con ‘TEATRO CHE PASSIONE!’, di Andrea Bartola e Michele Salvatori, con Valentina Antinori e Sofia Pinesi, prod. Ubo Teatro.


...

I periodi di vendita di fine stagione, per l’anno 2022, nelle Marche, potranno effettuarsi dal 5 gennaio (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) fino al 1° marzo e dal 1° sabato del mese di luglio (2 luglio) fino al 1° settembre. Inoltre gli operatori che effettuano le vendite di fine stagione o partecipano all’evento del “Black Friday” previsto per venerdì 26 novembre 2021 non hanno l’obbligo della preventiva comunicazione al Comune competente.


...

Con la cerimonia di inaugurazione introdotta dalla presidente Giulietta Breccia, partecipata dal sindaco Ascani e dalla professoressa Dina Marta Flaim che ha tenuto una lectio magistralis ispirata all’ungarettiana “Allegria di naufragi”, si è aperto ufficialmente il nuovo anno accademico dell’Unitre.


...

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013 abbiamo pensato di tenere alcune attività all’aria aperta per comprendere meglio l’importanza della tutela del patrimonio arboreo, la salvaguardia dei boschi e delle foreste e il loro fondamentale ruolo di polmone verde per la Terra.



15 novembre 2021

...

È stata una bellissima giornata sabato scorso, passata insieme a famiglie e bambini di Osimo presenti all'inaugurazione del primo parco inclusivo della città, a San Sabino, intitolato a GINO STRADA e TERESA SARTI, fondatori di Emergency. Siamo davvero felici, si è realizzato un progetto voluto dalla frazione e a disposizione di tutta la città.


...

Successo di partecipazione nella campestre nazionale, prova indicativa per gli Europei, con il primo posto del siciliano Gerratana e della piemontese Arnaudo. La marchigiana Vandi terza nel cross corto.


...

Scadrà il 20 novembre l’avvio pubblico per l’iscrizione ai corsi gratuiti di ginnastica dolce per gli over65 organizzati dall’assessorato ai servizi sociali del Comune di Osimo in collaborazione con il centro Bignamini.