E’ partito il maxi appalto da oltre mezzo milione di euro per i nuovi asfalti in città. Dopo il cantiere terminato dieci giorni fa in via Bellafiora, legato ad un altro appalto comunale, questa volta gli operai sono al lavoro in via dello Sport, in zona Vescovara, dove nelle ultime settimane si era creato un pericoloso avvallamento scendendo da via Cagiata a causa di un cedimento della carreggiata stradale, che verrà ora ripristinato.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Campana é stupito per le modalitá con cui il sindaco é intervenuto a gamba tesa nel confronto sindacale, peraltro non ancora concluso, tra l’Ente e un agricoltore, rischiando di danneggiare gli interessi di entrambe le parti.
da Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Campana
“Non capisco se ho ragione io o ha ragione lui?” “E’ palese che le cose stanno così! Se dice diversamente significa che mente!”Sarà capitato anche a te di trovarti a discutere in merito al medesimo oggetto o esperienza e avere diverse opinioni rispetto al tuo interlocutore e tuttavia essere entrambi ugualmente convinti della propria versione dei fatti.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
Nella giornata di ieri il Prefetto di Ancona, Dott. Darco Pellos, accompagnato dal Capo di Gabinetto Dott.ssa Simona Calcagnini, ha fatto visita al nuovo Centro Nazionale di Osimo della Lega del Filo d’Oro per conoscere personalmente la Fondazione e la sua nuova sede il cui completamento, previsto nei prossimi mesi, consentirà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative, nonché di accogliere un numero maggiore di bambini, giovani e adulti con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale.
La nona edizione della gara campestre è stata presentata a Palazzo delle Marche. In programma per domenica 14 novembre ad Osimo presso gli impianti sportivi della Vescovara. Si tratta di uno dei maggiori eventi di corsa campestre a livello nazionale. Il Presidente Latini: “Sport, miglior segnale di ripresa.
da Consiglio Regione Marche
Il 13 novembre è la “Giornata Mondiale della Gentilezza” E’ nata per volere del Japan Small Kindness Movement, istituito a Tokyo nel 1988. Dall’istituzione di questo movimento locale si è arrivati nel 1996 al movimento globale, il World Kindness Movement, che promuove la gentilezza in tutto il mondo.
INRCA
Accolta la richiesta di Coldiretti di intervenire sul prezzario regionale alla luce dell’aumento del costo delle materie prime innescato dalla crisi Covid. La Regione Marche ha rideterminato i valori di riferimento dei prezzi medi non considerando le aliquote di sconto che di norma vengono invece seguite: il 20% sulle attrezzature zootecniche e il 12% su quelle enologiche.
Eseguiti in questi giorni i lavori di rifacimento del manto stradale nelle vie Falcone e Borsellino, nel quartiere di Loreto al confine con Porto Recanati. Il sindaco Pieroni: ‘Un intervento che si stava aspettando da moltissimo tempo, abbiamo mantenuto la promessa fatta ai residenti’
Nella scuola primaria Arcobaleno San Biagio giovedì 25 novembre alle e ore 20.30, nei locali della palestra, si terrà una “serata dedicata alla consapevolezza di un fenomeno che mina le fondamenta della società e delle nostre coscienze”, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
di Redazione
Amaro pareggio quello ottenuto nell’ultimo match dal Villa Musone. I ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni non sono riusciti a portare a casa l’intero bottino nonostante un’importante prestazione contro il Caldarola. Alta è la voglia di riscatto in casa gialloblu e sabato 13 novembre, alle ore 14.30, i villans scenderanno sul campo del Casette Verdini, a quota 9 in classifica generale.
Asd Villa Musone
“Dati più che positivi per la stagione turistica 2021 che non temono il confronto neanche con il 2019, quando la pandemia non era ancora esplosa. In particolare i numeri record di settembre, con un +15.03% negli arrivi e un +25,79% nelle presenze rispetto al periodo pre-Covid, dimostrano che le azioni in favore della destagionalizzazione funzionano bene e che su questa strada dobbiamo proseguire”.
Un freno alla ripartenza. Questo comporterebbe l'eliminazione della cessione del credito e dello sconto in fattura per ecobonus (65%) e bonus ristrutturazioni (50%). Una scelta che bloccherebbe il processo di riqualificazione del parco immobiliare nazionale attualmente in corso, che da stime nazionali risulta essere per il 70% in fascia G.
Torna anche per il 2021 la Giornata Mondiale dell’Enoturismo, promossa da Recevin – la Rete Europea delle Città del Vino d’Europa, che ogni anno coinvolge centinaia di comuni in tutta Europa e nel Mondo in un dettagliato calendario di eventi e appuntamenti che ruotano intorno al vino e alla gastronomia.
L’Istituto Laeng-Meucci anche quest’anno ha aderito alla nota iniziativa nazionale di promozione della lettura #ioleggoperché organizzata dall’Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e dal Ministero dell’Istruzione. Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, nelle librerie aderenti, studenti, famiglie e docenti potranno acquistare libri da regalare alla scuola e al termine di questa raccolta gli editori stessi provvederanno a dare il loro contributo, raddoppiando i libri ricevuti.
da Castelfidardo.it
Primo via libera alla proposta di legge che interviene sulla valutazione della volontà espressa dalla popolazione, i risultati del referendum distinti per ogni singolo Comune. L’iter prosegue con il parere del CAL e il recepimento in Commissione, per poi passare all’esame dell’Aula.
da Consiglio Regione Marche
E’ partito il maxi appalto da oltre mezzo milione di euro per i nuovi asfalti in città. Dopo il cantiere terminato dieci giorni fa in via Bellafiora, legato ad un altro appalto comunale, questa volta gli operai sono al lavoro in via dello Sport, in zona Vescovara, dove nelle ultime settimane si era creato un pericoloso avvallamento scendendo da via Cagiata a causa di un cedimento della carreggiata stradale, che verrà ora ripristinato.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Campana é stupito per le modalitá con cui il sindaco é intervenuto a gamba tesa nel confronto sindacale, peraltro non ancora concluso, tra l’Ente e un agricoltore, rischiando di danneggiare gli interessi di entrambe le parti.
da Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Campana
Domenica 14 novembre torna il cross nazionale, indicativo per la squadra italiana che parteciperà agli Europei di campestre tra un mese a Dublino. Tanti big attesi al via. Presentato l’evento al Palazzo delle Marche.
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
“Non capisco se ho ragione io o ha ragione lui?” “E’ palese che le cose stanno così! Se dice diversamente significa che mente!”Sarà capitato anche a te di trovarti a discutere in merito al medesimo oggetto o esperienza e avere diverse opinioni rispetto al tuo interlocutore e tuttavia essere entrambi ugualmente convinti della propria versione dei fatti.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
Nella giornata di ieri il Prefetto di Ancona, Dott. Darco Pellos, accompagnato dal Capo di Gabinetto Dott.ssa Simona Calcagnini, ha fatto visita al nuovo Centro Nazionale di Osimo della Lega del Filo d’Oro per conoscere personalmente la Fondazione e la sua nuova sede il cui completamento, previsto nei prossimi mesi, consentirà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative, nonché di accogliere un numero maggiore di bambini, giovani e adulti con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale.
La nona edizione della gara campestre è stata presentata a Palazzo delle Marche. In programma per domenica 14 novembre ad Osimo presso gli impianti sportivi della Vescovara. Si tratta di uno dei maggiori eventi di corsa campestre a livello nazionale. Il Presidente Latini: “Sport, miglior segnale di ripresa.
da Consiglio Regione Marche
Il 13 novembre è la “Giornata Mondiale della Gentilezza” E’ nata per volere del Japan Small Kindness Movement, istituito a Tokyo nel 1988. Dall’istituzione di questo movimento locale si è arrivati nel 1996 al movimento globale, il World Kindness Movement, che promuove la gentilezza in tutto il mondo.
INRCA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.635 tamponi: 1.983 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 1.652 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Accolta la richiesta di Coldiretti di intervenire sul prezzario regionale alla luce dell’aumento del costo delle materie prime innescato dalla crisi Covid. La Regione Marche ha rideterminato i valori di riferimento dei prezzi medi non considerando le aliquote di sconto che di norma vengono invece seguite: il 20% sulle attrezzature zootecniche e il 12% su quelle enologiche.
www.marche.coldiretti.it
Sono 253 i contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. C'è un decesso, una donna di 77 anni di San Benedetto del Tronto
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.777 tamponi: 2.101 nel percorso diagnostico (di cui 1.032 tamponi antigenici) e 1.676 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Eseguiti in questi giorni i lavori di rifacimento del manto stradale nelle vie Falcone e Borsellino, nel quartiere di Loreto al confine con Porto Recanati. Il sindaco Pieroni: ‘Un intervento che si stava aspettando da moltissimo tempo, abbiamo mantenuto la promessa fatta ai residenti’
www.comune.loreto.an.it
Giorgia Latini : “Prosegue questo programma di test che si è rivelato utile per ottenere dati più puntuali sulle scuole delle Marche. Un solo caso positivo su 5.500 test effettuati.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella scuola primaria Arcobaleno San Biagio giovedì 25 novembre alle e ore 20.30, nei locali della palestra, si terrà una “serata dedicata alla consapevolezza di un fenomeno che mina le fondamenta della società e delle nostre coscienze”, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
di Redazione
Amaro pareggio quello ottenuto nell’ultimo match dal Villa Musone. I ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni non sono riusciti a portare a casa l’intero bottino nonostante un’importante prestazione contro il Caldarola. Alta è la voglia di riscatto in casa gialloblu e sabato 13 novembre, alle ore 14.30, i villans scenderanno sul campo del Casette Verdini, a quota 9 in classifica generale.
Asd Villa Musone
“Dati più che positivi per la stagione turistica 2021 che non temono il confronto neanche con il 2019, quando la pandemia non era ancora esplosa. In particolare i numeri record di settembre, con un +15.03% negli arrivi e un +25,79% nelle presenze rispetto al periodo pre-Covid, dimostrano che le azioni in favore della destagionalizzazione funzionano bene e che su questa strada dobbiamo proseguire”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un freno alla ripartenza. Questo comporterebbe l'eliminazione della cessione del credito e dello sconto in fattura per ecobonus (65%) e bonus ristrutturazioni (50%). Una scelta che bloccherebbe il processo di riqualificazione del parco immobiliare nazionale attualmente in corso, che da stime nazionali risulta essere per il 70% in fascia G.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Torna anche per il 2021 la Giornata Mondiale dell’Enoturismo, promossa da Recevin – la Rete Europea delle Città del Vino d’Europa, che ogni anno coinvolge centinaia di comuni in tutta Europa e nel Mondo in un dettagliato calendario di eventi e appuntamenti che ruotano intorno al vino e alla gastronomia.
www.comune.morrodalba.an.it
L’Istituto Laeng-Meucci anche quest’anno ha aderito alla nota iniziativa nazionale di promozione della lettura #ioleggoperché organizzata dall’Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e dal Ministero dell’Istruzione. Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, nelle librerie aderenti, studenti, famiglie e docenti potranno acquistare libri da regalare alla scuola e al termine di questa raccolta gli editori stessi provvederanno a dare il loro contributo, raddoppiando i libri ricevuti.
da Castelfidardo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.110 tamponi: 2.305 nel percorso diagnostico (di cui 1.031 tamponi antigenici) e 1.805 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Visita istituzionale del neo Questore di Ancona Cesare Capocasa alla Provincia di Ancona. Ad accoglierlo il Vice Presidente Andrea Storoni, il Segretario Generale dell’ente Ernesto Barocci e il Comandante della Polizia Provinciale Pierfrancesco Gambelli.
www.provincia.ancona.it
Primo via libera alla proposta di legge che interviene sulla valutazione della volontà espressa dalla popolazione, i risultati del referendum distinti per ogni singolo Comune. L’iter prosegue con il parere del CAL e il recepimento in Commissione, per poi passare all’esame dell’Aula.
da Consiglio Regione Marche