Gli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Ancona, con competenza su tutta la provincia del Capoluogo Dorico, stanno notificando in queste ore il Foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Ancona, nei confronti di un giovane della provincia maceratese, responsabile nei giorni scorsi di un furto aggravato in una gioielleria ad Osimo.
di Redazione
Visto l’approssimarsi delle festività del mese di novembre “Tutti i Santi” e “Commemorazione dei defunti” che comporteranno un aumento del traffico nella zona del cimitero si è ritenuto necessario apportare alcune modifiche alla viabilità della zona interessata dalla giornata di venerdì 29 ottobre a mercoledì 3 novembre. p.v.
Ebbene sì, dopo 11 lunghi anni l’Offagna torna in un campionato provinciale con una squadra adulta e lo fa in casa alla seconda giornata del campionato di 3^ categoria contro l’Osimo Five, formazione guidata da un ex di turno Massimiliano Giuliodoro, e accreditata quale una delle pretendenti alla promozione finale.
Asd Giovane Ancona Calcio
Valorizzazione della bellezza, delle eccellenze artigianali locali e impulso alla promozione turistica del territorio: sono gli ingredienti di Miss Conero 2021, presentata oggi presso la sede di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, la cui serata di gala finale si terrà sabato 23 ottobre alle 21 al Teatro delle Muse di Ancona.
da Confartigianato Imprese
Riparte alla grande la stagione de “I Concerti del Consiglio“, forte di un successo ormai consolidato costruito dalla civica scuola di musica Paolo Soprani in sinergia con l’assessorato alla cultura. Grazie alla collaborazione con AMMA, associazione di costruttori di fisarmoniche, che ha donato strumenti per lo studio con la scritta super partes “Castelfidardo” sul cassotto, la musica torna protagonista.
da Castelfidardo.it
Si potrebbe definire un “camminatore seriale solidale”, Massimo Pedersoli, classe 1986, che dal 2019 dedica la sua vita alla raccolta fondi per le cause sociali con la sua organizzazione Walking for Charity. Tre anni che si traducono con migliaia di chilometri percorsi a piedi a sostegno di tante associazioni che grazie a lui hanno raccolto migliaia di euro di fondi per sostenere i loro progetti.
da Associazione Omphalos
È passato poco più di un mese dal 15 settembre e dalla prima campanella per gli studenti delle Marche. Per gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Bruno da Osimo l’anno scolastico si è aperto con una bellissima novità: le aule laboratorio disciplinari.
«Le proteste pacifiche dei lavoratori stanno andando avanti da giorni in tutto il Paese. Al porto di Ancona ci sono centinaia di lavoratori che stanno manifestando - sottolineo: pacificamente! - contro questo ignobile strumento di discriminazione e ricatto chiamato green pass. Moltissimi altri, pur non partecipando direttamente, sono in permesso o hanno preso giorni di ferie. Molti altri ancora si stanno rifiutando di andare a lavorare. Insomma il dissenso si sta manifestando in varie forme.
da On. Paolo Giuliodori (L’Alternativa c’è)
l Comune di Osimo ospiterà dal 17 al 31 ottobre una iniziativa promossa in collaborazione con l’Ordine della Professione di Ostetriche della Provincia di Ancona: una mostra dedicata all’importantissimo tema dell’allattamento materno, allestita in occasione della settimana dedicata (SAM2021).
LA NEF Volley Libertas Osimo apre il campionato con un successo. Dopo una battaglia sportiva di quasi due ore, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli espugnano il campo del Titans Service San Marino per 3-2, grazie ad una bella prova corale che ha permesso di avere la meglio di un avversario ostico.
da Nef Libertas Osimo Volley
Continua con notevole successo di pubblico e critica la mostra del Maestro Carlo Iacomucci dal titolo “THE RESILIENCE OF ART”, inaugurata il 2 ottobre e resterà aperta fino al 1° novembre 2021 presso le Sale museali di Palazzo Bisaccioni, a Jesi (AN), tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle ore 19.30.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
La settimana scorsa, dopo aver scritto l'articolo in cui commentavo la leggera crescita dei contagi di sette giorni fa un lettore mi scrisse che ero "un allarmista professionista". Oggi, alla luce dei dati decisamente migliori di questa settimana, sono davvero felice di dire che il lettore aveva ragione.
di Michele Pinto
Il Premio Nazionale Studi per il Teatro ragazzi N Uovo Teatro 2021, organizzato e diretto dall’Ass.ne Specchi Sonori (OSIMO) e sostenuto dalla Regione Marche e dai Comuni di Castelfidardo e di Osimo(AN),comunica che la Giuria dei Bambini ha scelto il Vincitore: Farfalle di Principio Attivo Teatro - San Cesario di Lecce - (LE).
Associazione Specchi Sonori Osimo