È passato poco più di un mese dal 15 settembre e dalla prima campanella per gli studenti delle Marche. Per gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Bruno da Osimo l’anno scolastico si è aperto con una bellissima novità: le aule laboratorio disciplinari.
«Le proteste pacifiche dei lavoratori stanno andando avanti da giorni in tutto il Paese. Al porto di Ancona ci sono centinaia di lavoratori che stanno manifestando - sottolineo: pacificamente! - contro questo ignobile strumento di discriminazione e ricatto chiamato green pass. Moltissimi altri, pur non partecipando direttamente, sono in permesso o hanno preso giorni di ferie. Molti altri ancora si stanno rifiutando di andare a lavorare. Insomma il dissenso si sta manifestando in varie forme.
da On. Paolo Giuliodori (L’Alternativa c’è)
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 919 tamponi: 471 nel percorso diagnostico (di cui 226 tamponi antigenici) e 448 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
LA NEF Volley Libertas Osimo apre il campionato con un successo. Dopo una battaglia sportiva di quasi due ore, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli espugnano il campo del Titans Service San Marino per 3-2, grazie ad una bella prova corale che ha permesso di avere la meglio di un avversario ostico.
da Nef Libertas Osimo Volley
l Comune di Osimo ospiterà dal 17 al 31 ottobre una iniziativa promossa in collaborazione con l’Ordine della Professione di Ostetriche della Provincia di Ancona: una mostra dedicata all’importantissimo tema dell’allattamento materno, allestita in occasione della settimana dedicata (SAM2021).
www.comune.osimo.an.it
Si è chiuso il bando di cofinanziamento comunale all’acquisto di sistemi di sicurezza privati che ha visto la presentazione di 28 domande che andranno valutate dagli Uffici.
www.comune.osimo.an.it
Continua con notevole successo di pubblico e critica la mostra del Maestro Carlo Iacomucci dal titolo “THE RESILIENCE OF ART”, inaugurata il 2 ottobre e resterà aperta fino al 1° novembre 2021 presso le Sale museali di Palazzo Bisaccioni, a Jesi (AN), tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle ore 19.30.
di Patrizia Minnozzi - Critico d'Arte
Il Premio Nazionale Studi per il Teatro ragazzi N Uovo Teatro 2021, organizzato e diretto dall’Ass.ne Specchi Sonori (OSIMO) e sostenuto dalla Regione Marche e dai Comuni di Castelfidardo e di Osimo(AN),comunica che la Giuria dei Bambini ha scelto il Vincitore: Farfalle di Principio Attivo Teatro - San Cesario di Lecce - (LE).
Associazione Specchi Sonori Osimo
La settimana scorsa, dopo aver scritto l'articolo in cui commentavo la leggera crescita dei contagi di sette giorni fa un lettore mi scrisse che ero "un allarmista professionista". Oggi, alla luce dei dati decisamente migliori di questa settimana, sono davvero felice di dire che il lettore aveva ragione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto, sabato notte hanno effettuato un controllo alla discoteca Mamamia,con l'ausilio anche dei Nas e della Polizia Locale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Presentati con la consigliera regionale Elena Leonardi il volume di Elisa Caporalini dedicato al microbiscottificio inclusivo di Osimo e la fiaba sullo spiritello di Numana di Ludovica Cesaroni, illustrata da Laura Gentili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.045 tamponi: 1.107 nel percorso diagnostico (di cui 478 tamponi antigenici) e 938 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Complimenti agli agenti del Commissariato di Polizia di Osimo che sono riusciti a individuare i responsabili della rapina in centro avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 settembre scorso. Per il buon esito dell'operazione è stata fondamentale la presenza delle telecamere di sorveglianza installate dall'Amministrazione Comunale.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Il Servizio Protezione civile della Regione Marche, all’interno del “Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia” sta portando avanti un progetto, denominato Firespill, “Fostering Improved Reaction of Crossborder Emergency Services and Prevention Increasing Safety Level” che prevede, tra le varie attività (WP5), la realizzazione di iniziative educative che possano accrescere la conoscenza degli studenti – cittadini sui meccanismi di protezione civile e possano altresì favorire una maggiore consapevolezza così da mitigare l’impatto dei rischi naturali ed antropici a cui possono essere sottoposti.
www.comune.osimo.an.it
Un sito che intende prendere per mano l’utente e accompagnarlo alla ricerca di informazioni sanitarie, scientifiche e socio-sanitarie. È il www.inrca.it, on line dal 15 ottobre, su cui ha lavorato il direttore Gianni Genga, che si rinnova in veste grafica, tecnologie e contenuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Carabinieri di Loreto, hanno arrestato un cittadino cubano, 30enne, dimorante ad Ancona, responsabile di furto aggravato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.508 tamponi: 1.419 nel percorso diagnostico (di cui 741 tamponi antigenici) e 1.089 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo l’inaugurazione di ieri, continuano gli appuntamenti per la Regione Marche alla XXXIIIa edizione del Salone del Libro di Torino. Allo stand allestito al Lingotto, sede della manifestazione, l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini, parteciperà a una serie eventi, a cominciare, questo pomeriggio alle ore 18, dalla presentazione del libro, “Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it