Complimenti agli agenti del Commissariato di Polizia di Osimo che sono riusciti a individuare i responsabili della rapina in centro avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 settembre scorso. Per il buon esito dell'operazione è stata fondamentale la presenza delle telecamere di sorveglianza installate dall'Amministrazione Comunale.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Il Servizio Protezione civile della Regione Marche, all’interno del “Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia” sta portando avanti un progetto, denominato Firespill, “Fostering Improved Reaction of Crossborder Emergency Services and Prevention Increasing Safety Level” che prevede, tra le varie attività (WP5), la realizzazione di iniziative educative che possano accrescere la conoscenza degli studenti – cittadini sui meccanismi di protezione civile e possano altresì favorire una maggiore consapevolezza così da mitigare l’impatto dei rischi naturali ed antropici a cui possono essere sottoposti.
Un sito che intende prendere per mano l’utente e accompagnarlo alla ricerca di informazioni sanitarie, scientifiche e socio-sanitarie. È il www.inrca.it, on line dal 15 ottobre, su cui ha lavorato il direttore Gianni Genga, che si rinnova in veste grafica, tecnologie e contenuti.
Dopo l’inaugurazione di ieri, continuano gli appuntamenti per la Regione Marche alla XXXIIIa edizione del Salone del Libro di Torino. Allo stand allestito al Lingotto, sede della manifestazione, l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini, parteciperà a una serie eventi, a cominciare, questo pomeriggio alle ore 18, dalla presentazione del libro, “Ascoli Piceno.
Sarà dunque il cosiddetto ballottaggio a stabilire il prossimo sindaco/a di Castelfidardo. L’esito del primo turno ha infatti ristretto la cerchia, escludendo dalla corsa Marco Tiranti, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra che ha ottenuto il 25,78% fermandosi ad una manciata di voti (122) dal secondo posto, e Tommaso Moreschi, appoggiato da Solidarietà Popolare che ha raccolto il 17,89%.
da Castelfidardo.it
Grande sforzo per garantire il trasporto scolastico e i collegamenti nelle ore di punta e per i pendolari. Previsti alcuni tagli alle corse meno frequentate, soprattutto la sera. Si invita a consultare il sito. Il presidente Papaveri: “Ci siamo impegnati al massimo per contenere il più possibile i disservizi e continueremo a lavorare in questa direzione”.
da Conerobus
Domenica 17 ottobre alle ore 16,30 il palazzetto dello sport di Piazzale Olimpia di Castelfidardo ospiterà un grande evento di pugilato organizzato dalla Boxing Club Castelfidardo in collaborazione con la Buccioni Boxing Team: Charlemagne Metonyekpon peso superleggero imbattuto negli otto match disputati da professionista incrocerà i guantoni contro il bosniaco Nikola Ivkovic sulla distanza delle sei riprese.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Il Villa Musone viene battuto di misura dal San Biagio per 1-0 e saluta la Coppa Marche. Al termine di un match equilibrato, in cui entrambi gli allenatori hanno provato formazioni con uomini diversi, i villans escono sconfitti in una partita in cui probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
Asd Villa Musone
La Fondazione ha presentato questa mattina, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio di Sostenibilità 2020: malgrado le impegnative sfide dettate dalla situazione emergenziale, tra cui la sospensione temporanea di alcuni servizi, la Lega del Filo d’Oro è riuscita a fornire risposte ai bisogni di 913 persone sordocieche e delle loro famiglie, consolidando inoltre - con l’apertura delle Sedi Territoriali di Pisa e Novara - la propria crescita sul territorio nazionale, dove oggi è presente in 10 regioni. Numeri destinati a crescere con il completamento del Centro Nazionale di Osimo, confermato nei prossimi mesi, l’apertura di nuove Sedi e lo sviluppo di modelli di presa in carico domiciliare e sui territori.
La Filottranese viene rimontata dalla Vigor Castelfidardo e saluta la Coppa Italia di Promozione. Al termine di un match pirotecnico, i biancorossi vengono superati in rimonta dai fidardensi per 2-3 e salutano la competizione. Una sfida in cui mister Marco Giuliodori comunque ha potuto trarre diverse indicazioni utili, specialmente dai diversi giovani in campo.
Us Filottranese
Una semplice ma significativa cerimonia ha visto come protagonista l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio (UNMS) che ha formalizzato, nel corso di una S.S. Messa presso Navata principale Centrale di Loreto, celebrata da Monsignor S.E. Fabio dal Cin, l’aggregazione di Affidamento alla Madonna di Loreto. Ad impreziosire la celebrazione la presenza di un picchetto in armi dell’Aeronautica Militare che, sulle note del silenzio, ha reso gli onori ai caduti di tutte le guerre.
da Unione Nazionale Mutilati per Servizio
Il nuovo Piano Antenne e i 255mila euro ottenuti per la Rotatoria Bellaluce sono i risultati più rilevanti di questi primi 12 mesi, in cui non si è tralasciato alcun aspetto: dal sociale alla cultura, dal decoro pubblico all’ambiente. Prossimi obiettivi: Scuola Marconi, Ascensore di via Sisto V e nel 2022 arredi urbani e giochi in tutti i parchi per rispondere alle numerose sollecitazioni delle famiglie.
Complimenti agli agenti del Commissariato di Polizia di Osimo che sono riusciti a individuare i responsabili della rapina in centro avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 settembre scorso. Per il buon esito dell'operazione è stata fondamentale la presenza delle telecamere di sorveglianza installate dall'Amministrazione Comunale.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Il Servizio Protezione civile della Regione Marche, all’interno del “Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia” sta portando avanti un progetto, denominato Firespill, “Fostering Improved Reaction of Crossborder Emergency Services and Prevention Increasing Safety Level” che prevede, tra le varie attività (WP5), la realizzazione di iniziative educative che possano accrescere la conoscenza degli studenti – cittadini sui meccanismi di protezione civile e possano altresì favorire una maggiore consapevolezza così da mitigare l’impatto dei rischi naturali ed antropici a cui possono essere sottoposti.
www.comune.osimo.an.it
Un sito che intende prendere per mano l’utente e accompagnarlo alla ricerca di informazioni sanitarie, scientifiche e socio-sanitarie. È il www.inrca.it, on line dal 15 ottobre, su cui ha lavorato il direttore Gianni Genga, che si rinnova in veste grafica, tecnologie e contenuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Carabinieri di Loreto, hanno arrestato un cittadino cubano, 30enne, dimorante ad Ancona, responsabile di furto aggravato.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.508 tamponi: 1.419 nel percorso diagnostico (di cui 741 tamponi antigenici) e 1.089 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo l’inaugurazione di ieri, continuano gli appuntamenti per la Regione Marche alla XXXIIIa edizione del Salone del Libro di Torino. Allo stand allestito al Lingotto, sede della manifestazione, l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini, parteciperà a una serie eventi, a cominciare, questo pomeriggio alle ore 18, dalla presentazione del libro, “Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Scade il 15 ottobre il bando di cofinanziamento per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza e videosorveglianza.
www.comune.osimo.an.it
Sarà dunque il cosiddetto ballottaggio a stabilire il prossimo sindaco/a di Castelfidardo. L’esito del primo turno ha infatti ristretto la cerchia, escludendo dalla corsa Marco Tiranti, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra che ha ottenuto il 25,78% fermandosi ad una manciata di voti (122) dal secondo posto, e Tommaso Moreschi, appoggiato da Solidarietà Popolare che ha raccolto il 17,89%.
da Castelfidardo.it
Grande sforzo per garantire il trasporto scolastico e i collegamenti nelle ore di punta e per i pendolari. Previsti alcuni tagli alle corse meno frequentate, soprattutto la sera. Si invita a consultare il sito. Il presidente Papaveri: “Ci siamo impegnati al massimo per contenere il più possibile i disservizi e continueremo a lavorare in questa direzione”.
da Conerobus
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.666 tamponi: 1.530 nel percorso diagnostico (di cui 821 tamponi antigenici) e 1.136 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Domenica 17 ottobre alle ore 16,30 il palazzetto dello sport di Piazzale Olimpia di Castelfidardo ospiterà un grande evento di pugilato organizzato dalla Boxing Club Castelfidardo in collaborazione con la Buccioni Boxing Team: Charlemagne Metonyekpon peso superleggero imbattuto negli otto match disputati da professionista incrocerà i guantoni contro il bosniaco Nikola Ivkovic sulla distanza delle sei riprese.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.950 tamponi: 1.363 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.587 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un’occasione di confronto e di aggiornamento normativo pensato per le imprese che dal 15 ottobre dovranno fare i conti con il Green Pass, strumento che diverrà indispensabile per accedere ai luoghi di lavoro sia pubblici, sia privati.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Il Villa Musone viene battuto di misura dal San Biagio per 1-0 e saluta la Coppa Marche. Al termine di un match equilibrato, in cui entrambi gli allenatori hanno provato formazioni con uomini diversi, i villans escono sconfitti in una partita in cui probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
Asd Villa Musone
La Fondazione ha presentato questa mattina, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio di Sostenibilità 2020: malgrado le impegnative sfide dettate dalla situazione emergenziale, tra cui la sospensione temporanea di alcuni servizi, la Lega del Filo d’Oro è riuscita a fornire risposte ai bisogni di 913 persone sordocieche e delle loro famiglie, consolidando inoltre - con l’apertura delle Sedi Territoriali di Pisa e Novara - la propria crescita sul territorio nazionale, dove oggi è presente in 10 regioni. Numeri destinati a crescere con il completamento del Centro Nazionale di Osimo, confermato nei prossimi mesi, l’apertura di nuove Sedi e lo sviluppo di modelli di presa in carico domiciliare e sui territori.
La Filottranese viene rimontata dalla Vigor Castelfidardo e saluta la Coppa Italia di Promozione. Al termine di un match pirotecnico, i biancorossi vengono superati in rimonta dai fidardensi per 2-3 e salutano la competizione. Una sfida in cui mister Marco Giuliodori comunque ha potuto trarre diverse indicazioni utili, specialmente dai diversi giovani in campo.
Us Filottranese
Una semplice ma significativa cerimonia ha visto come protagonista l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio (UNMS) che ha formalizzato, nel corso di una S.S. Messa presso Navata principale Centrale di Loreto, celebrata da Monsignor S.E. Fabio dal Cin, l’aggregazione di Affidamento alla Madonna di Loreto. Ad impreziosire la celebrazione la presenza di un picchetto in armi dell’Aeronautica Militare che, sulle note del silenzio, ha reso gli onori ai caduti di tutte le guerre.
da Unione Nazionale Mutilati per Servizio
Il nuovo Piano Antenne e i 255mila euro ottenuti per la Rotatoria Bellaluce sono i risultati più rilevanti di questi primi 12 mesi, in cui non si è tralasciato alcun aspetto: dal sociale alla cultura, dal decoro pubblico all’ambiente. Prossimi obiettivi: Scuola Marconi, Ascensore di via Sisto V e nel 2022 arredi urbani e giochi in tutti i parchi per rispondere alle numerose sollecitazioni delle famiglie.
www.comune.loreto.an.it