Sarà dunque il cosiddetto ballottaggio a stabilire il prossimo sindaco/a di Castelfidardo. L’esito del primo turno ha infatti ristretto la cerchia, escludendo dalla corsa Marco Tiranti, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra che ha ottenuto il 25,78% fermandosi ad una manciata di voti (122) dal secondo posto, e Tommaso Moreschi, appoggiato da Solidarietà Popolare che ha raccolto il 17,89%.
da Castelfidardo.it
Grande sforzo per garantire il trasporto scolastico e i collegamenti nelle ore di punta e per i pendolari. Previsti alcuni tagli alle corse meno frequentate, soprattutto la sera. Si invita a consultare il sito. Il presidente Papaveri: “Ci siamo impegnati al massimo per contenere il più possibile i disservizi e continueremo a lavorare in questa direzione”.
da Conerobus
Domenica 17 ottobre alle ore 16,30 il palazzetto dello sport di Piazzale Olimpia di Castelfidardo ospiterà un grande evento di pugilato organizzato dalla Boxing Club Castelfidardo in collaborazione con la Buccioni Boxing Team: Charlemagne Metonyekpon peso superleggero imbattuto negli otto match disputati da professionista incrocerà i guantoni contro il bosniaco Nikola Ivkovic sulla distanza delle sei riprese.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
La Fondazione ha presentato questa mattina, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio di Sostenibilità 2020: malgrado le impegnative sfide dettate dalla situazione emergenziale, tra cui la sospensione temporanea di alcuni servizi, la Lega del Filo d’Oro è riuscita a fornire risposte ai bisogni di 913 persone sordocieche e delle loro famiglie, consolidando inoltre - con l’apertura delle Sedi Territoriali di Pisa e Novara - la propria crescita sul territorio nazionale, dove oggi è presente in 10 regioni. Numeri destinati a crescere con il completamento del Centro Nazionale di Osimo, confermato nei prossimi mesi, l’apertura di nuove Sedi e lo sviluppo di modelli di presa in carico domiciliare e sui territori.
Il Villa Musone viene battuto di misura dal San Biagio per 1-0 e saluta la Coppa Marche. Al termine di un match equilibrato, in cui entrambi gli allenatori hanno provato formazioni con uomini diversi, i villans escono sconfitti in una partita in cui probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
Asd Villa Musone
La Filottranese viene rimontata dalla Vigor Castelfidardo e saluta la Coppa Italia di Promozione. Al termine di un match pirotecnico, i biancorossi vengono superati in rimonta dai fidardensi per 2-3 e salutano la competizione. Una sfida in cui mister Marco Giuliodori comunque ha potuto trarre diverse indicazioni utili, specialmente dai diversi giovani in campo.
Us Filottranese
Una semplice ma significativa cerimonia ha visto come protagonista l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio (UNMS) che ha formalizzato, nel corso di una S.S. Messa presso Navata principale Centrale di Loreto, celebrata da Monsignor S.E. Fabio dal Cin, l’aggregazione di Affidamento alla Madonna di Loreto. Ad impreziosire la celebrazione la presenza di un picchetto in armi dell’Aeronautica Militare che, sulle note del silenzio, ha reso gli onori ai caduti di tutte le guerre.
da Unione Nazionale Mutilati per Servizio
Il nuovo Piano Antenne e i 255mila euro ottenuti per la Rotatoria Bellaluce sono i risultati più rilevanti di questi primi 12 mesi, in cui non si è tralasciato alcun aspetto: dal sociale alla cultura, dal decoro pubblico all’ambiente. Prossimi obiettivi: Scuola Marconi, Ascensore di via Sisto V e nel 2022 arredi urbani e giochi in tutti i parchi per rispondere alle numerose sollecitazioni delle famiglie.
Sabato 16 ottobre, ore 21.30, con Il Teatro dei Servi Disobbedienti di Bologna e la loro x-machine | linea uno si chiude la rassegna Ø SCENE, l’osservatorio sulla scena contemporanea, che ha raccolto al Loop Club di Osimo, sotto la direzione artistica di Giacomo Lilliù, tre gruppi selezionati nell’ambito regionale (Marche) e nazionale, che rispondessero ai criteri di innovazione e sperimentazione, secondo una combinazione di stili, discipline e attitudini diverse. Un progetto teatrale fortemente sostenuto da MALTE e Collettivo ØNAR con il Loop Live Club, con la collaborazione di AMAT e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo.
Si terrà domenica 17 ottobre alle ore 17.00 presso l’Aula Magna di Palazzo Campana l’iniziativa 'IL ROTOLO RITROVATO. Tavola rotonda sul rotolo di Ester della collezione Campana dopo il recente restauro’, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e della Comunità ebraica di Ancona.
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
Dopo la pausa estiva riprende a pieno ritmo l’attività culturale dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo: da sabato 16 ottobre al via la rassegna teatrale “ALTRA SCENA AL TEATRINO CAMPANA”, promossa in collaborazione con l’associazione Nuovi Linguaggi e con il contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
Bello spettacolo alla Bocciofila Loreto, presieduta da Romano Foglia, per il tradizionale appuntamento con il Trofeo Bocciofila Loreto, gara regionale a coppie per tutte le categorie. Ottima la partecipazione con 94 formazioni iscritte, di cui 31 di categoria A, che si sono sfidate agli ordini del direttore di gara Giulio Zampetti.
Grande partecipazione di ospiti e pubblico alla manifestazione organizzata dal Comune di Osimo per celebrare, dal 4 al 10 ottobre, lo spazio e le sue potenzialità, in adesione alla World Space Week dell’ONU. Gioco di squadra tra istituzioni, imprese, università, ricerca e giovani generazioni per una nuova cultura scientifica. Osimo, col progetto multidisciplinare OsimoLab, fa da apripista.
"OsimoLab"
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
’AICCRE federazione Marche prima in Italia ad avviare il programma di ascolto dei territori in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa della primavera 2022. Mercoledì il convegno patrocinato dall’Assemblea legislativa sul ruolo dell’UE e sulle nuove sfide, dal Recovery al federalismo.
da Consiglio Regione Marche