Domenica 17 ottobre alle ore 16,30 il palazzetto dello sport di Piazzale Olimpia di Castelfidardo ospiterà un grande evento di pugilato organizzato dalla Boxing Club Castelfidardo in collaborazione con la Buccioni Boxing Team: Charlemagne Metonyekpon peso superleggero imbattuto negli otto match disputati da professionista incrocerà i guantoni contro il bosniaco Nikola Ivkovic sulla distanza delle sei riprese.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
La Fondazione ha presentato questa mattina, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio di Sostenibilità 2020: malgrado le impegnative sfide dettate dalla situazione emergenziale, tra cui la sospensione temporanea di alcuni servizi, la Lega del Filo d’Oro è riuscita a fornire risposte ai bisogni di 913 persone sordocieche e delle loro famiglie, consolidando inoltre - con l’apertura delle Sedi Territoriali di Pisa e Novara - la propria crescita sul territorio nazionale, dove oggi è presente in 10 regioni. Numeri destinati a crescere con il completamento del Centro Nazionale di Osimo, confermato nei prossimi mesi, l’apertura di nuove Sedi e lo sviluppo di modelli di presa in carico domiciliare e sui territori.
Il Villa Musone viene battuto di misura dal San Biagio per 1-0 e saluta la Coppa Marche. Al termine di un match equilibrato, in cui entrambi gli allenatori hanno provato formazioni con uomini diversi, i villans escono sconfitti in una partita in cui probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
Asd Villa Musone
La Filottranese viene rimontata dalla Vigor Castelfidardo e saluta la Coppa Italia di Promozione. Al termine di un match pirotecnico, i biancorossi vengono superati in rimonta dai fidardensi per 2-3 e salutano la competizione. Una sfida in cui mister Marco Giuliodori comunque ha potuto trarre diverse indicazioni utili, specialmente dai diversi giovani in campo.
Us Filottranese
Una semplice ma significativa cerimonia ha visto come protagonista l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio (UNMS) che ha formalizzato, nel corso di una S.S. Messa presso Navata principale Centrale di Loreto, celebrata da Monsignor S.E. Fabio dal Cin, l’aggregazione di Affidamento alla Madonna di Loreto. Ad impreziosire la celebrazione la presenza di un picchetto in armi dell’Aeronautica Militare che, sulle note del silenzio, ha reso gli onori ai caduti di tutte le guerre.
da Unione Nazionale Mutilati per Servizio
Il nuovo Piano Antenne e i 255mila euro ottenuti per la Rotatoria Bellaluce sono i risultati più rilevanti di questi primi 12 mesi, in cui non si è tralasciato alcun aspetto: dal sociale alla cultura, dal decoro pubblico all’ambiente. Prossimi obiettivi: Scuola Marconi, Ascensore di via Sisto V e nel 2022 arredi urbani e giochi in tutti i parchi per rispondere alle numerose sollecitazioni delle famiglie.
Sabato 16 ottobre, ore 21.30, con Il Teatro dei Servi Disobbedienti di Bologna e la loro x-machine | linea uno si chiude la rassegna Ø SCENE, l’osservatorio sulla scena contemporanea, che ha raccolto al Loop Club di Osimo, sotto la direzione artistica di Giacomo Lilliù, tre gruppi selezionati nell’ambito regionale (Marche) e nazionale, che rispondessero ai criteri di innovazione e sperimentazione, secondo una combinazione di stili, discipline e attitudini diverse. Un progetto teatrale fortemente sostenuto da MALTE e Collettivo ØNAR con il Loop Live Club, con la collaborazione di AMAT e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo.
Si terrà domenica 17 ottobre alle ore 17.00 presso l’Aula Magna di Palazzo Campana l’iniziativa 'IL ROTOLO RITROVATO. Tavola rotonda sul rotolo di Ester della collezione Campana dopo il recente restauro’, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e della Comunità ebraica di Ancona.
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
Dopo la pausa estiva riprende a pieno ritmo l’attività culturale dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo: da sabato 16 ottobre al via la rassegna teatrale “ALTRA SCENA AL TEATRINO CAMPANA”, promossa in collaborazione con l’associazione Nuovi Linguaggi e con il contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
Bello spettacolo alla Bocciofila Loreto, presieduta da Romano Foglia, per il tradizionale appuntamento con il Trofeo Bocciofila Loreto, gara regionale a coppie per tutte le categorie. Ottima la partecipazione con 94 formazioni iscritte, di cui 31 di categoria A, che si sono sfidate agli ordini del direttore di gara Giulio Zampetti.
Grande partecipazione di ospiti e pubblico alla manifestazione organizzata dal Comune di Osimo per celebrare, dal 4 al 10 ottobre, lo spazio e le sue potenzialità, in adesione alla World Space Week dell’ONU. Gioco di squadra tra istituzioni, imprese, università, ricerca e giovani generazioni per una nuova cultura scientifica. Osimo, col progetto multidisciplinare OsimoLab, fa da apripista.
"OsimoLab"
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
’AICCRE federazione Marche prima in Italia ad avviare il programma di ascolto dei territori in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa della primavera 2022. Mercoledì il convegno patrocinato dall’Assemblea legislativa sul ruolo dell’UE e sulle nuove sfide, dal Recovery al federalismo.
da Consiglio Regione Marche
Nella mattinata di sabato 9 ottobre LA NEF Volley Libertas Osimo ha alzato il sipario in vista dell’imminente avvio del campionato di serie B. Squadra, staff dirigenziale e tecnico sono stati ricevuti presso la “Sala Vivarini” del Comune di Osimo alla presenza del Sindaco Simone Pugnaloni e delle autorità sportive regionali. Dopo i recenti successi europei delle nazionali di volley maschili e femminili, lo sport ha dimostrato come sia importante fare squadra, specialmente in un contesto storico così difficile.
da Nef Libertas Osimo Volley
La pandemia e i difficili mesi che ci siamo lasciati alle spalle non hanno fermato la fantasia e la creatività degli studenti dell’IIS Laeng-Meucci, che in questi primi giorni del nuovo anno scolastico stanno ricevendo attestazioni e riconoscimenti di valore nell’ambito di alcuni concorsi a cui avevano partecipato lo scorso mese di giugno.
da Castelfidardo.it
Il Castelfidardo a caccia di riscatto. Dopo due KO consecutivi i fidardensi hanno voglia di rialzare la testa. Due stop di misura che hanno lasciato i biancoverdi senza punti e con alcuni rimpianti. Tuttavia è ora di voltare pagina ed i ragazzi di mister Manolo Manoni si troveranno di fronte una squadra in salute come il Castelnuovo Vomano.
da GSD Castelfidardo
Il Villa Musone ad un passo dalla vittoria si fa rimontare a pochi secondi dalla fine contro l'Elpidiense Cascinare sull'1-1. Finale rocambolesco per i ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni che, dopo esser passati in vantaggio a pochi minuti dalla fine con De Martino, in dieci uomini subiscono il pari all'ultima azione della partita con una punizione a fil di palo di Amadio.
Asd Villa Musone
I.C. F.lli Trillini di Osimo: l’orto didattico della scuola secondaria Leopardi di Borgo San Giacomo
L’orto didattico della scuola secondaria Leopardi di Borgo San Giacomo, dell’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini”, è ormai una parte integrante dei progetti dell’Istituto. La bella novità è che quest’anno molte più docenti hanno voluto partecipare all’attività di piantumazione, rendendo necessarie svariate mattine di lavoro per consentire alle numerose classi di partecipare.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
La manipolazione affettiva è una forma di violenza psicologica difficile da riconoscere per chi ne è vittima poiché chi la mette in atto utilizza strategie subdole, al fine di trarre vantaggio per sé.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
La Settimana Mondiale dello Spazio prepara un fine settimana di esperienze immersive e divertenti, adatte a bambini ed adulti. Sabato 9 e domenica 10 ottobre si potranno sperimentare un viaggio spaziale in realtà virtuale e un percorso sensoriale dedicato all’astronomia. Appuntamento nell’Atrio del Palazzo Comunale di Osimo. Eventi gratuiti con prenotazione in loco.
"OsimoLab"
Domenica 17 ottobre alle ore 16,30 il palazzetto dello sport di Piazzale Olimpia di Castelfidardo ospiterà un grande evento di pugilato organizzato dalla Boxing Club Castelfidardo in collaborazione con la Buccioni Boxing Team: Charlemagne Metonyekpon peso superleggero imbattuto negli otto match disputati da professionista incrocerà i guantoni contro il bosniaco Nikola Ivkovic sulla distanza delle sei riprese.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.950 tamponi: 1.363 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.587 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un’occasione di confronto e di aggiornamento normativo pensato per le imprese che dal 15 ottobre dovranno fare i conti con il Green Pass, strumento che diverrà indispensabile per accedere ai luoghi di lavoro sia pubblici, sia privati.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
La Fondazione ha presentato questa mattina, presso l’Università degli Studi di Milano, il Bilancio di Sostenibilità 2020: malgrado le impegnative sfide dettate dalla situazione emergenziale, tra cui la sospensione temporanea di alcuni servizi, la Lega del Filo d’Oro è riuscita a fornire risposte ai bisogni di 913 persone sordocieche e delle loro famiglie, consolidando inoltre - con l’apertura delle Sedi Territoriali di Pisa e Novara - la propria crescita sul territorio nazionale, dove oggi è presente in 10 regioni. Numeri destinati a crescere con il completamento del Centro Nazionale di Osimo, confermato nei prossimi mesi, l’apertura di nuove Sedi e lo sviluppo di modelli di presa in carico domiciliare e sui territori.
Il Villa Musone viene battuto di misura dal San Biagio per 1-0 e saluta la Coppa Marche. Al termine di un match equilibrato, in cui entrambi gli allenatori hanno provato formazioni con uomini diversi, i villans escono sconfitti in una partita in cui probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
Asd Villa Musone
La Filottranese viene rimontata dalla Vigor Castelfidardo e saluta la Coppa Italia di Promozione. Al termine di un match pirotecnico, i biancorossi vengono superati in rimonta dai fidardensi per 2-3 e salutano la competizione. Una sfida in cui mister Marco Giuliodori comunque ha potuto trarre diverse indicazioni utili, specialmente dai diversi giovani in campo.
Us Filottranese
Una semplice ma significativa cerimonia ha visto come protagonista l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio (UNMS) che ha formalizzato, nel corso di una S.S. Messa presso Navata principale Centrale di Loreto, celebrata da Monsignor S.E. Fabio dal Cin, l’aggregazione di Affidamento alla Madonna di Loreto. Ad impreziosire la celebrazione la presenza di un picchetto in armi dell’Aeronautica Militare che, sulle note del silenzio, ha reso gli onori ai caduti di tutte le guerre.
da Unione Nazionale Mutilati per Servizio
Il nuovo Piano Antenne e i 255mila euro ottenuti per la Rotatoria Bellaluce sono i risultati più rilevanti di questi primi 12 mesi, in cui non si è tralasciato alcun aspetto: dal sociale alla cultura, dal decoro pubblico all’ambiente. Prossimi obiettivi: Scuola Marconi, Ascensore di via Sisto V e nel 2022 arredi urbani e giochi in tutti i parchi per rispondere alle numerose sollecitazioni delle famiglie.
www.comune.loreto.an.it
Sabato 16 ottobre, ore 21.30, con Il Teatro dei Servi Disobbedienti di Bologna e la loro x-machine | linea uno si chiude la rassegna Ø SCENE, l’osservatorio sulla scena contemporanea, che ha raccolto al Loop Club di Osimo, sotto la direzione artistica di Giacomo Lilliù, tre gruppi selezionati nell’ambito regionale (Marche) e nazionale, che rispondessero ai criteri di innovazione e sperimentazione, secondo una combinazione di stili, discipline e attitudini diverse. Un progetto teatrale fortemente sostenuto da MALTE e Collettivo ØNAR con il Loop Live Club, con la collaborazione di AMAT e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si terrà domenica 17 ottobre alle ore 17.00 presso l’Aula Magna di Palazzo Campana l’iniziativa 'IL ROTOLO RITROVATO. Tavola rotonda sul rotolo di Ester della collezione Campana dopo il recente restauro’, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e della Comunità ebraica di Ancona.
Un solo tampone positivo sui 715 effettuati nelle scuole sentinella delle Marche. È l’esito del primo report trasmesso dal servizio Sanità della Regione sugli istituti scolastici che fanno parte del Piano di monitoraggio nazionale di contrasto al Covid-19 con tamponi molecolari salivari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.644 tamponi: 1.513 nel percorso diagnostico (di cui 835 tamponi antigenici) e 1.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo la pausa estiva riprende a pieno ritmo l’attività culturale dell’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo: da sabato 16 ottobre al via la rassegna teatrale “ALTRA SCENA AL TEATRINO CAMPANA”, promossa in collaborazione con l’associazione Nuovi Linguaggi e con il contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura.
Bello spettacolo alla Bocciofila Loreto, presieduta da Romano Foglia, per il tradizionale appuntamento con il Trofeo Bocciofila Loreto, gara regionale a coppie per tutte le categorie. Ottima la partecipazione con 94 formazioni iscritte, di cui 31 di categoria A, che si sono sfidate agli ordini del direttore di gara Giulio Zampetti.
da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce
Grande partecipazione di ospiti e pubblico alla manifestazione organizzata dal Comune di Osimo per celebrare, dal 4 al 10 ottobre, lo spazio e le sue potenzialità, in adesione alla World Space Week dell’ONU. Gioco di squadra tra istituzioni, imprese, università, ricerca e giovani generazioni per una nuova cultura scientifica. Osimo, col progetto multidisciplinare OsimoLab, fa da apripista.
"OsimoLab"
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 718 tamponi: 377 nel percorso diagnostico (di cui 206 tamponi antigenici) e 341 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si è interrotta la serie positiva che vedeva da oltre due mesi ogni settimana un calo dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi questa settimana sono stati 457, 8 in più della settimana scorsa. Vediamo nel dettaglio tutti i dati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Successo del Tiro a volo Castelfidardo alle fasi finali a squadre che si sono svolte a Caltanissetta. Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, si congratula con gli atleti per questa nuova prestigiosa vittoria dello sport marchigiano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 968 tamponi antigenici) e 1.196 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
’AICCRE federazione Marche prima in Italia ad avviare il programma di ascolto dei territori in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa della primavera 2022. Mercoledì il convegno patrocinato dall’Assemblea legislativa sul ruolo dell’UE e sulle nuove sfide, dal Recovery al federalismo.
da Consiglio Regione Marche
Nella serata di sabato poco prima delle ore 20.00 i vigili del fuoco sono internevuti in vicolo Martorelli per un incendio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattinata di sabato 9 ottobre LA NEF Volley Libertas Osimo ha alzato il sipario in vista dell’imminente avvio del campionato di serie B. Squadra, staff dirigenziale e tecnico sono stati ricevuti presso la “Sala Vivarini” del Comune di Osimo alla presenza del Sindaco Simone Pugnaloni e delle autorità sportive regionali. Dopo i recenti successi europei delle nazionali di volley maschili e femminili, lo sport ha dimostrato come sia importante fare squadra, specialmente in un contesto storico così difficile.
da Nef Libertas Osimo Volley
La pandemia e i difficili mesi che ci siamo lasciati alle spalle non hanno fermato la fantasia e la creatività degli studenti dell’IIS Laeng-Meucci, che in questi primi giorni del nuovo anno scolastico stanno ricevendo attestazioni e riconoscimenti di valore nell’ambito di alcuni concorsi a cui avevano partecipato lo scorso mese di giugno.
da Castelfidardo.it
Il Castelfidardo a caccia di riscatto. Dopo due KO consecutivi i fidardensi hanno voglia di rialzare la testa. Due stop di misura che hanno lasciato i biancoverdi senza punti e con alcuni rimpianti. Tuttavia è ora di voltare pagina ed i ragazzi di mister Manolo Manoni si troveranno di fronte una squadra in salute come il Castelnuovo Vomano.
da GSD Castelfidardo
Il Villa Musone ad un passo dalla vittoria si fa rimontare a pochi secondi dalla fine contro l'Elpidiense Cascinare sull'1-1. Finale rocambolesco per i ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni che, dopo esser passati in vantaggio a pochi minuti dalla fine con De Martino, in dieci uomini subiscono il pari all'ultima azione della partita con una punizione a fil di palo di Amadio.
Asd Villa Musone
I.C. F.lli Trillini di Osimo: l’orto didattico della scuola secondaria Leopardi di Borgo San Giacomo
L’orto didattico della scuola secondaria Leopardi di Borgo San Giacomo, dell’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini”, è ormai una parte integrante dei progetti dell’Istituto. La bella novità è che quest’anno molte più docenti hanno voluto partecipare all’attività di piantumazione, rendendo necessarie svariate mattine di lavoro per consentire alle numerose classi di partecipare.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
La manipolazione affettiva è una forma di violenza psicologica difficile da riconoscere per chi ne è vittima poiché chi la mette in atto utilizza strategie subdole, al fine di trarre vantaggio per sé.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
La Settimana Mondiale dello Spazio prepara un fine settimana di esperienze immersive e divertenti, adatte a bambini ed adulti. Sabato 9 e domenica 10 ottobre si potranno sperimentare un viaggio spaziale in realtà virtuale e un percorso sensoriale dedicato all’astronomia. Appuntamento nell’Atrio del Palazzo Comunale di Osimo. Eventi gratuiti con prenotazione in loco.
"OsimoLab"