I.C. F.lli Trillini di Osimo: l’orto didattico della scuola secondaria Leopardi di Borgo San Giacomo
L’orto didattico della scuola secondaria Leopardi di Borgo San Giacomo, dell’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini”, è ormai una parte integrante dei progetti dell’Istituto. La bella novità è che quest’anno molte più docenti hanno voluto partecipare all’attività di piantumazione, rendendo necessarie svariate mattine di lavoro per consentire alle numerose classi di partecipare.
I.C. F.lli Trillini di Osimo
La manipolazione affettiva è una forma di violenza psicologica difficile da riconoscere per chi ne è vittima poiché chi la mette in atto utilizza strategie subdole, al fine di trarre vantaggio per sé.
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
La Settimana Mondiale dello Spazio prepara un fine settimana di esperienze immersive e divertenti, adatte a bambini ed adulti. Sabato 9 e domenica 10 ottobre si potranno sperimentare un viaggio spaziale in realtà virtuale e un percorso sensoriale dedicato all’astronomia. Appuntamento nell’Atrio del Palazzo Comunale di Osimo. Eventi gratuiti con prenotazione in loco.
"OsimoLab"
Il Comune di Osimo ha pubblicato un bando per fornire un sostegno concreto, in forma di contributo economico a fondo perduto a tutte quelle imprese del commercio, dell’artigianato, dei servizi alla persona, del turismo, alle start-up e imprese femminili (ad esclusione di supermercati, farmacie, sale gioco) che a seguito della pandemia da Covid, hanno subìto anche nel corso del 2021 una chiusura temporanea o una restrizione della propria attività, con riduzione di fatturato (volume d’affari) di almeno il 30% nei primi 6 mesi dall’anno 2021 rispetto ai primi 6 mesi dell’anno 2019.
da Gruppo Consiliare Pd Osimo
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.851 tamponi: 1.585 nel percorso diagnostico (di cui 851 tamponi antigenici) e 1.266 nel percorso dei guariti. I casi positivi diagnosticati sono 49 (2 nella provincia di Ascoli Piceno, 3 nella provincia di Pesaro-Urbino, 20 nella provincia di Macerata, 14 nella provincia di Ancona, 4 nella provincia di Fermo e 6 fuori regione).
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.174 tamponi: 1.725 nel percorso diagnostico (di cui 785 tamponi antigenici) e 1.449 nel percorso dei guariti. I casi positivi diagnosticati sono 70 (6 nella provincia di Ascoli Piceno, 21 nella provincia di Pesaro-Urbino, 14 nella provincia di Macerata, 20 nella provincia di Ancona, 5 nella provincia di Fermo e 4 fuori regione).
di Redazione
Il Villa Musone sulle ali dell’entusiasmo. I gialloblu, reduci da due successi consecutivi, non vogliono fermarsi ed hanno voglia di continuare a stupire. Nel prossimo turno i villans ricevono la visita dell’Elpidiense Cascinare, ferma a quota zero in classifica generale, un avversario da non sottovalutare affatto.
Asd Villa Musone
In occasione della giornata nazionale del Camminare promossa da Federtrek il Comune di Osimo con la collaborazione di Italia Nostra Osimo e dei gruppi di camminatori camminare LIBERAMENTE e Gruppo trekking"il bicchiere" osimo promuove una visita guidata della città con un percorso ad anello che passerà per gli angoli meno noti della città e tagli nel verde urbano.
da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio
Il 30 settembre 2021, una data da ricordare per il Club Lions di Osimo che ha finalmente ha potuto organizzare un meeting in presenza. In quest’ultimo anno il Club, per salvaguardare la salute dei soci è ricorsa a riunioni virtuali, sviluppando nuove idee e nuovi modi di connettersi.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Sabato 9 ottobre secondo appuntamento di Ø SCENE, l’osservatorio sulla scena contemporanea che il direttore artistico Giacomo Lilliù ha progettato nell’ambito di un percorso innovativo e sperimentale, che questa rassegna racchiude perfettamente: combinazione di stili, discipline e attitudini diverse, per scavalcare distinzioni e percezioni. Un formato teatrale fortemente sostenuto da MALTE e Collettivo ØNAR con il Loop Live Club – con la collaborazione di AMAT e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo – per intercettare nuove istanze artistiche regionali e nazionali.
Sin dalle prime fasi dell’emergenza Covid-19, l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo ha offerto il proprio aiuto a numerose famiglie e persone in difficoltà. L’impegno diretto di molti parroci, dei gruppi parrocchiali e soprattutto della Caritas ha permesso di offrire sollievo a intere famiglie, persone senza dimora, anziani, singoli cittadini alle prese con varie situazioni di fragilità.
È entrata nel vivo la III edizione della manifestazione osimana che aderisce alla World Space Week dell’ONU, quest’anno dedicata alle donne. Nel giorno d’apertura, dedicato alla new space economy, anche le preziose testimonianze di due “pezzi da novanta” del campo scientifico: Piero Angela e Amalia Ercoli Finzi.
"OsimoLab"
La farmacista sostenuta dalla civica Fare Bene, Lega e Fratelli d’Italia se la vedrà contro il sindaco uscente appoggiato da Movimento 5 Stelle e Castelfidardo Futura. Entrambi proveranno a conquistare i voti di Solidarietà Popolare e ad aumentare l’affluenza alle urne per il ballottaggio in programma il 17-18 ottobre. In questo primo turno ha votato solo il 51,64% degli aventi diritto
di Luca Falcetta