utenti online

5 ottobre 2021

...

La farmacista sostenuta dalla civica Fare Bene, Lega e Fratelli d’Italia se la vedrà contro il sindaco uscente appoggiato da Movimento 5 Stelle e Castelfidardo Futura. Entrambi proveranno a conquistare i voti di Solidarietà Popolare e ad aumentare l’affluenza alle urne per il ballottaggio in programma il 17-18 ottobre. In questo primo turno ha votato solo il 51,64% degli aventi diritto


...

L’essenza dell’arte di Franco Fontanella in tutte le sue espressioni si trova nell’unicità del suo punto di vista. La sua grandezza sta infatti nell’innata capacità di cogliere la bellezza disseminata nella realtà e di esaltarla attraverso le luci e le ombre della sua arte.


...

Il consiglio comunale nella seduta di sabato scorso ha approvato una variazione di bilancio e al Piano delle opere pubbliche per inserire, tra le altre cose, circa 40mila euro in più per i nuovi colombari al cimitero San Giovanni e di San Biagio, 42mila euro per la pista ciclabile di Passatempo, 100mila euro per gli spogliatoi al circolo Junior Tennis, 127mila euro per manutenzioni agli impianti sportivi soggetti a valutazione della commissione pubblico spettacolo e 8mila euro in più per i bagni pubblici da realizzare a piazza Nuova.



...

In diretta da Castelfidardo dove è in corso lo spoglio per le elezioni comunali il giornalista Luca Falcetta che dal canale telegram @VivereOsimo ci racconta l'evolversi della situazione con interviste ai candidati. Seguiteci sul canale Telegram @VivereOsimo




...

Una concreta opportunità di esperienza professionale e di avvio alla carriera per giovani artisti, quella offerta da AMAT circuito multidisciplinare delle Marche che in un’ottica di rete con importanti partner italiani prosegue il lavoro di scouting nel campo della musica e della danza.


...

Durante la pandemia, il focus delle aziende  e imprese si è spostato online. La tecnologia e l’innovazione sono diventate fondamentali per tutti i settori. L’industria e le imprese delle Marche non sono da meno. Si tratta dell’industria e del lavoro 4.0, così chiamato perchè è la nuova frontiera del mondo, quella che si evolve guardando al futuro.


4 ottobre 2021


...

È un trasporto scolastico in perenne trasformazione sia nel servizio che negli accorgimenti per garantire la pulizia e la sicurezza quello che Conerobus Service sta mettendo in campo per affrontare l’emergenza sanitaria ancora in corso.




...

Il Villa Musone si impone con un convincente 2-0 in casa del San Biagio. I villans, con carattere ed autorità, tornano a casa con tre punti in tasca ed inanellano la seconda vittoria consecutiva. Grazie ad un secondo tempo in crescendo, i ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni si confermano in questo avvio di stagione.


...

La manifestazione dedicata alla fisarmonica si è conclusa ieri con il concerto di Stefano Bollani. Il direttore artistico Spaccarotella: “Una kermesse dal rinnovato slancio che ha confermato la grande versatilità dello strumento”. Gettate le basi per il futuro. Ospiti da tutto il mondo e big della musica hanno animato una rinata rassegna.



...

Il Castelfidardo viene sconfitto di misura dal Fano. Al termine di un match tirato e combattuto, i fidardensi si arrendono in casa dei granata per 2-1: una sconfitta in cui i biancoverdi hanno tenuto bene testa ad una squadra di alto livello, che ha saputo capitalizzare al meglio alcuni episodi favorevoli.


3 ottobre 2021

...

Si è svolto sabato 18 settembre, presso lo Stadio Comunale Lancellotta di Isernia, il 44° Memorial “P. Musacchio”, incontro nazionale di atletica leggera per Rappresentative Regionali, rivolto alla categoria Cadetti/e, con la partecipazione delle formazioni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia e Umbria.





...

Il Castelfidardo nella tana del Fano. Test impegnativo per i ragazzi di mister Manolo Manoni che nella 3° giornata di campionato affrontano i granata, attualmente fermi ad un punto in classifica generale ma con un match da recuperare.



2 ottobre 2021


...

Dal 4 al 10 ottobre, torna la III edizione della Settimana Mondiale dello Spazio di Osimo, uno dei massimi eventi nazionali nell’ambito della World Space Week dell’ONU. Tema del 2021: “Women in Space”. Taglio del nastro con il celebre divulgatore scientifico Piero Angela.





...

Approvato ieri (30 settembre, ndr) in consiglio comunale il conferimento del riconoscimento in occasione del prossimo 4 novembre, data in cui ricorre il centenario della collocazione del Milite all’Altare della Patria. Unica nota stonata l’astensione del gruppo di opposizione Prima Loreto.


...

Pronta a scendere sul campo di gioco LA NEF Osimo in vista della prima di campionato in territorio di San Marino il 16 ottobre: molta è l’attesa ed importante sarà la preparazione di queste settimane alla gara come sottolinea coach Masciarelli.



...

Nella parola artigiano è custodita, come fosse cesellata, intarsiata, ricamata, la parola “arte”. Quando dici artigianato dici anche arte. “E’ questa, da sempre, una delle forze trainanti del fare impresa - dichiarano il Presidente e il Segretario di Confartigianato Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli – quello dell’artigianato artistico è un patrimonio che abbiamo voluto far raccontare nel libro 'Ars in Genium' dal giornalista Maurizio Socci.



1 ottobre 2021


...

È ripresa dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria la rassegna teatrale A più voci a cura di Rovine Circolari con la direzione artistica di Isabella Carloni, in collaborazione con la Regione Marche, il Comune di Osimo, Comune di Castelfidardo e AMAT, il circuito regionale dello spettacolo dal vivo. La rassegna risponde alle criticità del periodo emergenziale affrontando proprio il tema della rigenerazione comunitaria attraverso il pensiero etico di Adriano Olivetti, la sua idea di comunità concreta e il riconoscimento della bellezza e dell’arte come valori di sviluppo e coesione sociale.