Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.246 tamponi: 1.921 nel percorso diagnostico (di cui 1136 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino lancia da Senigallia un volume che raccoglie le storie di 41 imprenditori dell’artigianato artistico raccontate dal giornalista Maurizio Socci
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Villa Musone si impone con un convincente 2-0 in casa del San Biagio. I villans, con carattere ed autorità, tornano a casa con tre punti in tasca ed inanellano la seconda vittoria consecutiva. Grazie ad un secondo tempo in crescendo, i ragazzi di mister Pierpaolo Paoloni si confermano in questo avvio di stagione.
Asd Villa Musone
La manifestazione dedicata alla fisarmonica si è conclusa ieri con il concerto di Stefano Bollani. Il direttore artistico Spaccarotella: “Una kermesse dal rinnovato slancio che ha confermato la grande versatilità dello strumento”. Gettate le basi per il futuro. Ospiti da tutto il mondo e big della musica hanno animato una rinata rassegna.
PIF
Il Castelfidardo viene sconfitto di misura dal Fano. Al termine di un match tirato e combattuto, i fidardensi si arrendono in casa dei granata per 2-1: una sconfitta in cui i biancoverdi hanno tenuto bene testa ad una squadra di alto livello, che ha saputo capitalizzare al meglio alcuni episodi favorevoli.
da GSD Castelfidardo
Si è svolto sabato 18 settembre, presso lo Stadio Comunale Lancellotta di Isernia, il 44° Memorial “P. Musacchio”, incontro nazionale di atletica leggera per Rappresentative Regionali, rivolto alla categoria Cadetti/e, con la partecipazione delle formazioni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia e Umbria.
Tutti i convocati ai Campionati italiani under 16 in programma nel weekend (2-3 ottobre): in gara 35 atleti della regione.
www.fidalmarche.com
Primi artisti e primo disco per NÜGO – Creative Collective, l’etichetta discografica digitale nata di recente tra Recanati e Castelfidardo. I Lôro Malandro, duo fisarmonica-sax, hanno infatti scelto di pubblicare il loro primo disco “Plumas” in formato digitale, dando il via all’attività di editoria discografica dell’etichetta.
da Organizzatori
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini ha fornito i dati mensili relativi ai ricoveri negli ospedali marchigiani per Covid 19, distinguendo i pazienti tra vaccinati e non vaccinati. E i numeri confermano l'efficacia di una fondamentale campagna di vaccinazione fra la popolazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Verrà realizzata grazie al finanziamento di 255mila euro approvato dalla Provincia, oltre agli 85mila di competenza del Comune, che si è occupato del progetto. Inizio dell’opera previsto nel 2022
www.comune.loreto.an.it
Approvato ieri (30 settembre, ndr) in consiglio comunale il conferimento del riconoscimento in occasione del prossimo 4 novembre, data in cui ricorre il centenario della collocazione del Milite all’Altare della Patria. Unica nota stonata l’astensione del gruppo di opposizione Prima Loreto.
www.comune.loreto.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.045 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 910 tamponi antigenici) e 1.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella parola artigiano è custodita, come fosse cesellata, intarsiata, ricamata, la parola “arte”. Quando dici artigianato dici anche arte. “E’ questa, da sempre, una delle forze trainanti del fare impresa - dichiarano il Presidente e il Segretario di Confartigianato Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli – quello dell’artigianato artistico è un patrimonio che abbiamo voluto far raccontare nel libro 'Ars in Genium' dal giornalista Maurizio Socci.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono 57 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. C'è anche un decesso, un uomo di 80 anni di Tolentino
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
È ripresa dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria la rassegna teatrale A più voci a cura di Rovine Circolari con la direzione artistica di Isabella Carloni, in collaborazione con la Regione Marche, il Comune di Osimo, Comune di Castelfidardo e AMAT, il circuito regionale dello spettacolo dal vivo. La rassegna risponde alle criticità del periodo emergenziale affrontando proprio il tema della rigenerazione comunitaria attraverso il pensiero etico di Adriano Olivetti, la sua idea di comunità concreta e il riconoscimento della bellezza e dell’arte come valori di sviluppo e coesione sociale.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.391 tamponi: 1.690 nel percorso diagnostico (di cui 808 tamponi antigenici) e 1.701 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Innovazione, futuro, giovani da formare al fare impresa: ecco le parole chiave dell’artigianato oggi, sempre più 4.0. Perché non è più solo tradizione, ma novità continua, ricerca, sviluppo. E’ saper cogliere le opportunità del presente coniugandole con quelle del domani, utilizzando gli strumenti adeguati per migliorare e migliorarsi. E’ anche capire le potenzialità dell’uso dei mezzi di comunicazione di oggi, in grado di aprire infinite possibilità su mercati ancora inesplorati.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nel consiglio comunale convocato per sabato sono presenti due delibere strategiche per l’amministrazione comunale. Da una parte la variazione di bilancio e al Piano delle opere pubbliche, e dall’altra l’affidamento della gestione in house alla Osimo Servizi del PalaBaldinelli, tornato in possesso al Comune di Osimo dopo che la società di scopo Geosport è stata messa in liquidazione per l’estinzione del mutuo assunto a suo tempo per la realizzazione della struttura sportiva.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.026 tamponi: 1.702 nel percorso diagnostico (di cui 801 tamponi antigenici) e 1.324 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’ente Provincia di Ancona approda sulle app IO e CieID. Continua così il percorso di digitalizzazione, mirato ad un rapporto di vicinanza tra l’ente provinciale e il cittadino fornendo così maggiori servizi. La Provincia di Ancona è inoltre la prima provincia della regione Marche ad aver realizzato l’onboarding sulle app IO e CieID.
www.provincia.ancona.it