utenti online

2 ottobre 2021


...

Dal 4 al 10 ottobre, torna la III edizione della Settimana Mondiale dello Spazio di Osimo, uno dei massimi eventi nazionali nell’ambito della World Space Week dell’ONU. Tema del 2021: “Women in Space”. Taglio del nastro con il celebre divulgatore scientifico Piero Angela.





...

Approvato ieri (30 settembre, ndr) in consiglio comunale il conferimento del riconoscimento in occasione del prossimo 4 novembre, data in cui ricorre il centenario della collocazione del Milite all’Altare della Patria. Unica nota stonata l’astensione del gruppo di opposizione Prima Loreto.


...

Pronta a scendere sul campo di gioco LA NEF Osimo in vista della prima di campionato in territorio di San Marino il 16 ottobre: molta è l’attesa ed importante sarà la preparazione di queste settimane alla gara come sottolinea coach Masciarelli.



...

Nella parola artigiano è custodita, come fosse cesellata, intarsiata, ricamata, la parola “arte”. Quando dici artigianato dici anche arte. “E’ questa, da sempre, una delle forze trainanti del fare impresa - dichiarano il Presidente e il Segretario di Confartigianato Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli – quello dell’artigianato artistico è un patrimonio che abbiamo voluto far raccontare nel libro 'Ars in Genium' dal giornalista Maurizio Socci.



1 ottobre 2021


...

È ripresa dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria la rassegna teatrale A più voci a cura di Rovine Circolari con la direzione artistica di Isabella Carloni, in collaborazione con la Regione Marche, il Comune di Osimo, Comune di Castelfidardo e AMAT, il circuito regionale dello spettacolo dal vivo. La rassegna risponde alle criticità del periodo emergenziale affrontando proprio il tema della rigenerazione comunitaria attraverso il pensiero etico di Adriano Olivetti, la sua idea di comunità concreta e il riconoscimento della bellezza e dell’arte come valori di sviluppo e coesione sociale.





...

Innovazione, futuro, giovani da formare al fare impresa: ecco le parole chiave dell’artigianato oggi, sempre più 4.0. Perché non è più solo tradizione, ma novità continua, ricerca, sviluppo. E’ saper cogliere le opportunità del presente coniugandole con quelle del domani, utilizzando gli strumenti adeguati per migliorare e migliorarsi. E’ anche capire le potenzialità dell’uso dei mezzi di comunicazione di oggi, in grado di aprire infinite possibilità su mercati ancora inesplorati.


...

Il Villa Musone torna sul campo, dopo la “prima” di campionato vinta per 1-0 contro il San Claudio, con grande entusiasmo e voglia di vincere ancora come si evince dalle parole del capitano Matteo Camilletti.


30 settembre 2021

...

Nel consiglio comunale convocato per sabato sono presenti due delibere strategiche per l’amministrazione comunale. Da una parte la variazione di bilancio e al Piano delle opere pubbliche, e dall’altra l’affidamento della gestione in house alla Osimo Servizi del PalaBaldinelli, tornato in possesso al Comune di Osimo dopo che la società di scopo Geosport è stata messa in liquidazione per l’estinzione del mutuo assunto a suo tempo per la realizzazione della struttura sportiva.




...

L’ente Provincia di Ancona approda sulle app IO e CieID. Continua così il percorso di digitalizzazione, mirato ad un rapporto di vicinanza tra l’ente provinciale e il cittadino fornendo così maggiori servizi. La Provincia di Ancona è inoltre la prima provincia della regione Marche ad aver realizzato l’onboarding sulle app IO e CieID.




29 settembre 2021

...

Venerdì sera in entrambi i lati di piazza del Comune c’erano tante auto parcheggiate in serpentone: un ritorno al passato quando era possibile farlo, semplice comodità, mancanza di controlli o necessità di parcheggi più a portata di mano degli esercizi commerciali?


...

Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non ad eliminare la propria vita. In questo momento in cui si stanno raccogliendo le firme per il referendum sull’eutanasia legale, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con l’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona) ha organizzato un incontro per sottolineare l’importanza del prendersi cura della persona malata con le cure palliative e la terapia del dolore.





...

In questo mese di Settembre sono stati definiti i quadri tecnici del settore giovanile della Volley Libertas Osimo e Volley Young Osimo, lavorando su un discorso di continuità. Per quanto riguarda la Volley Libertas, la prima novità riguarda Corrado Gambini che andrà ad occuparsi della serie D e dell’Under 19, mentre Giovanni Polidori si occuperà dell’U17.




28 settembre 2021

...

In merito ad alcuni articoli pubblicati da quotidiani locali in data 26/09/2021 ed in precedenza da alcuni giornali on-line, il CDA della società Osimo Servizi Spa ritiene che sia doveroso rispondere e precisare su quanto accaduto. Innanzitutto il CDA si scusa per quanto accaduto e per l’incomprensione che si è venuta a creare nei confronti della famiglia del ragazzo.


...

Ripartire con una gara di Judo dopo uno Stop così prolungato è stata un grande emozione per tutti; per gli atleti nel ricalpestare il tatami di gara e cercare di ritrovare la condizione mentale e per i tecnici nel riposizionarsi al bordo tatami nel box dedicato e rivedere gli “amici” di altre Società, tutto per ritrovare una sorta di “normalità”, che da tempo cercavamo di riconquistare.



...

Pietro Alessandrini rieletto Presidente dell’Accademia d’Arte Lirica per il triennio 2021/2024. Nella seduta del Consiglio d’Amministrazione di martedì 22 Settembre, si è votato per il rinnovo delle cariche sociali. In un clima di viva cordialità, oltre alla riconferma di Alessandrini, anche Maria Luisa Polichetti, come Vice Presidente, e Gerardo Sabbatini nel ruolo di Revisore dei Conti.