Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non ad eliminare la propria vita. In questo momento in cui si stanno raccogliendo le firme per il referendum sull’eutanasia legale, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con l’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona) ha organizzato un incontro per sottolineare l’importanza del prendersi cura della persona malata con le cure palliative e la terapia del dolore.
In questo mese di Settembre sono stati definiti i quadri tecnici del settore giovanile della Volley Libertas Osimo e Volley Young Osimo, lavorando su un discorso di continuità. Per quanto riguarda la Volley Libertas, la prima novità riguarda Corrado Gambini che andrà ad occuparsi della serie D e dell’Under 19, mentre Giovanni Polidori si occuperà dell’U17.
da Nef Libertas Osimo Volley
In merito ad alcuni articoli pubblicati da quotidiani locali in data 26/09/2021 ed in precedenza da alcuni giornali on-line, il CDA della società Osimo Servizi Spa ritiene che sia doveroso rispondere e precisare su quanto accaduto. Innanzitutto il CDA si scusa per quanto accaduto e per l’incomprensione che si è venuta a creare nei confronti della famiglia del ragazzo.
da Consiglio di Amministrazione della Osimo Servizi
Ripartire con una gara di Judo dopo uno Stop così prolungato è stata un grande emozione per tutti; per gli atleti nel ricalpestare il tatami di gara e cercare di ritrovare la condizione mentale e per i tecnici nel riposizionarsi al bordo tatami nel box dedicato e rivedere gli “amici” di altre Società, tutto per ritrovare una sorta di “normalità”, che da tempo cercavamo di riconquistare.
Pietro Alessandrini rieletto Presidente dell’Accademia d’Arte Lirica per il triennio 2021/2024. Nella seduta del Consiglio d’Amministrazione di martedì 22 Settembre, si è votato per il rinnovo delle cariche sociali. In un clima di viva cordialità, oltre alla riconferma di Alessandrini, anche Maria Luisa Polichetti, come Vice Presidente, e Gerardo Sabbatini nel ruolo di Revisore dei Conti.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Presso la palestra Metaurilia di Fano sabato scorso si è svolta una riunione pugilistica organizzata dalla società UPA Pittori Ancona nel corso della quale il sedicenne Geremia Bernardini 60Kg. dell’Accademia Pugilistica 1923 ha vinto meritatamente ai punti su Lorenzo Tarquini della Kaflot King Boxe, qualificandosi campione regionale Junior.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
“La bravura dei nostri artigiani della fisarmonica ha dato vita ad un distretto economico che ha contribuito a fare la storia dell’economia marchigiana. Ci sono stati anni di difficoltà, ma speriamo, anche con il supporto della nuova Legge regionale n. 22, di contribuire alla rinascita del settore”. Con queste parole si è aperta la conferenza stampa di questo pomeriggio a Castelfidardo, nella Sala convegni della sede comunale, indetta da Fratelli d’Italia e Lega, per illustrare la nuova Legge regionale 30 settembre 2016, n. 22, “Interventi di sostegno e di valorizzazione della cultura musicale, della tradizione e della produzione della fisarmonica”, approvata all’unanimità il 14 settembre scorso. Presenti all’appuntamento, la candidata a sindaco del centrodestra Gabriella Turchetti, Mirko Bilò primo firmatario e vicecapogruppo della Lega in Regione, il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche Carlo Ciccioli e l’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini.
da Lega - FDI Marche
Negli ultimi sette giorni nelle Marche sono stati diagnosticati 512 nuovi casi di Covid-19. Nei sette giorni precedenti erano 780. È un calo che prosegue da quasi sue mesi. E il fatto che a oltre 10 giorni dall'apertura delle scuole il calo si sia addirittura accentuato è un fatto decisamente positivo.
Avviare e sostenere un processo strategico di sviluppo del sistema formativo regionale, attraverso la realizzazione di concreti interventi di didattica orientativa basati sulla trasformazione digitale di istituti scolastici. Sono queste le finalità di un bando destinato alle scuole secondarie di primo grado e scaduto a luglio scorso con cui la Regione ha impegnato risorse per 750 mila euro per la realizzazione di un progetto pilota. In questi giorni è stata approvata la graduatoria che mette a disposizione di 5 istituti scolastici che hanno presentato la candidatura, 150 mila euro ciascuno.
Se ti stai chiedendo come rendere sicura la tua abitazione in legno, sappi che sei nel posto giusto! In questo articolo troverai cinque validi suggerimenti su come proteggerti da coloro che vorrebbero venire a farti una sorpresa in casa, malintenzionati e chiunque voglia entrare nella tua abitazione senza autorizzazione.
di Redazione
L'istituto demoscopico Sigma Consulting ha svolto un'indagine per Vivere Marche per misurare il livello di conflittualità su vaccino e greenpass tra i marchigiani. Il risultato è un dialogo tra sordi che pur confrontandosi difficilmente sono disposti a cambiare idee a che pur di non litigare preferiscono tacere. Ma molti rapporti personali sono stati compromessi e anche la politica vedrà molti voti spostarsi.
Il Premio Nazionale N Uovo Teatro 2021, organizzato e diretto dall’Ass.ne Specchi Sonori (OSIMO) e sostenuto dalla Regione Marche e dal Comune di Castelfidardo (AN), ha completato la prima fase e scelto gli otto Studi finalisti tra i quali la Giuria dei Bambini sceglierà il Vincitore.
Associazione Specchi Sonori Osimo
Il Villa Musone apre il campionato con un successo. Al termine di una sfida tirata e combattuta, i villans piegano per 1-0 il San Claudio. Un match spigoloso in cui gli uomini di mister Pierpaolo Paoloni hanno dimostrato carattere e cuore, riuscendo a tenere botta agli avversari anche per 30 minuti in inferiorità numerica. T
Asd Villa Musone
L' Amministrazione Comunale di Loreto, con l'Assessorato al Commercio, ha aderito all’iniziativa ‘Borghi Digitali’: si tratta di un importante progetto per le piccole e medie imprese lanciato da Confcommercio ed E-Bay, che punta a formare i piccoli negozianti per aiutarli a cogliere le tante opportunità del commercio on-line.
Il Castelfidardo cade per 1-0 contro il Porto d’Ascoli. I fisarmonicisti incappano nel primo stop in campionato, in un match deciso dagli episodi. Di fronte alla bella cornice di pubblico del “Mancini”, nuovamente vestito a festa dopo un anno di porte chiuse, i ragazzi di mister Manolo Manoni lottano ma non riescono a trovare la via della rete contro un Porto d’Ascoli ordinato che è riuscito a portare a casa l’intera posta in palio.
da GSD Castelfidardo