utenti online

27 settembre 2021


...

La Filottranese parte bene ma poi viene messa KO dall’Osimana. Contro una delle pretendenti alla vittoria finale del campionato, i biancorossi cedono al “Diana” per 3-0 ed incappano così nel primo stop stagionale.


...

L'istituto demoscopico Sigma Consulting ha svolto un'indagine per Vivere Marche per misurare il livello di conflittualità su vaccino e greenpass tra i marchigiani. Il risultato è un dialogo tra sordi che pur confrontandosi difficilmente sono disposti a cambiare idee a che pur di non litigare preferiscono tacere. Ma molti rapporti personali sono stati compromessi e anche la politica vedrà molti voti spostarsi.



...

Venerdi 24 settembre la città di Brescia ha ospitato nella splendida location del Partitore del Serraglio, un importante recital per Tuba sola tenuto dal nostro solista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo.




...

Il Villa Musone apre il campionato con un successo. Al termine di una sfida tirata e combattuta, i villans piegano per 1-0 il San Claudio. Un match spigoloso in cui gli uomini di mister Pierpaolo Paoloni hanno dimostrato carattere e cuore, riuscendo a tenere botta agli avversari anche per 30 minuti in inferiorità numerica. T



...

Nel Festival europeo al Palaindoor vincono gli uomini della Spagna (ancora un primato del mondo e uno europeo) e le donne della Germania. Al maschile I’Italia è terza.


...

Il Castelfidardo cade per 1-0 contro il Porto d’Ascoli. I fisarmonicisti incappano nel primo stop in campionato, in un match deciso dagli episodi. Di fronte alla bella cornice di pubblico del “Mancini”, nuovamente vestito a festa dopo un anno di porte chiuse, i ragazzi di mister Manolo Manoni lottano ma non riescono a trovare la via della rete contro un Porto d’Ascoli ordinato che è riuscito a portare a casa l’intera posta in palio.


25 settembre 2021


...

Poco dopo mezzogiorno, mentre era a pranzo con don Alessio e don José, è improvvisamente scomparso don Elio Lucchetti residente nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano. Era nato ad Ancona il 14 luglio del 1939.





...

Il Castelfidardo fa il suo esordio casalingo contro il Porto d’Ascoli. I ragazzi di mister Manolo Manoni, dopo il successo esterno sul Vastogirardi, tornano al “Mancini” con il pubblico biancoverde che può finalmente tornare a sostenere i fidardensi dopo un campionato a porte chiuse. Una bella sensazione per tutto il popolo biancoverde che non farà mancare il suo supporto alla squadra, in cerca di conferme dopo i primi tre punti di questa nuova annata sportiva.


...

Ad Ancona protagonisti gli spagnoli con un record mondiale e uno europeo. Per gli atleti italiani, due migliori prestazioni nazionali. Domani la chiusura del Festival europeo master.


24 settembre 2021





...

Finalmente si riparte e l'attesa è finita per il Villa Musone. Dopo quasi due anni di pausa causa covid, la squadra è pronta all'esordio in campionato di Prima Categoria. Dopo la prima sconfitta stagionale di Coppa Marche contro una buona Appignanese, i villans apriranno le danze ancora in casa contro il San Claudio.


...

Al Palaindoor l’apertura dell’evento con il presidente FIDAL Stefano Mei. Iniziato il programma di appuntamenti sportivi, culturali e ricreativi della settimana.




23 settembre 2021

...

Studio Dentistico del territorio cerca per ampliamento organico personale assistente alla poltrona da inserire nel proprio organico.





22 settembre 2021

...

In campo 84 medici specialisti provenienti dalle aziende ospedaliere e aree vaste marchigiane per le cure domiciliari ai malati Covid in tutta la regione. Il provvedimento, uno dei primi del genere in Italia, è stato approvato oggi dalla giunta su proposta dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che lo ha poi illustrato alla stampa insieme al presidente della Regione Francesco Acquaroli.


...

Si è svolta sabato e domenica 18 e 19 settembre la manifestazione organizzata dall'Autoclub Luigi Fagioli valida per il Campionato ASI denominata 24° Raduno tra i Colli Marchigiani "Trofeo Coppa Fagioli Storica". Le verifiche degli equipaggi si sono svolte nella bellissima location dell' Hotel Numana Palace dove il Delegato Nazionale Manifestazioni ASI Alessandro Forcelli ha dato il via alle circa 40 auto prodotte dal 1926 al 1990. Nel primo pomeriggio di sabato la carovana è partita in direzione Osimo dove, in occasione del Santo Patrono San Giuseppe da Copertino, ha sfilato per le vie del centro storico nonché davanti alla Basilica del Santo. Le auto si sono dirette poi a Sirolo per svolgere le prove di abilità tra la curiosità dei numerosi passanti. Al termine l'aperitivo nella panoramicissima piazza di Sirolo dove si è svolta un'esibizione in abiti medioevali con musica e balli dell'epoca.