utenti online

26 settembre 2021

25 settembre 2021


...

Poco dopo mezzogiorno, mentre era a pranzo con don Alessio e don José, è improvvisamente scomparso don Elio Lucchetti residente nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano. Era nato ad Ancona il 14 luglio del 1939.





...

Il Castelfidardo fa il suo esordio casalingo contro il Porto d’Ascoli. I ragazzi di mister Manolo Manoni, dopo il successo esterno sul Vastogirardi, tornano al “Mancini” con il pubblico biancoverde che può finalmente tornare a sostenere i fidardensi dopo un campionato a porte chiuse. Una bella sensazione per tutto il popolo biancoverde che non farà mancare il suo supporto alla squadra, in cerca di conferme dopo i primi tre punti di questa nuova annata sportiva.


...

Ad Ancona protagonisti gli spagnoli con un record mondiale e uno europeo. Per gli atleti italiani, due migliori prestazioni nazionali. Domani la chiusura del Festival europeo master.


24 settembre 2021





...

Finalmente si riparte e l'attesa è finita per il Villa Musone. Dopo quasi due anni di pausa causa covid, la squadra è pronta all'esordio in campionato di Prima Categoria. Dopo la prima sconfitta stagionale di Coppa Marche contro una buona Appignanese, i villans apriranno le danze ancora in casa contro il San Claudio.


...

Al Palaindoor l’apertura dell’evento con il presidente FIDAL Stefano Mei. Iniziato il programma di appuntamenti sportivi, culturali e ricreativi della settimana.




23 settembre 2021

...

Studio Dentistico del territorio cerca per ampliamento organico personale assistente alla poltrona da inserire nel proprio organico.





22 settembre 2021

...

In campo 84 medici specialisti provenienti dalle aziende ospedaliere e aree vaste marchigiane per le cure domiciliari ai malati Covid in tutta la regione. Il provvedimento, uno dei primi del genere in Italia, è stato approvato oggi dalla giunta su proposta dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che lo ha poi illustrato alla stampa insieme al presidente della Regione Francesco Acquaroli.


...

Si è svolta sabato e domenica 18 e 19 settembre la manifestazione organizzata dall'Autoclub Luigi Fagioli valida per il Campionato ASI denominata 24° Raduno tra i Colli Marchigiani "Trofeo Coppa Fagioli Storica". Le verifiche degli equipaggi si sono svolte nella bellissima location dell' Hotel Numana Palace dove il Delegato Nazionale Manifestazioni ASI Alessandro Forcelli ha dato il via alle circa 40 auto prodotte dal 1926 al 1990. Nel primo pomeriggio di sabato la carovana è partita in direzione Osimo dove, in occasione del Santo Patrono San Giuseppe da Copertino, ha sfilato per le vie del centro storico nonché davanti alla Basilica del Santo. Le auto si sono dirette poi a Sirolo per svolgere le prove di abilità tra la curiosità dei numerosi passanti. Al termine l'aperitivo nella panoramicissima piazza di Sirolo dove si è svolta un'esibizione in abiti medioevali con musica e balli dell'epoca.







...

Quando in una casa arriva la malattia è l’intera famiglia che viene colpita, ma spesso chi assiste propri cari non possiede gli strumenti giusti. Il Comune mariano, insieme con il Rotary Club, mette in campo un’iniziativa di formazione destinata all’assistenza domiciliare, non solo per l’Alzheimer.



...

Martedì l’arrivo dei partecipanti, mercoledì cerimonia di apertura con l’inizio di convegni ed eventi, venerdì e sabato le gare al Palaindoor. Coinvolti più di 100 atleti over 60, provenienti da 11 nazioni.


21 settembre 2021

...

Inaugurato Il parco Harris alla Vescovara Grazie al progetto presentato e finanziato dal Rotary, è stato inaugurato ieri il Parco intitolato a Paul Harris, avvocato statunitense fondatore dell’associazione nel 1905.


...

Il più grande appuntamento di volontariato ambientale torna domenica 26 settembre, Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta, per chiedere e avere città più pulite e vivibili.


...

Prende vita il progetto “We at Co”, bando pluriennale per l’attività di impresa rivolto ai giovani, ideato dall’Ufficio Problemi Sociali e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, insieme alla Sezione di Ancona dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) e al Progetto Policoro. Sabato 25 settembre, alle ore 19, sarà inaugurata la sede di “We at Co” a Castelfidardo, in via Garibaldi 6, in una ex fabbrica di fisarmoniche ristrutturata. Qui saranno accolti i giovani che saranno seguiti da un gruppo di esperti, affinché le loro idee possano trasformarsi in una attività imprenditoriale. All’inaugurazione sarà presente Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo.


...

Il Comune di Castelfidardo è tra i cinque enti della Riviera del Conero firmatari del protocollo di intesa mirato ad ottenere la riorganizzazione e conseguente riconversione in punto di P.P.I. (Punto Primo Intervento) della struttura sanitaria di Loreto attualmente declassata a P.A.T. (Presidio Ambulatoriale Territoriale).



...

Si va normalizzando la situazione del servizio di trasporto scolastico. Dopo i disagi generalizzati dei primi due giorni, oggi le problematiche sono state drasticamente contenute richiamando e concordando una linea di azione più efficiente con la ditta appaltatrice del servizio, la Ago Uno srl.


...

Continua il trend in calo dei nuovi contagi, iniziato ad inizio di agosto, quando fu introdotto l'obbligo del green pass. Dopo sei settimane la tendenza vista sui contagi si riflette anche sui ricoveri in ospedale e in terapia intensiva che dopo numerose settimane di crescita finalmente mostrano un'inversione di tendenza. Non è così per i decessi che questa settimana aumentano ancora: hanno perso la vita altri otto marchigiani.