utenti online

18 settembre 2021




...

La Cna di Zona Sud di Ancona ha incontrato i 4 candidati a Sindaco del comune di Castelfidardo: Marco Tiranti (Centro – Sinistra), Gabriella Turchetti (Centro – Destra), Roberto Ascani (sindaco uscente, M5S) e Tommaso Moreschi (Solidarietà Popolare). Base della discussione la piattaforma elaborata dalla CNA di zona che prevede, tra i punti principali, la sperimentazione di una zona pedonale in centro storico durante i week end e la condivisione di alcuni servizi con i comuni limitrofi.


...

Forti dei riscontri raccolti nel 2019 durante l’esperienza di CRISalidI, MALTE, Collettivo ØNAR & Loop Live Club – con la collaborazione di AMAT e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo – tornano a scommettere sul formato e a rafforzarne le spinte innovative. Ed è proprio dalla metamorfosi di CRISalidI che nasce Ø SCENE: una rassegna al Loop di Osimo al via il 25 settembre, naturale evoluzione del progetto per la valorizzazione di giovani autori della scena contemporanea.




...

Una vita per lo sport: “Ogni giorno, ogni scelta che facevo era un millimetro in più che mi avvicinava ai 2,37 delle Olimpiadi”. Accolto da due ali di bambini, tesserati delle società sportive dell’atletica dorica, e dai tamburi festanti degli sbandieratori di Offagna, Gianmarco Tamberi ha ricevuto questa sera ad Ancona la massima onorificenza della sua città: il Ciriachino d’oro.


...

Comincia l’avventura per il campionato nella nuova stagione di serie D. Un’avventura che vedrà ai blocchi di partenza i fidardensi, vogliosi di rifarsi dopo la sconfitta contro la Recanatese. Arriva allora un’altra trasferta, in Molise questa volta, contro la compagine del Vastogirardi.


17 settembre 2021



...

Nella giornata di martedì 14 settembre, i Carabinieri di Loreto hanno arrestato un 23enne, cittadino italiano, per violazione degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.




...

È arrivato il momento di fare sul serio. L'attesa è giunta al termine e per il Villa Musone arriva questo fine settimana il primo impegno ufficiale della stagione. Ad attendere la squadra gialloblu per l'andata di Coppa Marche ci sarà l'Appignanese, squadra molto ben organizzata con un mix di giovani di prospettiva e calciatori esperti, come ci spiega il vice allenatore Simone Cecchi.



16 settembre 2021

...

Nella mattina di mercoledì dopo un’indagine coordinata prima dai magistrati della Procura della Repubblica di Ancona e poi da quelli di Benevento, i Carabinieri di Osimo hanno dato esecuzione, in provincia di Caserta, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura di Benevento, nei confronti di una donna, 55enne, cittadina iraniana, in quanto gravemente indiziata di Concorso in furti aggravati.



...

Domenica 19 settembre, quando Osimo godrà ancora del riverbero di luce abbagliante diffusa dai festeggiamenti per il Patrono “San Giuseppe da Copertino”, a Palazzo “Campana” ritorneranno i collegiali per l’ormai tradizionale Raduno nazionale, giunto quest’anno alla XV edizione.


...

Poliedrico, eclettico e dotato di una grande umanità. Questo era Enzo Bevilacqua e proprio la sua figura è stata ricordata nella serata evento “Fotografia come dialogo”, organizzata dal Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli, con lo scopo di ricordare il nostro concittadino Enzo Bevilacqua, fotografo di grande fama che ha portato alto il nome di Osimo.






...

Carissimi studenti, docenti, personale Ata, dirigenti scolastici, ci avviciniamo ad un inizio di anno scolastico certamente impegnativo. È richiesto a tutti un grande sforzo per poter tornare in aula. Ringrazio fin da subito tutti coloro che in queste settimane si sono adoperati per far sì che si potesse tornare alla didattica in presenza: gli istituti, gli insegnanti, l’Ufficio Scolastico Regionale, gli addetti ai servizi del mondo scolastico.


...

E’ iniziato il lavoro del settore giovanile della Robur Family con un’ottima organizzazione e seguendo come sempre in modo scrupoloso tutte le norme imposte dal nuovo protocollo anti-covid.



...

“Una situazione tranquilla che il sistema del trasporto pubblico locale sta gestendo nel migliore dei modi, nel pieno rispetto della normativa anti Covid, in attesa del prevedibile aumento dei flussi di utenti che sicuramente si registreranno nei prossimi giorni – commenta l’assessore regionale ai Trasporti Guido Castelli – Le criticità, purtroppo, si sono avute nei 22 comuni dove la Regione ha solo svolto la funzione di soggetto aggregatore, cioè di stazione appaltante per conto di alcuni Comuni interessati. La Suam regionale (Stazione unica appaltante) si è attivata secondo le modalità di legge per garantire il rispetto degli impegni contrattuali assunti dalla ditta Tundo aggiudicataria. A questo proposito voglio ringraziare alcune società di trasporti che si sono rese disponibili per non interrompere un servizio essenziale per la comunità, garantendo a questi bambini, coinvolti loro malgrado, nel disservizio, insieme alle loro famiglie, di raggiungere comunque le rispettive scuole”.


15 settembre 2021

...

Una serie di incontri e testimonianze online gratuiti e aperti a tutti, per conoscere più da vicino lo spazio e le sue potenzialità, con il contributo di esperti del settore, il coinvolgimento dei giovani e l’apertura alla collettività. Le donne protagoniste assolute di questa terza edizione. Previste anche iniziative in presenza, per sperimentare un viaggio spaziale con la realtà virtuale.





...

Le ultime due stagioni sono state ridotte rispetto al solito per l’emergenza Covide, a farne le spese, sono stati soprattutto i giovani atleti in rampa di lancio verso la prima squadra. Con l’auspicio che in questa stagione tutto proceda per il meglio si è messa al lavoro la formazione di serie D agli ordini di coach Paolo Calamante.



...

Castelfidardo riconosciuta “Città della fisarmonica”, accolta la proposta di inserire Camerano, Loreto, Mondolfo, Numana, Osimo, Recanati come comuni testimoni della tradizione per creare un circuito tematico. Raddoppiato il finanziamento, da 25 a 50mila euro.


...

“Le modifiche e le integrazioni, passate all’unanimità, alla Legge regionale 30 settembre 2016, n. 22, Interventi di sostegno e di valorizzazione della cultura musicale, della tradizione e della produzione della fisarmonica, avvenuta questa mattina, 14 settembre, nell’aula consiliare, proseguiamo in un virtuoso progetto di valorizzazione dei tratti distintivi delle Regione Marche a beneficio dei nostri artigiani e del rafforzamento del turismo”.


18 settembre 2021




...

La Cna di Zona Sud di Ancona ha incontrato i 4 candidati a Sindaco del comune di Castelfidardo: Marco Tiranti (Centro – Sinistra), Gabriella Turchetti (Centro – Destra), Roberto Ascani (sindaco uscente, M5S) e Tommaso Moreschi (Solidarietà Popolare). Base della discussione la piattaforma elaborata dalla CNA di zona che prevede, tra i punti principali, la sperimentazione di una zona pedonale in centro storico durante i week end e la condivisione di alcuni servizi con i comuni limitrofi.


...

Forti dei riscontri raccolti nel 2019 durante l’esperienza di CRISalidI, MALTE, Collettivo ØNAR & Loop Live Club – con la collaborazione di AMAT e il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo – tornano a scommettere sul formato e a rafforzarne le spinte innovative. Ed è proprio dalla metamorfosi di CRISalidI che nasce Ø SCENE: una rassegna al Loop di Osimo al via il 25 settembre, naturale evoluzione del progetto per la valorizzazione di giovani autori della scena contemporanea.




...

Una vita per lo sport: “Ogni giorno, ogni scelta che facevo era un millimetro in più che mi avvicinava ai 2,37 delle Olimpiadi”. Accolto da due ali di bambini, tesserati delle società sportive dell’atletica dorica, e dai tamburi festanti degli sbandieratori di Offagna, Gianmarco Tamberi ha ricevuto questa sera ad Ancona la massima onorificenza della sua città: il Ciriachino d’oro.


...

Comincia l’avventura per il campionato nella nuova stagione di serie D. Un’avventura che vedrà ai blocchi di partenza i fidardensi, vogliosi di rifarsi dopo la sconfitta contro la Recanatese. Arriva allora un’altra trasferta, in Molise questa volta, contro la compagine del Vastogirardi.


17 settembre 2021



...

Nella giornata di martedì 14 settembre, i Carabinieri di Loreto hanno arrestato un 23enne, cittadino italiano, per violazione degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.




...

È arrivato il momento di fare sul serio. L'attesa è giunta al termine e per il Villa Musone arriva questo fine settimana il primo impegno ufficiale della stagione. Ad attendere la squadra gialloblu per l'andata di Coppa Marche ci sarà l'Appignanese, squadra molto ben organizzata con un mix di giovani di prospettiva e calciatori esperti, come ci spiega il vice allenatore Simone Cecchi.



16 settembre 2021

...

Nella mattina di mercoledì dopo un’indagine coordinata prima dai magistrati della Procura della Repubblica di Ancona e poi da quelli di Benevento, i Carabinieri di Osimo hanno dato esecuzione, in provincia di Caserta, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura di Benevento, nei confronti di una donna, 55enne, cittadina iraniana, in quanto gravemente indiziata di Concorso in furti aggravati.



...

Domenica 19 settembre, quando Osimo godrà ancora del riverbero di luce abbagliante diffusa dai festeggiamenti per il Patrono “San Giuseppe da Copertino”, a Palazzo “Campana” ritorneranno i collegiali per l’ormai tradizionale Raduno nazionale, giunto quest’anno alla XV edizione.


...

Poliedrico, eclettico e dotato di una grande umanità. Questo era Enzo Bevilacqua e proprio la sua figura è stata ricordata nella serata evento “Fotografia come dialogo”, organizzata dal Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli, con lo scopo di ricordare il nostro concittadino Enzo Bevilacqua, fotografo di grande fama che ha portato alto il nome di Osimo.






...

Carissimi studenti, docenti, personale Ata, dirigenti scolastici, ci avviciniamo ad un inizio di anno scolastico certamente impegnativo. È richiesto a tutti un grande sforzo per poter tornare in aula. Ringrazio fin da subito tutti coloro che in queste settimane si sono adoperati per far sì che si potesse tornare alla didattica in presenza: gli istituti, gli insegnanti, l’Ufficio Scolastico Regionale, gli addetti ai servizi del mondo scolastico.


...

E’ iniziato il lavoro del settore giovanile della Robur Family con un’ottima organizzazione e seguendo come sempre in modo scrupoloso tutte le norme imposte dal nuovo protocollo anti-covid.



...

“Una situazione tranquilla che il sistema del trasporto pubblico locale sta gestendo nel migliore dei modi, nel pieno rispetto della normativa anti Covid, in attesa del prevedibile aumento dei flussi di utenti che sicuramente si registreranno nei prossimi giorni – commenta l’assessore regionale ai Trasporti Guido Castelli – Le criticità, purtroppo, si sono avute nei 22 comuni dove la Regione ha solo svolto la funzione di soggetto aggregatore, cioè di stazione appaltante per conto di alcuni Comuni interessati. La Suam regionale (Stazione unica appaltante) si è attivata secondo le modalità di legge per garantire il rispetto degli impegni contrattuali assunti dalla ditta Tundo aggiudicataria. A questo proposito voglio ringraziare alcune società di trasporti che si sono rese disponibili per non interrompere un servizio essenziale per la comunità, garantendo a questi bambini, coinvolti loro malgrado, nel disservizio, insieme alle loro famiglie, di raggiungere comunque le rispettive scuole”.


15 settembre 2021

...

Una serie di incontri e testimonianze online gratuiti e aperti a tutti, per conoscere più da vicino lo spazio e le sue potenzialità, con il contributo di esperti del settore, il coinvolgimento dei giovani e l’apertura alla collettività. Le donne protagoniste assolute di questa terza edizione. Previste anche iniziative in presenza, per sperimentare un viaggio spaziale con la realtà virtuale.





...

Le ultime due stagioni sono state ridotte rispetto al solito per l’emergenza Covide, a farne le spese, sono stati soprattutto i giovani atleti in rampa di lancio verso la prima squadra. Con l’auspicio che in questa stagione tutto proceda per il meglio si è messa al lavoro la formazione di serie D agli ordini di coach Paolo Calamante.



...

Castelfidardo riconosciuta “Città della fisarmonica”, accolta la proposta di inserire Camerano, Loreto, Mondolfo, Numana, Osimo, Recanati come comuni testimoni della tradizione per creare un circuito tematico. Raddoppiato il finanziamento, da 25 a 50mila euro.


...

“Le modifiche e le integrazioni, passate all’unanimità, alla Legge regionale 30 settembre 2016, n. 22, Interventi di sostegno e di valorizzazione della cultura musicale, della tradizione e della produzione della fisarmonica, avvenuta questa mattina, 14 settembre, nell’aula consiliare, proseguiamo in un virtuoso progetto di valorizzazione dei tratti distintivi delle Regione Marche a beneficio dei nostri artigiani e del rafforzamento del turismo”.