Nella serata di mercoledì, alle ore 19.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in A14 tra i caselli di Ancona Sud e Ancona Nord in direzione nord per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di martedì 14 settembre, i Carabinieri di Loreto hanno arrestato un 23enne, cittadino italiano, per violazione degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.139 tamponi: 1.814 nel percorso diagnostico (di cui 972 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È arrivato il momento di fare sul serio. L'attesa è giunta al termine e per il Villa Musone arriva questo fine settimana il primo impegno ufficiale della stagione. Ad attendere la squadra gialloblu per l'andata di Coppa Marche ci sarà l'Appignanese, squadra molto ben organizzata con un mix di giovani di prospettiva e calciatori esperti, come ci spiega il vice allenatore Simone Cecchi.
Asd Villa Musone
Nella mattina di mercoledì dopo un’indagine coordinata prima dai magistrati della Procura della Repubblica di Ancona e poi da quelli di Benevento, i Carabinieri di Osimo hanno dato esecuzione, in provincia di Caserta, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura di Benevento, nei confronti di una donna, 55enne, cittadina iraniana, in quanto gravemente indiziata di Concorso in furti aggravati.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel consiglio Comunale del 29 agosto scorso la mozione è stata presentata per promuovere nel territorio comunale di Osimo la creazione di “Comunità energetiche”, formate da un insieme di persone che condividono energia rinnovabile e pulita, in uno scambio tra pari.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Domenica 19 settembre, quando Osimo godrà ancora del riverbero di luce abbagliante diffusa dai festeggiamenti per il Patrono “San Giuseppe da Copertino”, a Palazzo “Campana” ritorneranno i collegiali per l’ormai tradizionale Raduno nazionale, giunto quest’anno alla XV edizione.
Associazione ex Convittori ed Amici Nobil Collegio Convitto “Campana
Poliedrico, eclettico e dotato di una grande umanità. Questo era Enzo Bevilacqua e proprio la sua figura è stata ricordata nella serata evento “Fotografia come dialogo”, organizzata dal Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli, con lo scopo di ricordare il nostro concittadino Enzo Bevilacqua, fotografo di grande fama che ha portato alto il nome di Osimo.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.803 tamponi: 2.251 nel percorso diagnostico (di cui 1.301 tamponi antigenici) e 1.552 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il forfait improvviso della Tundo, azienda appaltatrice del servizio individuata dalla Regione, non tocca la città mariana, già pronta con un’alternativa. Il Sindaco: “Già a luglio avevamo capito che c’erano problemi, ci siamo attivati per tempo con altre aziende e con i nostri autisti comunali”.
www.comune.loreto.an.it
Carissimi studenti, docenti, personale Ata, dirigenti scolastici, ci avviciniamo ad un inizio di anno scolastico certamente impegnativo. È richiesto a tutti un grande sforzo per poter tornare in aula. Ringrazio fin da subito tutti coloro che in queste settimane si sono adoperati per far sì che si potesse tornare alla didattica in presenza: gli istituti, gli insegnanti, l’Ufficio Scolastico Regionale, gli addetti ai servizi del mondo scolastico.
da Giorgia Latini
Assessore regionale alla Cultura e alla Sport
Molti i lavori di edilizia scolastica ultimati e in corso d'opera.
www.provincia.ancona.it
“Una situazione tranquilla che il sistema del trasporto pubblico locale sta gestendo nel migliore dei modi, nel pieno rispetto della normativa anti Covid, in attesa del prevedibile aumento dei flussi di utenti che sicuramente si registreranno nei prossimi giorni – commenta l’assessore regionale ai Trasporti Guido Castelli – Le criticità, purtroppo, si sono avute nei 22 comuni dove la Regione ha solo svolto la funzione di soggetto aggregatore, cioè di stazione appaltante per conto di alcuni Comuni interessati. La Suam regionale (Stazione unica appaltante) si è attivata secondo le modalità di legge per garantire il rispetto degli impegni contrattuali assunti dalla ditta Tundo aggiudicataria. A questo proposito voglio ringraziare alcune società di trasporti che si sono rese disponibili per non interrompere un servizio essenziale per la comunità, garantendo a questi bambini, coinvolti loro malgrado, nel disservizio, insieme alle loro famiglie, di raggiungere comunque le rispettive scuole”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una serie di incontri e testimonianze online gratuiti e aperti a tutti, per conoscere più da vicino lo spazio e le sue potenzialità, con il contributo di esperti del settore, il coinvolgimento dei giovani e l’apertura alla collettività. Le donne protagoniste assolute di questa terza edizione. Previste anche iniziative in presenza, per sperimentare un viaggio spaziale con la realtà virtuale.
"OsimoLab"
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.196 tamponi: 1.005 nel percorso diagnostico (di cui 465 tamponi antigenici) e 2.191 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le ultime due stagioni sono state ridotte rispetto al solito per l’emergenza Covide, a farne le spese, sono stati soprattutto i giovani atleti in rampa di lancio verso la prima squadra. Con l’auspicio che in questa stagione tutto proceda per il meglio si è messa al lavoro la formazione di serie D agli ordini di coach Paolo Calamante.
da Nova Volley Loreto
Castelfidardo riconosciuta “Città della fisarmonica”, accolta la proposta di inserire Camerano, Loreto, Mondolfo, Numana, Osimo, Recanati come comuni testimoni della tradizione per creare un circuito tematico. Raddoppiato il finanziamento, da 25 a 50mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Le modifiche e le integrazioni, passate all’unanimità, alla Legge regionale 30 settembre 2016, n. 22, Interventi di sostegno e di valorizzazione della cultura musicale, della tradizione e della produzione della fisarmonica, avvenuta questa mattina, 14 settembre, nell’aula consiliare, proseguiamo in un virtuoso progetto di valorizzazione dei tratti distintivi delle Regione Marche a beneficio dei nostri artigiani e del rafforzamento del turismo”.
da Carlo Ciccioli Capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche
Sono oltre 210 mila gli alunni marchigiani di ogni ordine e grado che domani tornano sui banchi di scuola. Dopo quasi due anni di didattica a distanza, l’imperativo secondo l’Ordine degli Psicologi delle Marche è scongiurare a qualsiasi costo l’interruzione della scuola in presenza, per cercare lentamente di tornare alla normalità, continuando ad adottare le necessarie misure di sicurezza.
da Ordine degli Psicologi delle Marche
Il Comune ha inaugurato l’illuminazione pubblica del nuovo tratto della pista ciclopedonale Girardengo lungo via Cagiata. Circa un chilometro, fino al parco Astea, che è stato attrezzato con illuminazione adeguata al contesto per consentire la fruizione dell’infrastruttura anche di sera, ora che le giornate iniziano ad imbrunire prima.
www.comune.osimo.an.it
Da questa settimana nelle Marche sono vaccinati 2 marchigiani su 3. Contemporaneamente continuano a calare i nuovi contagi, per la prima volta da fine luglio sotto quota 1000. Scendono anche gli attualmente positivi, mentre crescono i ricoveri ordinari e in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Green pass, distanziamento, mascherine: l’avvio dell’anno scolastico per oltre 2500 studenti (500 all’Istituto superiore Meucci, 1065 al Comprensivo Soprani, 795 all’IC Mazzini e 162 al paritario Sant’Anna), per il corpo insegnante ed il personale non docente, deve scendere ancora a patti con i protocolli anticovid nell’auspicio che le lezioni si svolgano regolarmente e in sicurezza in aula fino a sabato 4 giugno.
da Castelfidardo.it
Il Castelfidardo al “Tubaldi” si arrende per 4-1 al cospetto della Recanatese nel primo Turno di Coppa Italia e saluta la competizione. Un passivo troppo pesante per i ragazzi di mister Manolo Manoni che hanno tenuto botta al cospetto di squadra di assoluto livello, prima di cedere nella ripresa.
da GSD Castelfidardo
Sono 74 i progetti presentati alla Regione Marche per beneficiare dei sostegni destinati all’avvio delle nuove start-up innovative per un totale che sfiora i 6 milioni di euro di contributi, a fronte di costi complessivi di investimento per oltre 9 milioni di euro. Sono gli esiti del bando, appena concluso, emanato dalla Regione, in attuazione della legge regionale n. 6/21, volta a supportare la comunità delle start up innovative, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale il 29 aprile scorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it