utenti online

15 settembre 2021

...

Una serie di incontri e testimonianze online gratuiti e aperti a tutti, per conoscere più da vicino lo spazio e le sue potenzialità, con il contributo di esperti del settore, il coinvolgimento dei giovani e l’apertura alla collettività. Le donne protagoniste assolute di questa terza edizione. Previste anche iniziative in presenza, per sperimentare un viaggio spaziale con la realtà virtuale.





...

Le ultime due stagioni sono state ridotte rispetto al solito per l’emergenza Covide, a farne le spese, sono stati soprattutto i giovani atleti in rampa di lancio verso la prima squadra. Con l’auspicio che in questa stagione tutto proceda per il meglio si è messa al lavoro la formazione di serie D agli ordini di coach Paolo Calamante.



...

“Le modifiche e le integrazioni, passate all’unanimità, alla Legge regionale 30 settembre 2016, n. 22, Interventi di sostegno e di valorizzazione della cultura musicale, della tradizione e della produzione della fisarmonica, avvenuta questa mattina, 14 settembre, nell’aula consiliare, proseguiamo in un virtuoso progetto di valorizzazione dei tratti distintivi delle Regione Marche a beneficio dei nostri artigiani e del rafforzamento del turismo”.


...

Castelfidardo riconosciuta “Città della fisarmonica”, accolta la proposta di inserire Camerano, Loreto, Mondolfo, Numana, Osimo, Recanati come comuni testimoni della tradizione per creare un circuito tematico. Raddoppiato il finanziamento, da 25 a 50mila euro.


...

Sono oltre 210 mila gli alunni marchigiani di ogni ordine e grado che domani tornano sui banchi di scuola. Dopo quasi due anni di didattica a distanza, l’imperativo secondo l’Ordine degli Psicologi delle Marche è scongiurare a qualsiasi costo l’interruzione della scuola in presenza, per cercare lentamente di tornare alla normalità, continuando ad adottare le necessarie misure di sicurezza.



14 settembre 2021

...

Il Comune ha inaugurato l’illuminazione pubblica del nuovo tratto della pista ciclopedonale Girardengo lungo via Cagiata. Circa un chilometro, fino al parco Astea, che è stato attrezzato con illuminazione adeguata al contesto per consentire la fruizione dell’infrastruttura anche di sera, ora che le giornate iniziano ad imbrunire prima.





...

Green pass, distanziamento, mascherine: l’avvio dell’anno scolastico per oltre 2500 studenti (500 all’Istituto superiore Meucci, 1065 al Comprensivo Soprani, 795 all’IC Mazzini e 162 al paritario Sant’Anna), per il corpo insegnante ed il personale non docente, deve scendere ancora a patti con i protocolli anticovid nell’auspicio che le lezioni si svolgano regolarmente e in sicurezza in aula fino a sabato 4 giugno.


...

Il Castelfidardo al “Tubaldi” si arrende per 4-1 al cospetto della Recanatese nel primo Turno di Coppa Italia e saluta la competizione. Un passivo troppo pesante per i ragazzi di mister Manolo Manoni che hanno tenuto botta al cospetto di squadra di assoluto livello, prima di cedere nella ripresa.


...

Sono 74 i progetti presentati alla Regione Marche per beneficiare dei sostegni destinati all’avvio delle nuove start-up innovative per un totale che sfiora i 6 milioni di euro di contributi, a fronte di costi complessivi di investimento per oltre 9 milioni di euro. Sono gli esiti del bando, appena concluso, emanato dalla Regione, in attuazione della legge regionale n. 6/21, volta a supportare la comunità delle start up innovative, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale il 29 aprile scorso.


13 settembre 2021

...

Venerdì prossimo in piazza del Comune si terrà la tradizionale cerimonia annuale delle civiche benemerenze in occasione delle feste patronali. Una serata nella quale la città di Osimo vuole omaggiare i suoi figli migliori, che si sono resi protagonisti in ambito lavorativo, culturale, sociale, sportivo, ma anche ricordare chi ci ha lasciato, onorare ricorrenze speciali e dedicare cittadinanze onorare a chi è stato legato ad Osimo.



...

Non passa giorno senza che qualche lettore mi chieda come i numeri dei nuovi casi, dei ricoveri in ospedale o in terapia intensiva o dei decessi siano divisi tra vaccinati o non vaccinati. Purtroppo la Regione Marche non fornisce quei dati.
Ma nelle provincie marchigiane la percentuale di chi si è vaccinato è molto varia, e possiamo confrontare questi dati con quelli dei contagi ogni 100.000 abitanti.







11 settembre 2021

...

A Castelfidardo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno arrestato un 50enne, cittadino italiano, originario della provincia di Foggia, per furto e tentato furto aggravato.


...

La CNA di Zona Sud presenta la piattaforma elaborata in vista delle elezioni amministrative fidardensi: via alla sperimentazione dell’isola pedonale in Piazza della Repubblica e si parta finalmente con una Unione dei Comuni di zona.


...

Prestigiosa affermazione per Serena Frolli al 38° Brixia Meeting, incontro internazionale di atletica leggera per le categorie Allievi/e che si è svolto domenica 5 settembre a Bressanone (BZ).



...

“La stessa caparbietà di mia mamma, meglio conosciuta alle cronache come Nonna Peppina, sarà la stella polare della nostra attività amministrativa”. Questo il proposito della candidata a Sindaco di Castelfidardo per il centrodestra, Gabriella Turchetti, che si prepara insieme a tutti i candidati delle tre liste di sostegno (Fratelli d’Italia, Lega Castelfidardo e Fare Bene), ad accogliere in città il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, Francesco Lollobrigida.


...

Impegnativa trasferta per l’ASD Atletica Osimo, ripagata da un carico di emozioni e di successi, in occasione del Campionato Italiano Assoluto di atletica leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) che si è tenuto a Nuoro nel fine settimana del 4-5 settembre: oltre 100 atlete ed atleti iscritti a rappresentare 30 società sportive.




...

Primo impegno ufficiale per il Castelfidardo che apre la nuova annata sportiva in trasferta in quel di Recanati, in un derby di coppa dal sapore particolare. Infatti nell’anticipo del primo turno, che era originariamente in programma il 22 Settembre, i biancoverdi incrociano le armi contro una squadra di caratura come quella giallorossa.


10 settembre 2021