Nella città mariana al via gli eventi collegati con le Festività della Natività di Maria Vergine, che cade l'8. Particolarmente ricco il calendario, che segna il ritorno della Corsa del Drappo dopo la pandemia. Il sindaco Pieroni: "Momento molto atteso, ci riappropriamo finalmente delle nostre tradizioni"
di Luca Falcetta
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.985 tamponi: 1.526 nel percorso diagnostico (di cui 607 tamponi antigenici) e 1.459 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In situazioni di emergenza la rapidità e l’organizzazione sono elementi cruciali per un intervento efficace. È per questa ragione che il gruppo comunale di protezione civile è stato dotato di un nuovo polo logistico sito in via Mattei, rendendo così sinergica e contestuale la partenza dei mezzi di soccorso con quelli dell’ufficio tecnico.
da Castelfidardo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 724 tamponi: 300 nel percorso diagnostico (di cui 67 tamponi antigenici) e 424 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Decimo anniversario del Congresso Eucaristico Nazionale ad Ancona: il programma dal 3 al14 settembre
In occasione del decimo anniversario del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che si svolse ad Ancona e nelle diocesi della metropolia nel settembre del 2011 e si concluse con la Santa Messa celebrata da papa Benedetto XVI nell’area della Fincantieri, l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo promuove una serie di iniziative dal 3 al 14 settembre 2021.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.821 tamponi: 2.821 nel percorso diagnostico (di cui 761 tamponi antigenici) e 1.243 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E adesso lo possiamo dire: e Drappo sia! Il 5 Settembre, con la delibera di Giunta di ieri si dà il via in maniera ufficiale alla Corsa del Drappo 2021. Mica da ridere quello che hanno fatto il Sindaco Pieroni e i suoi, barcamenarsi tra percorsi, norme per la sicurezza in tempo di Covid è roba difficile ed estremamente laboriosa ma la voglia di ripartire è stata più forte di tutti i cavilli burocratici.
da Staff Drappo 2021
Il riconoscimento, istituito 5 anni fa dall'Associazione Culturale “Laboratorio TERRAVIVA”, viene assegnato ogni anno a personalità e realtà marchigiane che si sono particolarmente distinte per il proprio operato in ambito culturale, sociale, sportivo, imprenditoriale ed istituzionale.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.424 tamponi: 1.311 nel percorso diagnostico (di cui 440 tamponi antigenici).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.60 tamponi: 1.751 nel percorso diagnostico (di cui 623 tamponi antigenici) e 1.313 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.909 tamponi: 1.543 nel percorso diagnostico (di cui 471 tamponi antigenici).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lunedì 30 agosto sarà possibile per cittadini e turisti vaccinarsi nella città mariana, che collocherà la postazione itinerante di fronte al Santuario. Un modo per coinvolgere più persone possibili, ma anche per dare ancora più rilievo all’iniziativa, dopo le parole di Papa Francesco.
www.comune.loreto.an.it
Oggi l’assessore Guido Castelli ha partecipato al Tavolo Regioni – Governo per proseguire il confronto sulla programmazione dei servizi di trasporto in vista delle riaperture scolastiche e lavorative, alla presenza dei ministri Enrico Giovannini (infrastrutture e Mobilità) e Mariastella Gelmini (Affari regionali). In particolare si sono concertate le nuove linee guida per i trasporti che andranno a sostituire quelle allegate al DPCM 02 marzo 2021 e che ora sono state sottoposte al Comitato tecnico scientifico per un parere finale, atteso per venerdì.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Purtroppo mi sembra che la giunta regionale si dimostri ancora una volta ostaggio dell’incertezza e della paura di scontentare i movimenti No Vax e le piazze ostili al green pass. Ciò rischia di diventare un problema significativo in vista del nuovo anno scolastico e della ripresa dell’attività sportiva giovanile. L’utilizzo dei tamponi salivari può rappresentare una scelta utile per monitorare l’andamento dei contagi, ma la vaccinazione resta a oggi la via maestra da perseguire, soprattutto se vogliamo salvaguardare la salute e la sicurezza dell’intera popolazione scolastica e garantire la continuità della didattica in classe”.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Nella mattina di martedì l’assessore regionale all’Istruzione Giorgia Latini e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini hanno incontrato alcuni rappresentanti dei Comitati di presidi e docenti nati per difendere la libera scelta vaccinale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Questo pazzo meteo di fine agosto impone improvvisi cambi di programma per i turisti ma anche per gli amanti del mare. Non di meno chi organizza eventi è abituato a riadattarsi improvvisamente con location differenti da quelle stabilite per offrire agli spettatori qualcosa di suggestivo. Così sarà anche per “Aspettando Rivivi ‘700” che andrà in scena a partire da domani, giovedì 26 agosto.
da Osimo Rivivi '700