utenti online

3 agosto 2021



...

E’ il rione San Bernardino a vincere la Contesa della Crescia 2021 bissando il successo del 2020. Dopo 16 anni quindi uno dei quattro rioni offagnese riesce a portarsi a casa l’ambito Palio conquistando due Disfide consecutive: l’ultimo a riuscirci fu il Torrione che vinse nel 2004 e nel 2005. Il Comitato Feste per Offagna sarà quindi costretto l’anno prossimo a realizzare un nuovo Palio e per l’occasione il presidente Cristian Tava ha già preannunciato un concorso per artisti che potranno proporsi per il nuovo prestigioso vessillo. Intanto da ieri sul bastione della Rocca sono stati issati nuovamente i colori rossoblù del San Bernardino, che rappresenta la zona periferica del borgo sul versante San Biagio (via Montegallo, via Massa, via Malacari, via Santo Stefano e via San Bernardino ovviamente, fino al bar Bixio per intenderci). La classifica finale della Disfida in Arme dopo le due serate di gare nel tiro dell’arco, della balestra, della mazza ferrata e infine della lancia, recita: San Bernardino 13 punti, Torrione 11 e a pari merito Croce e Sacramento al terzo posto con 9 punti. Per il San Bernardino è la quattordicesima vittoria dalla prima Disfida del 1988: nell’albo d’oro è a più tre sul principale rivale, il Torrione.


...

«Come Vescovo delegato allo sport dalla Conferenza Episcopale Marchigiana, a nome della CEM, esprimo le più vive congratulazioni agli atleti e alle atlete delle Marche che partecipano alle Olimpiadi di Tokyo per i successi raggiunti, in particolare alla medaglia d'oro Tamberi.



...

Tra la Nova Volley e Lorenzo Dignani non è mai stata mai una questione tecnica e ancor meno economica. La “carriera” del libero fatto in casa, loretano doc, è in parte condizionata dagli impegni di lavoro. Il classe ’98 non può garantire la costanza negli allenamenti con la squadra condizionando inevitabilmente in parte il rendimento tecnico e soprattutto le scelte dell’allenatore.


2 agosto 2021


...

Nella tarda mattina di domenica, alle ore 12.00 circa, un vasto incendio di sterpaglie e vegetazione ha coinvolto i comuni di Castelfidardo e Porto Recanati lungo le sponde del fiume Musone.






...

La maggior parte delle persone non pensa molto alle proprie candele, ma queste minuscole parti giocano un ruolo enorme nel funzionamento della tua auto. Senza candele correttamente funzionanti, la tua auto potrebbe non essere in grado di muoversi affatto.


31 luglio 2021

...

Sollecitato dai residenti e tenendo conto delle esigenze dei commercianti il sindaco Pugnaloni ha emanato un’ordinanza che regolamenta la movida serale nel salotto cittadino. Previste multe fino a 5000 euro.



...

A Tokyo l’anconetano supera la qualificazione dell’alto con 2.28 al secondo tentativo: appuntamento a domenica. Avanti nei 3000 siepi anche il mezzofondista cresciuto a Camerino



...

Novità per la prossima stagione per LA NEF Volley Libertas Osimo. Infatti la squadra impegnata nel campionato di serie D, per la prossima annata sportiva, sarà guidata da coach Corrado Gambini, già nei quadri tecnici della Volley Young, con alle spalle esperienze sia giovanili nel femminile che in serie D maschile con la Pallavolo Sabini.






30 luglio 2021


...

L'arte ironica e solenne a un tempo di Marco Puca in mostra a Palazzo Gallo di Osimo, dove inaugura venerdì 30 luglio alle ore 18 l’ultima personale “come i denti stanno stretti sotto i letti sette spettri” che sarà aperta fino al 29 agosto, da venerdì a domenica dalle 18 alle 22. Con il patrocinio del Comune di Osimo, il supporto di PopUp Studio e di Federico Gallo Perozzi.



...

Venite a scoprire le bellezze di Castelfidardo e la sua storia! Grazie al contributo del Comune di Castelfidardo, la Fondazione Ferretti propone una visita guidata interattiva a grandi e piccini, un modo divertente ed alternativo per conoscere monumenti, storia, aneddoti e curiosità della città!


...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.762 tamponi: 1.524 nel percorso diagnostico (di cui 551 tamponi antigenici) e 1.238 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 6,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 45,49.


...

Sabato 31 Luglio, alle 21,00, al Chiostro di San Francesco di Osimo Amico libro, spettacolo di narrazione e musica di e con Lorenzo Branchetti, lo spettacolo è interattivo con il pubblico e nasce dal fatto che Lorenzo, personaggio storico della Tv dei Ragazzi di Rai Yoyo (“Melevisione”, “La Posta di Yoyo”), esce dallo schermo televisivo per incontrare i bambini dai vivo.


...

Il Consiglio Direttivo dell’Unione Regionale delle Province marchigiane è tornato a riunirsi in presenza dopo che le note vicende legate alla pandemia ne avevano impedito la convocazione. Ha presieduto la riunione il Presidente dell’UPI Marche e della Provincia di Macerata Antonio Pettinari alla presenza degli altri Presidenti delle Province, Luigi Cerioni Presidente della Provincia di Ancona, Moira Canigola Presidente della Provincia di Fermo - entrambi Vice Presidenti dell’Unione delle Province - Giuseppe Paolini Presidente della Provincia di Pesaro Urbino e Sergio Fabiani Presidente della Provincia di Ascoli Piceno. Presenti i componenti del Consiglio Direttivo Lorenzo Rabini Consigliere della Provincia di Ancona e Enrico Rossi Consigliere della Provincia di Pesaro e Urbino e Sindaco di Cartoceto. Ha partecipato con voto consultivo la Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Rosella Ruani, Consigliera della Provincia di Macerata.



29 luglio 2021

...

Osimo ha omaggiato uno dei suoi personaggi più caratteristici con tanti concittadini che si sono fermati lungo il tragitto per dirgli addio e applaudire il fornaio dal cuore d’oro



...

Anche per l’edizione 2021 la Lega del Filo d’Oro si conferma partner etico del Summer Jamboree, il principale festival europeo dedicato alla cultura e alla musica americana anni ’40 e ’50, che si terrà dal 30 luglio all’8 agosto a Senigallia. La Fondazione sarà presente all’interno dello spazio espositivo di Piazza del Duca, dove farà sperimentare in prima persona ai partecipanti della manifestazione, attraverso l’esperienza immersiva della realtà virtuale, la sfida quotidiana di chi vive nel buio e nel silenzio.




...

Un sostegno una tantum di 700 euro per i lavoratori dello spettacolo dal vivo e di 1.000 euro per i professionisti e le imprese degli eventi di settore. Lo prevede una deliberazione adottata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini. Le risorse provengono dalla riprogrammazione del fondo destinato alla ripartenza del comparto culturale a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 (Piattaforma 210).