L'arte ironica e solenne a un tempo di Marco Puca in mostra a Palazzo Gallo di Osimo, dove inaugura venerdì 30 luglio alle ore 18 l’ultima personale “come i denti stanno stretti sotto i letti sette spettri” che sarà aperta fino al 29 agosto, da venerdì a domenica dalle 18 alle 22. Con il patrocinio del Comune di Osimo, il supporto di PopUp Studio e di Federico Gallo Perozzi.
PopUp Studio
L'avvento del green pass ha reso impervia l'organizzazione dell'evento, in programma il 7 e 8 agosto, per cui si è preferito annullare tutto.
www.castelfidardo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.762 tamponi: 1.524 nel percorso diagnostico (di cui 551 tamponi antigenici) e 1.238 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 6,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 45,49.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Venite a scoprire le bellezze di Castelfidardo e la sua storia! Grazie al contributo del Comune di Castelfidardo, la Fondazione Ferretti propone una visita guidata interattiva a grandi e piccini, un modo divertente ed alternativo per conoscere monumenti, storia, aneddoti e curiosità della città!
da Castelfidardo.it
Il Consiglio Direttivo dell’Unione Regionale delle Province marchigiane è tornato a riunirsi in presenza dopo che le note vicende legate alla pandemia ne avevano impedito la convocazione. Ha presieduto la riunione il Presidente dell’UPI Marche e della Provincia di Macerata Antonio Pettinari alla presenza degli altri Presidenti delle Province, Luigi Cerioni Presidente della Provincia di Ancona, Moira Canigola Presidente della Provincia di Fermo - entrambi Vice Presidenti dell’Unione delle Province - Giuseppe Paolini Presidente della Provincia di Pesaro Urbino e Sergio Fabiani Presidente della Provincia di Ascoli Piceno. Presenti i componenti del Consiglio Direttivo Lorenzo Rabini Consigliere della Provincia di Ancona e Enrico Rossi Consigliere della Provincia di Pesaro e Urbino e Sindaco di Cartoceto. Ha partecipato con voto consultivo la Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Rosella Ruani, Consigliera della Provincia di Macerata.
www.provincia.ancona.it
Sabato 31 Luglio, alle 21,00, al Chiostro di San Francesco di Osimo Amico libro, spettacolo di narrazione e musica di e con Lorenzo Branchetti, lo spettacolo è interattivo con il pubblico e nasce dal fatto che Lorenzo, personaggio storico della Tv dei Ragazzi di Rai Yoyo (“Melevisione”, “La Posta di Yoyo”), esce dallo schermo televisivo per incontrare i bambini dai vivo.
Associazione Specchi Sonori Osimo
Dopo l’ingaggio di Gianmarco Pulcini ecco anche l’altro palleggiatore scelto da coach Marcello Ippoliti. Si tratta di Marco Scorpecci, classe 1985, 182 cm, giocatore esperto e con un ricco bagaglio da mettere a disposizione di un gruppo fondamentalmente giovane come quello griffato Sampress che affronterà il prossimo campionato di serie B maschile.
da Nova Volley Loreto
Anche per l’edizione 2021 la Lega del Filo d’Oro si conferma partner etico del Summer Jamboree, il principale festival europeo dedicato alla cultura e alla musica americana anni ’40 e ’50, che si terrà dal 30 luglio all’8 agosto a Senigallia. La Fondazione sarà presente all’interno dello spazio espositivo di Piazza del Duca, dove farà sperimentare in prima persona ai partecipanti della manifestazione, attraverso l’esperienza immersiva della realtà virtuale, la sfida quotidiana di chi vive nel buio e nel silenzio.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.019 tamponi: 1.616 nel percorso diagnostico (di cui 516 tamponi antigenici) e 1.403 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 10,0%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 45,35.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un sostegno una tantum di 700 euro per i lavoratori dello spettacolo dal vivo e di 1.000 euro per i professionisti e le imprese degli eventi di settore. Lo prevede una deliberazione adottata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini. Le risorse provengono dalla riprogrammazione del fondo destinato alla ripartenza del comparto culturale a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 (Piattaforma 210).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È dedicata al “coraggio”, la XVII edizione del “Premio nazionale Franco Enriquez di Sirolo”, presentata oggi, per la prima volta in Regione, alla presenza dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini. Dal 2005 il Centro studi drammaturgici internazionali Franco Enriquez Sirolo organizza il premio, dedicato al teatro e all’arte come impegno sociale, da un’idea creativa del maestro Paolo Larici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il giorno domenica 1 agosto 2021 alle ore 21.00 in Piazza Boccolino ad Osimo, l'Associazione Cittadinanza Consapevole – Osimo organizza un incontro rivolto a tutta la cittadinanza osimana, marchigiana e italiana sulle terapie domiciliari precoci per la cura del Covid 19 –il diritto alla cura.. Saranno presenti all'incontro l’vvocato Eric Grimaldi, Presidente del comitato cura domiciliare Covid, medici e professionisti facenti parte del comitato e pazienti guariti grazie alle cure domiciliari precoci.
da Associazione Cittadinanza Consapevole – Osimo
La città della fisarmonica brilla sempre con i suoi atleti sia per i risultati che per l’organizzazione delle gare. Grande successo per la Settimana dello Sport promossa dal Circolo ACLI-USAcli Crocette del presidente Marco Zagaglia che si è chiusa con il taglio del nastro del rinnovato campo sportivo “Leo Gabbanelli”
di Luca Falcetta
Un regolamento di mobilità c’era e c’è ancora (Det. 745/2015) e le diverse direzioni di AV2 che si sono succedute nel tempo hanno applicato in due sole occasioni (e si capisce solo ora per quale motivo ciò è avvenuto, hanno spostato chi volevano ed ora vogliono ottenere la sanatoria di questa illegittimità).
da NURSIND - U.S.B - F.S.I.-U.S.A.E. - F.I.A.L.S.
I siti più rilevanti delle testimonianze artistiche, storiche e culturali del popolo ebraico saranno messi in rete e valorizzati. Individuati i primi 25 Comuni suddivisi nelle cinque province, previsti contributi per progetti di visite guidate, convegni, programmi educativi, ricerche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non a Voce Sola 2021 arrivata alla sua dodicesima edizione, nell’anno di Dante fa ripartire la propria indagine sul femminile e le sue infinite declinazioni scegliendo di rivolgersi un interrogativo fondamentale: cosa significa per le donne del nostro tempo avere intelletto d’amore?. L’obiettivo e la capacità delle donne, secondo Dante, e forse oltre Dante, è trovare l’amore non per ottenerne in cambio favori, visibilità, click su Youtube e approvazione sociale, ma per avere consapevolezza e intelletto della vera bellezza, scardinare dal mondo lo squallore e raggiungere l’assoluto.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.026 tamponi: 1.648 nel percorso diagnostico (di cui 620 tamponi antigenici) e 1.378 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,1%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 39,42.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In occasione della Giornata internazionale degli scacchi, che si è celebrata in tutto il mondo il 20 luglio, l’Unione Sportiva Acli Marche ribadisce l’importanza del progetto “Metti in moto la mente” realizzato insieme a U.S. Acli provinciale Ancona ed Acli provinciali di Ancona, con sostegno della Fondazione Cariverona e della Fondazione nazionale delle comunicazioni.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 863 tamponi: 420 nel percorso diagnostico (di cui 102 tamponi antigenici) e 443 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 12,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 38,56.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da questa settimana più della metà dei marchigiani è vaccinato contro il Covid-19, ma la campagna vaccinale sta rallentando. Crescono i nuovi contagi, ma in proporzione i ricoveri restano bassi. Dopo due settimane senza decessi il virus torna ad uccidere.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Disponibili nel canale You Tube dell’Assemblea legislativa 12 volumi letti da attori. Scelte le storie fantastiche scritte dai bambini e i vincitori del concorso “Giallocarta”. Tra le voci Luca Violini e Paola Giorgi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato plaude all’avvio dei lavori in una zona nevralgica per la Città di Ancona come quella di Piazza d’Armi. A esprimere la posizione dell’Associazione di categoria, Paolo Longhi, Presidente Confartigianato Ancona, e Luca Casagrande, Responsabile territoriale.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Daniel Genovesi, centrale classe ’97 di Castelfidardo è stato annunciato come uno dei volti nuovi in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo aver militato nelle giovanili del Castelfidardo, è passato alla Nova Volley Loreto, in C dove ha vinto il campionato, poi ha militato nella Pallavolo Montecassiano, dove ha raggiunto la finale per il titolo, e nelle ultime stagioni ha indossato la casacca dell’Aurora Volley Appignano. Il ds Amedeo Gagliardi ha puntato su di lui per la prossima stagione viste le sue potenzialità.
da Nef Libertas Osimo Volley
“In questi giorni abbiamo appreso la notizia dei finanziamenti concessi dal Mit ai Comuni marchigiani. Occorre ribadire che grazie alla scelta di ampliare il progetto complessivo compiuta della Regione Marche sono stati inseriti anche i comuni con meno di 60 mila abitanti e non capoluoghi di provincia”. A parlare è Dino Latini, in qualità di consigliere regionale Udc.
da Dino Latini
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.479 tamponi: 1.485 nel percorso diagnostico (di cui 658 tamponi antigenici) e 984 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 36,63.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Comune di Osimo, insieme alla Regione e ad altri 8 comuni marchigiani, ha partecipato con successo a un bando del ministero delle infrastrutture per riqualificare il centro storico. Tra gli interventi previsti verranno installati ascensori su via Cinque Torri e via Fonte Magna, riqualificato l’ex Foro Boario e sistemati i Tre Archi
di Luca Falcetta