Il giorno domenica 1 agosto 2021 alle ore 21.00 in Piazza Boccolino ad Osimo, l'Associazione Cittadinanza Consapevole – Osimo organizza un incontro rivolto a tutta la cittadinanza osimana, marchigiana e italiana sulle terapie domiciliari precoci per la cura del Covid 19 –il diritto alla cura.. Saranno presenti all'incontro l’vvocato Eric Grimaldi, Presidente del comitato cura domiciliare Covid, medici e professionisti facenti parte del comitato e pazienti guariti grazie alle cure domiciliari precoci.
da Associazione Cittadinanza Consapevole – Osimo
La città della fisarmonica brilla sempre con i suoi atleti sia per i risultati che per l’organizzazione delle gare. Grande successo per la Settimana dello Sport promossa dal Circolo ACLI-USAcli Crocette del presidente Marco Zagaglia che si è chiusa con il taglio del nastro del rinnovato campo sportivo “Leo Gabbanelli”
di Luca Falcetta
Un regolamento di mobilità c’era e c’è ancora (Det. 745/2015) e le diverse direzioni di AV2 che si sono succedute nel tempo hanno applicato in due sole occasioni (e si capisce solo ora per quale motivo ciò è avvenuto, hanno spostato chi volevano ed ora vogliono ottenere la sanatoria di questa illegittimità).
da NURSIND - U.S.B - F.S.I.-U.S.A.E. - F.I.A.L.S.
I siti più rilevanti delle testimonianze artistiche, storiche e culturali del popolo ebraico saranno messi in rete e valorizzati. Individuati i primi 25 Comuni suddivisi nelle cinque province, previsti contributi per progetti di visite guidate, convegni, programmi educativi, ricerche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non a Voce Sola 2021 arrivata alla sua dodicesima edizione, nell’anno di Dante fa ripartire la propria indagine sul femminile e le sue infinite declinazioni scegliendo di rivolgersi un interrogativo fondamentale: cosa significa per le donne del nostro tempo avere intelletto d’amore?. L’obiettivo e la capacità delle donne, secondo Dante, e forse oltre Dante, è trovare l’amore non per ottenerne in cambio favori, visibilità, click su Youtube e approvazione sociale, ma per avere consapevolezza e intelletto della vera bellezza, scardinare dal mondo lo squallore e raggiungere l’assoluto.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.026 tamponi: 1.648 nel percorso diagnostico (di cui 620 tamponi antigenici) e 1.378 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,1%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 39,42.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In occasione della Giornata internazionale degli scacchi, che si è celebrata in tutto il mondo il 20 luglio, l’Unione Sportiva Acli Marche ribadisce l’importanza del progetto “Metti in moto la mente” realizzato insieme a U.S. Acli provinciale Ancona ed Acli provinciali di Ancona, con sostegno della Fondazione Cariverona e della Fondazione nazionale delle comunicazioni.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 863 tamponi: 420 nel percorso diagnostico (di cui 102 tamponi antigenici) e 443 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 12,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 38,56.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da questa settimana più della metà dei marchigiani è vaccinato contro il Covid-19, ma la campagna vaccinale sta rallentando. Crescono i nuovi contagi, ma in proporzione i ricoveri restano bassi. Dopo due settimane senza decessi il virus torna ad uccidere.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Disponibili nel canale You Tube dell’Assemblea legislativa 12 volumi letti da attori. Scelte le storie fantastiche scritte dai bambini e i vincitori del concorso “Giallocarta”. Tra le voci Luca Violini e Paola Giorgi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Confartigianato plaude all’avvio dei lavori in una zona nevralgica per la Città di Ancona come quella di Piazza d’Armi. A esprimere la posizione dell’Associazione di categoria, Paolo Longhi, Presidente Confartigianato Ancona, e Luca Casagrande, Responsabile territoriale.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Daniel Genovesi, centrale classe ’97 di Castelfidardo è stato annunciato come uno dei volti nuovi in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo aver militato nelle giovanili del Castelfidardo, è passato alla Nova Volley Loreto, in C dove ha vinto il campionato, poi ha militato nella Pallavolo Montecassiano, dove ha raggiunto la finale per il titolo, e nelle ultime stagioni ha indossato la casacca dell’Aurora Volley Appignano. Il ds Amedeo Gagliardi ha puntato su di lui per la prossima stagione viste le sue potenzialità.
da Nef Libertas Osimo Volley
“In questi giorni abbiamo appreso la notizia dei finanziamenti concessi dal Mit ai Comuni marchigiani. Occorre ribadire che grazie alla scelta di ampliare il progetto complessivo compiuta della Regione Marche sono stati inseriti anche i comuni con meno di 60 mila abitanti e non capoluoghi di provincia”. A parlare è Dino Latini, in qualità di consigliere regionale Udc.
da Dino Latini
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.479 tamponi: 1.485 nel percorso diagnostico (di cui 658 tamponi antigenici) e 984 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,9%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 36,63.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Comune di Osimo, insieme alla Regione e ad altri 8 comuni marchigiani, ha partecipato con successo a un bando del ministero delle infrastrutture per riqualificare il centro storico. Tra gli interventi previsti verranno installati ascensori su via Cinque Torri e via Fonte Magna, riqualificato l’ex Foro Boario e sistemati i Tre Archi
di Luca Falcetta
Ti è capitato di pensare o di dire di fronte a un problema: “Sto già facendo qualcosa visto che ci sto pensando..?” o di riflettere tanto sulle opzioni per rendere la tua vita soddisfacente e tuttavia trovarti sempre allo stesso punto?
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
Per il 2021 è stato varato un cartellone di assoluto prestigio: tre appuntamenti con protagonisti di grande spessore e richiamo. Si partirà il 9 settembre con Sallusti, poi il 10 con Bassetti e infine il 18 con Giulio Golia. Ci potrebbe essere anche una quarta serata, un fuori programma, che si preannuncia sorprendente. Vivere Osimo sarà media partner del festival.
di Luca Falcetta
Ottimo il risultato della partecipazione di Angelica Ghergo ai Campionati Europei Under 20 di atletica leggera, che si sono svolti a Tallinn (Estonia) dal 15 al 18 luglio: quinta posizione in finale nei 400 m. hs, record migliorato e, per finire, medaglia di bronzo con la staffetta 4x400.
da Asd Atletica Osimo
Con nota inviata giovedì, la Presidente di Utilitalia Michaela Castelli ha comunicato che la Giunta Esecutiva nella seduta del 20 luglio ha eletto il direttore generale di Astea, Massimiliano Riderelli Belli, nel Consiglio Direttivo Energia. Nata nel 2015 dalla fusione tra Federutility (servizi idrici ed energetici) e Federambiente (servizio ambiente rifiuti), Utilitalia è la federazione che riunisce le aziende italiane operanti nei servizi pubblici dell'acqua, dell'ambiente, dell'energia elettrica e gas, rappresentandole presso le Istituzioni nazionali ed europee. Sono oltre 500 i soggetti associati tra Società di capitali, Consorzi, Comuni, Aziende speciali ed altri enti, con circa 90.000 addetti complessivi, un valore della produzione pari a circa 38 miliardi di euro e utili per 1,3 miliardi di euro.
da Gruppo Astea
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.807 tamponi: 1.432 nel percorso diagnostico (di cui 491 tamponi antigenici) e 1.375 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 31,30.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Governo ha trovato la quadra sul nuovo decreto Covid che introduce il green pass, la certificazione che regola la vita sociale durante la pandemia e consente di poter viaggiare, accedere agli eventi, andare in palestra e mangiare al chiuso nei bar e ristoranti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Poste Italiane comunica che in provincia di Ancona le pensioni del mese di agosto verranno accreditate a partire da martedì 27 luglio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 68 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.678 tamponi: 1.496 nel percorso diagnostico (di cui 626 tamponi antigenici) e 1.182 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,0%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 34,70.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di giovedì si è verificato un incidente stradale alla rotonda tra la SS16 e via Flaminia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Green Pass (Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID) è la certificazione nata su proposta della Commissione europea per agevolare la libera circolazione dei cittadini nell'Unione Europea garantendo la sicurezza durante la pandemia di COVID-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.249 tamponi: 1.176 nel percorso diagnostico (di cui 356 tamponi antigenici) e 1.073 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 8,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 27,71.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it