In occasione della Giornata internazionale degli scacchi, che si è celebrata in tutto il mondo il 20 luglio, l’Unione Sportiva Acli Marche ribadisce l’importanza del progetto “Metti in moto la mente” realizzato insieme a U.S. Acli provinciale Ancona ed Acli provinciali di Ancona, con sostegno della Fondazione Cariverona e della Fondazione nazionale delle comunicazioni.
Daniel Genovesi, centrale classe ’97 di Castelfidardo è stato annunciato come uno dei volti nuovi in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo aver militato nelle giovanili del Castelfidardo, è passato alla Nova Volley Loreto, in C dove ha vinto il campionato, poi ha militato nella Pallavolo Montecassiano, dove ha raggiunto la finale per il titolo, e nelle ultime stagioni ha indossato la casacca dell’Aurora Volley Appignano. Il ds Amedeo Gagliardi ha puntato su di lui per la prossima stagione viste le sue potenzialità.
da Nef Libertas Osimo Volley
“In questi giorni abbiamo appreso la notizia dei finanziamenti concessi dal Mit ai Comuni marchigiani. Occorre ribadire che grazie alla scelta di ampliare il progetto complessivo compiuta della Regione Marche sono stati inseriti anche i comuni con meno di 60 mila abitanti e non capoluoghi di provincia”. A parlare è Dino Latini, in qualità di consigliere regionale Udc.
da Dino Latini
Il Comune di Osimo, insieme alla Regione e ad altri 8 comuni marchigiani, ha partecipato con successo a un bando del ministero delle infrastrutture per riqualificare il centro storico. Tra gli interventi previsti verranno installati ascensori su via Cinque Torri e via Fonte Magna, riqualificato l’ex Foro Boario e sistemati i Tre Archi
di Luca Falcetta
Ti è capitato di pensare o di dire di fronte a un problema: “Sto già facendo qualcosa visto che ci sto pensando..?” o di riflettere tanto sulle opzioni per rendere la tua vita soddisfacente e tuttavia trovarti sempre allo stesso punto?
da Dott.ssa Ludovica Ballone - Psicologa clinica - Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Facilitatrice Mindfulness
Per il 2021 è stato varato un cartellone di assoluto prestigio: tre appuntamenti con protagonisti di grande spessore e richiamo. Si partirà il 9 settembre con Sallusti, poi il 10 con Bassetti e infine il 18 con Giulio Golia. Ci potrebbe essere anche una quarta serata, un fuori programma, che si preannuncia sorprendente. Vivere Osimo sarà media partner del festival.
di Luca Falcetta
Ottimo il risultato della partecipazione di Angelica Ghergo ai Campionati Europei Under 20 di atletica leggera, che si sono svolti a Tallinn (Estonia) dal 15 al 18 luglio: quinta posizione in finale nei 400 m. hs, record migliorato e, per finire, medaglia di bronzo con la staffetta 4x400.
da Asd Atletica Osimo
Con nota inviata giovedì, la Presidente di Utilitalia Michaela Castelli ha comunicato che la Giunta Esecutiva nella seduta del 20 luglio ha eletto il direttore generale di Astea, Massimiliano Riderelli Belli, nel Consiglio Direttivo Energia. Nata nel 2015 dalla fusione tra Federutility (servizi idrici ed energetici) e Federambiente (servizio ambiente rifiuti), Utilitalia è la federazione che riunisce le aziende italiane operanti nei servizi pubblici dell'acqua, dell'ambiente, dell'energia elettrica e gas, rappresentandole presso le Istituzioni nazionali ed europee. Sono oltre 500 i soggetti associati tra Società di capitali, Consorzi, Comuni, Aziende speciali ed altri enti, con circa 90.000 addetti complessivi, un valore della produzione pari a circa 38 miliardi di euro e utili per 1,3 miliardi di euro.
da Gruppo Astea
Poste Italiane comunica che in provincia di Ancona le pensioni del mese di agosto verranno accreditate a partire da martedì 27 luglio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 68 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Dopo soli 8 mesi di lavoro l’Amministrazione chiude la partita del nuovo regolamento sulla telefonia mobile e mette a riparo la città mariana dalla proliferazione selvaggia di nuove stazioni radio. Il sindaco: “Abbiamo protetto la città e scongiurato l’arrivo di altre 15 nuove antenne”.
Offagna bissa con il secondo weekend di cene medievali, il nuovo format delle rievocazioni storiche del borgo in tempo di pandemia. Il debutto, domenica scorsa, è stato un successo. Piazza della Contesta al massimo della capienza consentita per la novità di questa edizione: la Gara di Bandiera tra i gruppi di sbandieratori di Offagna, Corinaldo e Servigliano. Ed è stato proprio quest’ultimo, il G.A.M.S., a vincere la sfida.
da Comitato Feste Medievali