Dal 15 luglio al 30 settembre tutti i giovedì pomeriggio alle 17, illustri personaggi vi aspettano per farvi fare un salto nel tempo e farvi riscoprire gli importanti accadimenti storici che hanno portato Castelfidardo nei libri di storia. Immergetevi nei racconti narrati e vivete con i personaggi che incontrerete un momento di completa immersione che vi riporterà indietro nel tempo.
da Castelfidardo.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 814 tamponi: 338 nel percorso diagnostico (di cui 39 tamponi antigenici) e 476 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 20.70%.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Christian Mazzanti, classe 2000, di Marotta, è la novità al centro della Sampress Nova Volley. Su di lui, nipote del coach della nazionale femminile Davide già a Tokyo per guidare l’ItalVolley, ha deciso di puntare nuovamente la società di Loreto che già ne ha conosciuto ed apprezzato le qualità tecniche ed umane e che torna in neroverde sicuramente maturato.
da Nova Volley Loreto
Per la terza settimana consecutiva crescono i casi di Coronavirus nelle Marche. A differenza delle settimane precedenti però la maggior parte dei casi non sono più concentrati in provincia di Ascoli. Le provincie di Pesaro e Ancona hanno più casi di Ascoli e anche Macerata ha molti casi. Il numero dei casi è più contenuto solo in provincia di Fermo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’amministrazione comunale e l’Assessorato alla Cultura di Polverigi presentano Allumettes di Filippo Berta a cura di Massimo Vitangeli. L’artista con il recente lavoro one by one ha vinto l’Italian Council 2019 sostenuto e finanziato dal Ministero della Cultura italiano. Un progetto che lo ha visto impegnato in vari paesi del mondo, con la direzione scientifica della Nomas Foundation di Roma, l’Università Sapienza di Roma e il museo GAMeC di Bergamo.
www.comune.polverigi.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.417 tamponi: 1.453 nel percorso diagnostico (di cui 685 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,1%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 19.60%.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un momento di celebrazione e condivisione dei risultati ottenuti nel primo anno di attività della Banca (appartenente al Gruppo Bancario Igea Banca di cui fa parte anche la Banca del Fucino), la cui Direzione Generale è sita ad Ancona.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Gianmarco Tamberi ha chiesto la mano alla sua fidanzata prima di volare a Tokyo per i Giochi Olimpici
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In un fine settimana denso di emozioni per lo sport azzurro, con il successo della Nazionale di calcio agli Europei, la storica finale del tennista Berrettini a Wimbledon, l’altrettanto storica vittoria nel medagliere per la Nazionale Under 23 di atletica leggera ai Campionati Europei di Tallinn, anche la formazione del Team Atletica Marche ai Campionati Italiani Allievi-e ha saputo regalare emozioni con risultati e piazzamenti rilevanti.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.454 tamponi: 1.231 nel percorso diagnostico (di cui 498 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,2%).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Venerdì è il giorno in cui viene attribuita alle Regioni la classificazione in fasce. Come avevamo già annunciato, la nostra regione è rimasta in zona bianca, con un tasso di incidenza ad oggi di 14,9 nuovi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti, quando la media nazionale è di 19.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
A conclusione di un anno scolastico a singhiozzo fra dad e lezioni in presenza, l’Ordine degli Psicologi delle Marche stila il report sull’intervento di 160 psicologi all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con particolare attenzione alla scuola media.
www.ordinepsicologimarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.454 tamponi: 1.309 nel percorso diagnostico (di cui 634 tamponi antigenici) e 1.231 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è del 18.25%.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Non appena ho letto il brano evangelico che la Liturgia propone questa domenica, in special modo la prima parte della pericope (cf. Mc 6, 30-32), non ho potuto evitare un immediato collegamento con Sant’Agostino, il quale sembra proprio fare eco a queste righe evangeliche quando dice: «[…] ci hai fatti per te, e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te» (Le Confessioni, Libro primo, 1.1).
da Fabio Quadrini
Si è conclusa la prima parte del Piano scuola estate 2021 dell’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Mazzini” di Castelfidardo. Nella scuola secondaria 23 alunni hanno partecipato a un corso dedicato ai concetti fondamentali dell’informatica per il potenziamento delle competenze digitali. Soddisfatta per i risultati l’insegnante prof.ssa Giuseppina Virgone e tutti gli allievi.
da I.C. Mazzini
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.256 tamponi: 1.212 nel percorso diagnostico (di cui 459 tamponi antigenici) e 1.044 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,3%).
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Voglia di ripartire, valorizzando il territorio, la cultura, la capacità della comunità regionale di fare squadra. È stato questo il filo conduttore del saluto che il presidente Francesco Acquaroli ha portato all’inaugurazione della mostra la “Madonna di Loreto” di Raffaello. Ospitata presso il Muso Pontificio della Canta Casa, rimarrà aperta fino al 17 ottobre 2021, con al centro le vicissitudini dell’opera, avventurose e nello stesso tempo misteriose già nel nome che collega l’originario “Madonna del Velo” alla città di Loreto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lo staff tecnico de LA NEF Volley Libertas Osimo si arricchisce di un nuovo componente, vecchia conoscenza della società osimana. Infatti, per la prossima stagione, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista dei “senza testa”: così dopo aver militato nelle fila biancoblu, tra l’altro anche nella seconda parte della scorsa stagione, nelle vesti di giocatore ora c’è il passaggio in questo nuovo ruolo.
da Nef Libertas Osimo Volley
Al via un altro tassello dell’estate castellana. Al via la rassegna “Buster Nights” – Piccolo Cinema Montebello, quattro appuntamenti in compagnia di Buster Keaton, attore, regista e sceneggiatore maestro del cinema muto nelle date del 15 – 22 – 29 luglio e 5 agosto. Nel vicolo Montebello sito nel cuore del centro storico, la serata si apre alle 20:00 sui ritmi della musica folk di Cosimo Gallotta e Davide Blasetti che accompagneranno l’aperitivo di sushi del vicino Black’n roll. Alle 21:00, la proiezione del film presentato dal curatore dell’evento e critico cinematografico James Ulmer. Ingresso libero.
da Castelfidardo.it
Sinergia voluta per favorire lo sviluppo della Juniores sambiagese ma non solo.
www.asdsanbiagio.it
La giunta comunale ha approvato l’erogazione alle associazioni sportive di 150.000 euro di contributi post-Covid, risultanti dall’avanzo di amministrazione 2020. In particolare i fondi sono dedicati alle associazioni che gestiscono tramite convenzione un impianto sportivo comunale.
Il Sindaco Simone Pugnaloni