utenti online

16 luglio 2021


...

Voglia di ripartire, valorizzando il territorio, la cultura, la capacità della comunità regionale di fare squadra. È stato questo il filo conduttore del saluto che il presidente Francesco Acquaroli ha portato all’inaugurazione della mostra la “Madonna di Loreto” di Raffaello. Ospitata presso il Muso Pontificio della Canta Casa, rimarrà aperta fino al 17 ottobre 2021, con al centro le vicissitudini dell’opera, avventurose e nello stesso tempo misteriose già nel nome che collega l’originario “Madonna del Velo” alla città di Loreto.


...

Lo staff tecnico de LA NEF Volley Libertas Osimo si arricchisce di un nuovo componente, vecchia conoscenza della società osimana. Infatti, per la prossima stagione, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista dei “senza testa”: così dopo aver militato nelle fila biancoblu, tra l’altro anche nella seconda parte della scorsa stagione, nelle vesti di giocatore ora c’è il passaggio in questo nuovo ruolo.



...

Gli orari, le corse, i tracciati. Atma si prepara alla ripartenza di settembre invitando per il secondo anno consecutivo gli utenti a costruire insieme un trasporto pubblico sempre più efficiente ed in linea con le effettive esigenze di ciascuno.


...

Al via un altro tassello dell’estate castellana. Al via la rassegna “Buster Nights” – Piccolo Cinema Montebello, quattro appuntamenti in compagnia di Buster Keaton, attore, regista e sceneggiatore maestro del cinema muto nelle date del 15 – 22 – 29 luglio e 5 agosto. Nel vicolo Montebello sito nel cuore del centro storico, la serata si apre alle 20:00 sui ritmi della musica folk di Cosimo Gallotta e Davide Blasetti che accompagneranno l’aperitivo di sushi del vicino Black’n roll. Alle 21:00, la proiezione del film presentato dal curatore dell’evento e critico cinematografico James Ulmer. Ingresso libero.





15 luglio 2021


...

Convocazione in Nazionale per Angelica Ghergo, in occasione dei Campionati Europei di atletica leggera Under 20, che si terranno a Tallinn (Estonia), nella stessa località che ha ospitato i Campionati U23 e che ha visto la Rappresentativa Azzurra conquistare un risultato storico, classificandosi al primo posto del medagliere, con la successiva premiazione da parte delle più alte cariche dello Stato unitamente alla Nazionale di calcio che ha trionfato a Wembley ed al tennista Berrettini, storico finalista di Wimbledon.





...

Le riduzioni TARI deliberate in molti Comuni del territorio sono un altro risultato raggiunto da Confartigianato in collaborazione con le Amministrazioni locali. In un momento così complesso, ogni aiuto concreto infatti acquisisce un ruolo strategico per la ripartenza delle nostre Imprese.


...

Le riduzioni TARI deliberate in molti Comuni del territorio sono un altro risultato raggiunto da Confartigianato in collaborazione con le Amministrazioni locali. In un momento così complesso, ogni aiuto concreto infatti acquisisce un ruolo strategico per la ripartenza delle nostre Imprese.


...

Superare il modello dell’ospedale unico e procedere al una riorganizzazione della rete ospedaliera per una sanità più diffusa sul territorio e che tenga conto di quanto accaduto durante l’emergenza pandemica. A questo scopo la giunta ha deliberato ieri una modifica nell’ambito del Piano Socio Sanitario Regionale 2020/2022 in attesa di dotarsi del nuovo Piano socio-sanitario 2021/2023. L’atto approderà ora in consiglio regionale per l’iter di approvazione.


14 luglio 2021

...

Nella serata di mercoledì 14 luglio, nella location di Villa Gentiloni a Filottrano il Gruppo Johnny Auto celebra l’acquisizione della storica Carrozzeria Cecconi e Saracchini divenuta ora Johnny Auto Carrozzeria, con l’ingresso in società, nel ruolo di socio ed amministratore il giovane e preparato Giulio Spinello.


...

Nella mattina di martedì 13 luglio, presso “la Terrazza” a San Benedetto del Tronto l’imprenditore nel settore delle auto, l’osimano Johnny Compagnoni ha ricevuto il premio Stefan Cel Mare rilasciato dal Console On. per la Moldavia Roberto Galante.






...

Francesca Diano, scrittrice, studiosa delle traduzioni irlandesi e figlia d'arte, suo padre Carlo Diano, è forse il più importante studioso di Epicuro del xx secolo, torna al Festival Epicureo presentando un dialogo tra il poeta Recanatese e il filosofo Ateniese, che sarà letto dagli attori del Melograno.


...

“Rispetto alle notizie di stampa apparse ieri, che vorrebbero le Marche potenzialmente tra le Regioni a rischio di tornare in “zona gialla”, vorrei ricordare alcuni dati forniti dal Servizio Salute. Il primo è che per andare in “zona gialla”, con le normative attuali, occorre registrare 50 nuovi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti. Attualmente siamo molto lontani dal raggiungere i numeri che ci potrebbero riportare in zona gialla e di fatto siamo in linea con la media nazionale”.



...

Prosegue a ritmi serrati il mercato de LA NEF Volley Libertas Osimo. Il ds Amedeo Gagliardi porta alla corte di coach Roberto Masciarelli il centrale classe 1999, per 192 cm, Amos Vignaroli.


13 luglio 2021

...

Mario La Boria 33 anni di Forlì è il “Babbo più Bello d’Italia 2021”, il titolo della 27° edizione se l’è aggiudicato sabato 10 luglio, all’Arena Arcobaleno di San Mauro Mare - Riviera Romagnola, sbaragliando la concorrenza di altri 17 papà, che si sono “dati battaglia” cimentandosi in varie prove di abilità, chi ha cantato, chi ha ballato, chi ha proposto un esercizio sportivo, chi ha dedicato poesie e chi si è cimentato in originali prove “creative”.


...

L’agenzia di concerti e spettacoli UNIVERSAL EVENTS in collaborazione con FROLLA organizzerà per venerdì 16 luglio 2021 presso il bar situato all’interno del Monumento di Castelfidardo, una serata il cui ricavato sarà completamente devoluto a FROLLA per aiutarli a recuperare dalle spese sostenute a causa dell’atto vandalico accaduto alcune settimane fa causandogli diversi danni.


...

Prosegue a pieno ritmo il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale promossa da Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio, giovedì 15 luglio al Chiostro di San Francesco di Osimo e venerdì 16 in Piazza San Francesco a Matelica con Eneide. La profezia del pendolo uno spettacolo di RadioTeatro di Luca Violini, una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico nazionale, su testo di Paolo Logli e musica di Davide Mancini, produzione Quelli che con la voce.


...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 845 tamponi: 439 nel percorso nuove diagnosi (di cui 359 screening con percorso Antigenico, 80 tampone antigenico) e 486 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,5%).


...

Era da tempo che si aspettavamo la ripresa dell'attività sportiva per piccoli atleti delle categorie degli Esordienti, anche se arrivata, a fine stagione è pur sempre gradita.




...

Non a Voce Sola approda a Numana, regina della Riviera del Conero, per il terzo appuntamento della rassegna che arrivata alla sua dodicesima edizione continua la sua ricerca sul mondo femminile e sulle sue infinite declinazioni. Quest’anno tutti gli appuntamenti ruoteranno attorno ad un interrogativo fondamentale cosa significa per le donne di oggi avere intelletto d’amore? Nel corso della rassegna grandi ospiti racconteranno la loro visione del femminile e della scoperta dell’amore attraverso l’intelletto.


12 luglio 2021