utenti online

IN EVIDENZA

Teatro La Fenice di Osimo: venerdi 29 settembre spettacolo in occasione del 30° anno di attività del Club Scherma Osimo

Venerdi 29 Settembre al Teatro La Fenice di Osimo in occasione del 30° anno di attività del Club Scherma Osimo, andrà in scena uno spettacolo che vedrà sul palcoscenico Musica, Sport e Teatro!

5 luglio 2021




...

Il discobolo Faloci, convocato per le prossime Olimpiadi di Tokyo, in gara nel peso. Trofeo agli umbri della Capanne Pro Loco nell’edizione numero 29 dell’evento. .


...

Marcello Ippoliti, 50 anni, è il nuovo allenatore della Sampress Nova Volley Loreto. Per l’ex tecnico dell’Apav Lucrezia è la prima esperienza da primo allenatore in serie B ma vanta una lunga esperienza a livello di settore giovanile essendo stato selezionatore della rappresentativa provinciale e vice di quella regionale.


4 luglio 2021



3 luglio 2021


...

Sono quattro le rassegne previste per l’estate 2021 promosse dal Comune di Osimo e in particolare dall’assessore alla cultura Mauro Pellegrini, in collaborazione con la Asso.




...

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo prosegue nel suo omaggio a Dante nella ricorrenza dei 700 anni dalla sua morte: i solisti della storica istituzione osimana, insieme alla pianista Valeria Picardi, propongono domenica 11 luglio alle ore 18.30 “Dante in Musica: Vita Nuova e Commedia” nell’affascinante cornice dell’Abbazia di Sant’Urbano ad Apiro, con l’introduzione di Lucilla Niccolini.





...

Nella seduta consiliare di ieri – la prima svoltasi in presenza dopo la lunga fase acuta della pandemia – il Consiglio Comunale ha approvato con voto unanime la mozione presentata dal gruppo di maggioranza tesa ad intitolare una via o una piazza al M.llo Marco Mandolini, prematuramente scomparso il 13 giugno del 1995 in circostanze ancora non del tutto chiarite mentre si trovava in forza al 9° battaglione d’assalto paracadutisti “Col Moschin“.



2 luglio 2021






...

Prosegue il mercato in entrata per LA NEF Volley Libertas Osimo. Volto nuovo per il sodalizio osimano è quello di Lorenzo Silvestrelli, schiacciatore di 193 cm classe 1998, giovane talentuoso pronto a dare il suo apporto alla causa biancoblu.


1 luglio 2021





...

Si stanno per concludere i campionati delle squadre della WE PLAN INGNEGNERIA Robur Family. La compagine impegnata nel campionato di serie D chiude con un successo, per 66-64 contro lo Sporting Club Porto Sant’Elpidio, la sua stagione nella Coppa Marche.





30 giugno 2021


...

Donna Sprint al Volante, una ripartenza entusiasmante: l'evento nato per coinvolgere alla guida di auto storiche anche le signore, ha visto quest’anno al via circa 40 equipaggi anche da fuori regione.


...

«Castelfidardo 4.0: musica, ingegno, rispetto e cultura proiettata verso il futuro»: così l’assessore Ruben Cittadini annuncia il fitto cartellone aperto dalla festa europea della musica. «La ricerca, la voglia di far crescere culturalmente la nostra città ci ha spinto a programmare un’estate che tocchi le cinque arti, i suoni nostrani e dal mondo. Saremo protagonisti della bella stagione della Riviera, in collaborazione con la Riviera del Conero e Colli dell’infinito che promuoverà come sempre le nostre iniziative. Turismo, cultura, eventi e ricerca storica hanno segnato indelebilmente in questi ultimi cinque anni il nostro territorio che può vantare un incremento notevole di presenze turistiche e di collaborazioni artistiche».


...

Sabato scorso a Pieve di Soligo (Treviso) si è disputata la prima Edizione dei Campionati italiani Master 5 km di corsa su strada . La corsa su strada, una passione senza età che annovera nelle categorie dagli Over 35 in su, ex campioni ancora in attività che hanno più volte vestito la maglia azzurra e rappresentato l’Italia in manifestazioni Internazionali.


...

Costi in bolletta sempre più alti, contratti luce e gas attivati senza consenso, costi aggiuntivi in fattura senza che se ne comprendano le ragioni: ormai questi fenomeni sono diventati sempre più frequenti e cresce il numero delle persone che si ritrovano improvvisamente a fare i conti con situazioni poco chiare, senza riuscire a capire come trovare la giusta soluzione, soprattutto le categorie più a rischio, come anziani e fragili.