Con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la conoscenza della sordocecità e ricordare i diritti delle persone sordocieche in tutto il mondo, la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus - punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale e membro della rete Deafblind International - si fa promotrice nel nostro Paese dell’iniziativa internazionale “Yarn Bombing”, una forma di street art che vivrà in un’esplosione di colori il 27 giugno 2021 per celebrare la Giornata Internazionale della Sordocecità. #perfiloepersegno
Lungo il corso del Musone è nata l’Oasi delle Api, un luogo dove far vivere e far conoscere questo insetto industrioso e utile per verificare la qualità dell’ambiente. Merito del Soroptimist Club di Ancona che ha donato al Centro di Educazione Ambientale “La Confluenza” un’arnia Top Bar, piante e fiori più adatti a migliorare la vita dello sciame.
Soroptimist Ancona
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1864 tamponi: 817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 235 screening con percorso Antigenico) e 1047 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,6%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nel Vangelo di questa domenica sono presenti due racconti, che recano in sé una enorme portata esegetica (per un approfondimento cf. F. Quadrini, Le risurrezioni e la Risurrezione). Soffermiamoci, però, al seguente versetto: «E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi» (Mc 5, 22).
da Fabio Quadrini
La "bellezza" di ritrovarsi, di condividere obiettivi e ribadire che l'unione fa la forza. Il direttivo in presenza (finalmente) della Categoria Benessere di Confartigianato è stato all'insegna di un ritrovato entusiasmo. Durante l'incontro, tenutosi a Senigallia, le imprese si sono confrontate sullo stato di salute attuale del comparto e hanno affrontato il tema della ripartenza del settore.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Al via le audizioni per la proposta di legge per l’inserimento continuativo della psicologia all’interno degli istituti scolastici. Parlano gli esperti Marilungo, Guercio e Suardi.
www.ordinepsicologimarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1789 tamponi: 887 nel percorso nuove diagnosi (di cui 294 screening con percorso Antigenico) e 902 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 0,6%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L’Arcivescovo dell’Arcidiocesi metropolitana Ancona-Osimo Mons. Angelo Spina, nell’apprendere la notizia della morte di Mons. Franco Festorazzi, Arcivescovo emerito di questa Arcidiocesi, nell’esprimere a tutti i suoi familiari le condoglianze più sentite da parte dell’intera Arcidiocesi, invita i presbiteri, i religiosi, i diaconi, le religiose e il popolo santo di Dio alla preghiera affinché il Signore, ricco di misericordia, accolga la sua bella anima in cielo, nella pace dei santi. Tutti ricordiamo Mons. Festorazzi pastore zelante e colto per tutto il bene che ha fatto nello svolgimento del suo episcopato dal 1991 al 2004 ad Ancona-Osimo.
L’ex allenatore scelto come responsabile tecnico del nuovo settore giovanile
www.asdsanbiagio.it
Le tecnologie entrano in campo per migliorare ancora di più il servizio rivolto ai turisti
www.castelfidardo.it
Venerdì 25 giugno, il pugile fidardense Charlemagne Metonyekpon, (6.0.0) 25 anni, peso super leggero, salirà sul ring di Civitavecchia per incrociare i guantoni con il pari peso Mauro Loli, 24 anni, romano, (5.1.0) per la finalissima del Trofeo delle Cinture 2021.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1858 tamponi: 898 nel percorso nuove diagnosi (di cui 229 screening con percorso Antigenico) e 960 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
“Cantare Dante” è il titolo del concerto in programma sabato 26 Giugno, alle ore 18.00, nell’affascinante cornice del Cortile d’Onore di Palazzo Ducale di Urbino, con i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e la pianista Valeria Picardi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2662 tamponi: 1375 nel percorso nuove diagnosi (di cui 455 screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,1%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Via libera dal Comitato Tecnico Scientifico allo stop alle mascherine all'aperto in zona bianca. Il provvedimento, recepito dal Ministero della Salute, entrerà in vigore da lunedì 28 giugno ma ci saranno comunque delle limitazioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo hanno distribuito quasi 1000 agende scolastiche “Il mio diario” ai bambini che hanno appena concluso la terza classe nelle Scuole Primarie di Agugliano, Camerano, Castelfidardo, Filottrano, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Sirolo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Primo evento in presenza dell’estate, ma anche primo evento targato Istituto Ellenico della Diplomazia Cultura (IEDC sede di Ancona) e Gli Alfieri della Storia, il nuovo contenitore associativo e culturale che racchiude il comitato organizzatore della rievocazione storica settecentesca.
da Osimo Rivivi '700
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2120 tamponi: 935 nel percorso nuove diagnosi (di cui 245 screening con percorso Antigenico) e 1185 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Incidente stradale nella prima mattina di lunedì all'altezza dell'imbocco di via sbrozzola.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it