IN EVIDENZA
L’Arcivescovo dell’Arcidiocesi metropolitana Ancona-Osimo Mons. Angelo Spina, nell’apprendere la notizia della morte di Mons. Franco Festorazzi, Arcivescovo emerito di questa Arcidiocesi, nell’esprimere a tutti i suoi familiari le condoglianze più sentite da parte dell’intera Arcidiocesi, invita i presbiteri, i religiosi, i diaconi, le religiose e il popolo santo di Dio alla preghiera affinché il Signore, ricco di misericordia, accolga la sua bella anima in cielo, nella pace dei santi. Tutti ricordiamo Mons. Festorazzi pastore zelante e colto per tutto il bene che ha fatto nello svolgimento del suo episcopato dal 1991 al 2004 ad Ancona-Osimo.
L’ex allenatore scelto come responsabile tecnico del nuovo settore giovanile
www.asdsanbiagio.it
Le tecnologie entrano in campo per migliorare ancora di più il servizio rivolto ai turisti
www.castelfidardo.it
Venerdì 25 giugno, il pugile fidardense Charlemagne Metonyekpon, (6.0.0) 25 anni, peso super leggero, salirà sul ring di Civitavecchia per incrociare i guantoni con il pari peso Mauro Loli, 24 anni, romano, (5.1.0) per la finalissima del Trofeo delle Cinture 2021.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1858 tamponi: 898 nel percorso nuove diagnosi (di cui 229 screening con percorso Antigenico) e 960 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
“Cantare Dante” è il titolo del concerto in programma sabato 26 Giugno, alle ore 18.00, nell’affascinante cornice del Cortile d’Onore di Palazzo Ducale di Urbino, con i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e la pianista Valeria Picardi.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2662 tamponi: 1375 nel percorso nuove diagnosi (di cui 455 screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,1%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Via libera dal Comitato Tecnico Scientifico allo stop alle mascherine all'aperto in zona bianca. Il provvedimento, recepito dal Ministero della Salute, entrerà in vigore da lunedì 28 giugno ma ci saranno comunque delle limitazioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo hanno distribuito quasi 1000 agende scolastiche “Il mio diario” ai bambini che hanno appena concluso la terza classe nelle Scuole Primarie di Agugliano, Camerano, Castelfidardo, Filottrano, Loreto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Sirolo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Primo evento in presenza dell’estate, ma anche primo evento targato Istituto Ellenico della Diplomazia Cultura (IEDC sede di Ancona) e Gli Alfieri della Storia, il nuovo contenitore associativo e culturale che racchiude il comitato organizzatore della rievocazione storica settecentesca.
da Osimo Rivivi '700
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2120 tamponi: 935 nel percorso nuove diagnosi (di cui 245 screening con percorso Antigenico) e 1185 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Incidente stradale nella prima mattina di lunedì all'altezza dell'imbocco di via sbrozzola.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Tornano i sondaggi di Sigma Consulting e Vivere Marche. I marchigiani approvano con qualche riserva la campagna promozionale della Regione affidata a Roberto Mancini, danno la maggior parte del merito al generale Figliuolo per il buon andamento della campagna vaccinale. Nello stesso tempo scende sotto il 50% la fiducia nel Presidente Francesco Acquaroli.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le Marche entrano in zona bianca e registrano zero nuovi positivi. Sono stati oltre 300 i tamponi effettuati nella giornata di domenica, ma nessuno è risultato positivo al Covid 19.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Successo dei padroni di casa nel meeting in ricordo del dirigente che ha guidato il Comitato regionale. Ancora un primato marchigiano della cadetta nei 150 metri con 18”17. L’allieva ascolana Giannelli a 1.75 nell’alto.
www.fidalmarche.com
Scendono i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche: questa settimana sono stati 125, meno della metà dei 275 della settimana precedente. Era da agosto del 2020 che non avevamo così pochi casi. Nello stesso tempo accelera ancora, nonostante tutto, la campagna vaccinale che tocca il record delle 93.986 dosi inoculate in sette giorni. Unico neo il confronto con lo stesso periodo dello scorso anno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Incidente stradale nelle prime ore del pomeriggio in via Marco Polo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dalla mezzanotte di lunedì 21 giugno anche le Marche entrano in zona bianca come tutto il resto d'Italia, eccezione fatta per la Valle d'Aosta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una città di 35mila abitanti di cui metà nel capoluogo e metà nelle undici frazioni che lo circondano. Per questo il lavoro avviato dal Comune e dalla Politecnica della Marche per elaborare la variante generale al Prg è stato ribattezzato "l’Arcipelago dei contesti". Perché ogni contesto urbano di Osimo è caratterizzato da valori storico-identitari, ambientali, sociali, culturali e criticità che concorrono a definire l’immagine condivisa della città.
www.comune.osimo.an.it