utenti online

16 giugno 2021


...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2330 tamponi: 1113 nel percorso nuove diagnosi (di cui 357 screening con percorso Antigenico) e 1217 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 1,4%).




...

L’assessore all’Istruzione Giorgia Latini ha rivolto un saluto agli studenti marchigiani che, domani, sosterranno la maturità. Nella lettera ripercorre le difficoltà dell’anno scolastico concluso e l’impegno della Regione per un ritorno alla normalità “che non può prescindere dalla relazione”.



...

Dopo lo straordinario successo di ascolti della stagione invernale, interamente realizzata in streaming e diffusa attraverso i social e le Tv, la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana riprende anche questa estate, per il secondo anno consecutivo, il suo rapporto con il pubblico in presenza attraverso una stagione di 12 concerti, dal 25 giugno al 10 agosto, eseguiti nei luoghi più suggestivi della nostra regione: cinque accattivanti produzioni che la FORM, la “colonna sonora delle Marche”, racchiude sotto il titolo di SIAMO MUSICA!, a sottolineare il desiderio collettivo di libertà e di ritorno alla vita di relazione dopo le restrizioni imposte dalla pandemia che solo la musica, in quanto ritmo, movimento, vibrazione, emozione sa esprimere nella forma più diretta e immediata.


15 giugno 2021




...

La potremmo definire l’ottava meraviglia, perché la diciassettenne “targata” Faber Ginnastica Fabriano stupisce ed incanta il Palace of Culture and Sports di Varna in Bulgaria, dove ha affrontato il primo Europeo da individualista Team Italia Senior.



...

Al via il ciclo di incontri di “Intimarche”, la rassegna organizzata dal Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli di Osimo. L’evento, che vuole essere un viaggio tra le bellezze nascoste delle Marche, naturalistiche e non solo, evidenziando gli aspetti più intimi e segreti del nostro territorio, parte con la prima serata in programma martedì 15 giugno alle ore 21.15 presso le piscine dell’Hotel Numana Palace di Marcelli: relatore di questo primo “viaggio” dal titolo “SCRIGNI SOMMERSI DEL CONERO” sarà Marco Giuliano, in un incontro in cui si potrà ammirare la fotografia subacquea nella zona della Riviera del Conero grazie agli scatti di Giuliano, profondo conoscitore dei fondali marini e di quelli del Conero, nonchè fondatore del Centrosub Monteconero.


...

CGIL CISL UIL Marche vogliono riportare al centro dell’attenzione le condizioni della sanità e nelle Marche, anche alla luce delle pesanti ripercussioni della crisi pandemica, per ribadire che il diritto alla salute e alle cure deve essere assicurato a tutti, garantendo la centralità del servizio pubblico e l’universalità delle prestazioni.



14 giugno 2021




...

A Grosseto l’osimana Angelica Ghergo si e’ riconfermata campionessa italiana nei 400 hs juniores. La portacolori della T.A.M. (società di cui fa parte l’Atletica Osimo) ha vinto con ampio margine la finale con il tempo di 59.39, migliore prestazione stagionale di categoria.







...

Un mese di giugno che vede lo sport dell’Atletica leggera ritrovare le giuste motivazioni per riprendere di nuovo a correre dopo la forzata solitudine del lungo lockdown A dar seguito a quella che viene definita la ripresa verso la normalità sportiva.


12 giugno 2021


...

I due disegni della prima stazione ferroviaria di Osimo (1851), due piante più relativi prospetti, fanno parte di un fondo minore di disegni architettonici custoditi presso l’Accademia di S. Luca di Roma, quello denominato “Cipolla”.



...

Prendiamo atto che il Comune di Osimo sia d'accordo con noi il proseguimento del tratto della pista ciclabile da Padiglione fino a Santa Maria Nuova. Nella fretta di lanciare la notizia per primi, il Comune di Osimo ha dimenticato qualche centinaio di migliaia di euro per strada, prendendo un progetto di massima per buono.




...

Continua a lavorare in vista della prossima stagione LA NEF Volley Libertas Osimo. La società di Piazzale Bellini, dopo aver fissato alcune caselle per quanto riguarda lo staff dirigenziale e tecnico, mette a segno i primi innesti e le prime riconferme in vista del prossimo campionato.


...

Da sabato fino a domenica 20 giugno, si svolge la 25^ edizione del Festival “Un Ponte tra Culture”, un evento iniziato nel 1998 a Buenos Aires e sviluppatosi poi tra Argentina, Uruguay, Italia e Brasile, toccando oltre 70 città nei quattro Paesi. Quest’anno il Festival torna nella sua culla, nella zona “storica” del Monte Conero a sud di Ancona, in parternariato con i Comuni di Castelfidardo, Camerano, Loreto, Numana e Sirolo con il sostegno della Regione Marche – Assessorato Beni e attività Culturali.


...

Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2517 tamponi: 1257 nel percorso nuove diagnosi (di cui 454 screening con percorso Antigenico) e 1260 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,4%).


...

In attesa del “green pass” Covid-19, le Marche chiedono, su iniziativa del vicepresidente Mirco Carloni, di adottare un modello auto certificativo per partecipare a eventi, cerimoni e feste. Carloni: “Necessario liberare intere categorie economiche bloccate da un inopportuno stallo burocratico, per questo sottoponiamo la proposta alle Regioni e al Governo per essere subito operativi”.


...

Costruzione di adeguate sinergie per la ripartenza, attenzione al sostegno alle imprese in questa fase delicata, e interventi mirati per il rilancio del turismo, con la valorizzazione delle ricchezze del territorio: questi alcuni dei temi al centro del confronto tra i dirigenti Confartigianato e il Presidente Francesco Acquaroli al Consiglio Direttivo di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, tenutosi giovedì sera presso il Centro Direzionale Confartigianato di Ancona.