Nell'ultima settimana sono state inoculate altre 93.000 dosi di vaccino, il numero più alto dall'inizio della campagna vaccinale. Un marchigiano su quattro è stato vaccinato e quasi altrettanti hanno ricevuto la prima dose. Scendono a 274 i nuovi casi, la settimana scorsa erano 458.
Al via il ciclo di incontri di “Intimarche”, la rassegna organizzata dal Circolo Fotografico Avis Mario Giacomelli di Osimo. L’evento, che vuole essere un viaggio tra le bellezze nascoste delle Marche, naturalistiche e non solo, evidenziando gli aspetti più intimi e segreti del nostro territorio, parte con la prima serata in programma martedì 15 giugno alle ore 21.15 presso le piscine dell’Hotel Numana Palace di Marcelli: relatore di questo primo “viaggio” dal titolo “SCRIGNI SOMMERSI DEL CONERO” sarà Marco Giuliano, in un incontro in cui si potrà ammirare la fotografia subacquea nella zona della Riviera del Conero grazie agli scatti di Giuliano, profondo conoscitore dei fondali marini e di quelli del Conero, nonchè fondatore del Centrosub Monteconero.
Segreterie regionali di CGIL CISL UIL Marche: "la sanità che vogliamo e cosa chiediamo alla regione"
CGIL CISL UIL Marche vogliono riportare al centro dell’attenzione le condizioni della sanità e nelle Marche, anche alla luce delle pesanti ripercussioni della crisi pandemica, per ribadire che il diritto alla salute e alle cure deve essere assicurato a tutti, garantendo la centralità del servizio pubblico e l’universalità delle prestazioni.
da Segreterie regionali di CGIL CISL UIL Marche
Il progetto della Ciclovia del Musone compie un nuovo passo avanti, “Con una lettera inviata ieri alla Regione Marche a firma mia ed dell'Assessore all'ambiente Michela Glorio ho chiesto un nuovo finanziamento di 410mila euro per allungare la Ciclovia del Musone fino a Casenuove”, questo quanto dichiarato dal Sindaco Pugnaloni.
Prendiamo atto che il Comune di Osimo sia d'accordo con noi il proseguimento del tratto della pista ciclabile da Padiglione fino a Santa Maria Nuova. Nella fretta di lanciare la notizia per primi, il Comune di Osimo ha dimenticato qualche centinaio di migliaia di euro per strada, prendendo un progetto di massima per buono.
da Hub Osimano - Monica Bordoni
Continua a lavorare in vista della prossima stagione LA NEF Volley Libertas Osimo. La società di Piazzale Bellini, dopo aver fissato alcune caselle per quanto riguarda lo staff dirigenziale e tecnico, mette a segno i primi innesti e le prime riconferme in vista del prossimo campionato.
da Nef Libertas Osimo Volley
Da sabato fino a domenica 20 giugno, si svolge la 25^ edizione del Festival “Un Ponte tra Culture”, un evento iniziato nel 1998 a Buenos Aires e sviluppatosi poi tra Argentina, Uruguay, Italia e Brasile, toccando oltre 70 città nei quattro Paesi. Quest’anno il Festival torna nella sua culla, nella zona “storica” del Monte Conero a sud di Ancona, in parternariato con i Comuni di Castelfidardo, Camerano, Loreto, Numana e Sirolo con il sostegno della Regione Marche – Assessorato Beni e attività Culturali.
da Castelfidardo.it
In attesa del “green pass” Covid-19, il vicepresidente Carloni propone un modello auto certificativo
In attesa del “green pass” Covid-19, le Marche chiedono, su iniziativa del vicepresidente Mirco Carloni, di adottare un modello auto certificativo per partecipare a eventi, cerimoni e feste. Carloni: “Necessario liberare intere categorie economiche bloccate da un inopportuno stallo burocratico, per questo sottoponiamo la proposta alle Regioni e al Governo per essere subito operativi”.
Costruzione di adeguate sinergie per la ripartenza, attenzione al sostegno alle imprese in questa fase delicata, e interventi mirati per il rilancio del turismo, con la valorizzazione delle ricchezze del territorio: questi alcuni dei temi al centro del confronto tra i dirigenti Confartigianato e il Presidente Francesco Acquaroli al Consiglio Direttivo di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, tenutosi giovedì sera presso il Centro Direzionale Confartigianato di Ancona.