utenti online

11 giugno 2021

...

Il consigliere comunale, geometra per un’azienda privata, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per la creatività, serietà e l’impegno profuso nell’arco della vita lavorativa.


...

Il dossier presentato dal sindacato Anaao Assomed Marche ha posto l’accento sulle criticità del nosocomio, tutti i politici hanno voluto dire la loro opinione, ma dopo tutte queste parole gli osimani si aspettano fatti concreti.



...

Una donazione di 10 € alla Fondazione Ospedale Salesi per ogni condizionatore venduto entro il 30/09/21. Questa la nuova iniziativa di Astea Energia Gruppo SGR sul territorio.


...

100 sono gli ospiti che potrà accogliere la struttura di accoglienza dopo il sopralluogo e il via libera del Corpo dei Vigili del Fuoco.


...

Il comandante della Compagnia Carabinieri di Osimo, Maggiore Luigi Ciccarelli ha incontrato gli studenti nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità” in modalità “online” a causa dell’emergenza Covid-19.







10 giugno 2021

...

C’è un serio problema di sicurezza all’ospedale di Osimo. È il grido d’allarme lanciato da Anaao Assomed Marche, l’associazione dei medici marchigiani. Ci sono gravi problemi che vanno risolti subito, ne va della sicurezza del personale, dei pazienti e di tutti i cittadini osimani. Questo è quanto si apprende dal dossier presentato da Assomed, che elenca punto per punto tutte le criticità più urgenti: dalla presenza di un serbatoio di ossigeno liquido privo delle adeguate protezioni, a rischio esplosione, con il muro antideflagrante che non proteggerebbe gli edifici adiacenti all’ospedale, all’inadeguatezza dell’impianto gas medicali, dalle vie di esodo all’interno di aree a particolare rischio in caso di incendio, all’assenza di uscite di emergenza alternative, dalla cabina elettrica e la centrale termica non a norma alla mancanza di idonee condizioni igienico-sanitarie. Solo per citarne alcune.


...

Sono tre le direttrici lungo cui si sviluppa la riqualificazione in corso presso il Parco del Monumento, polmone verde e luogo simbolo della città ove si erge il gruppo bronzeo di ‘alta riconoscenza nazionale’ inaugurato nel 1912 e realizzato da Vito Pardo in onore dei Vittoriosi della Battaglia del 18 settembre 1860. Un progetto autorizzato dalla Soprintendenza delle Marche cui la Giunta ha dedicato 300mila euro. La prima riguarda i lavori edili con il rifacimento delle scale di accesso lungo i viali principali.





...

È boom di iscrizioni per fattorie didattiche e centri estivi ospitati nelle aziende agricole dove le distanze e la sicurezza sono garantite dagli ampi spazi naturali a disposizione. Realtà che vedono le Marche tra le prime regioni d’Italia per numero (214) di fattorie didattiche.


9 giugno 2021




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2725 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi (di cui 328 nello screening con percorso Antigenico) e 1496 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 2,7%).


...

La WE Plan Ingegneria RF prosegue la sua intensa stagione agonistica. Siamo ormai nel pieno dei campionati e le squadre osimane sono impegnate a pieno ritmo. La Serie D di coach Marco Pesaresi riparte venerdì 11 Giugno, alle ore 21.00, a Civitanova Marche contro gli 88ers nella seconda fase della Coppa del Centenario.




...

Ancona tra le protagoniste della maratona live sulla comunicazione istituzionale e digitale. Con una diretta nazionale dalla Sala Consiliare dell'ente Provincia di Ancona il PA Social DAY ha acceso i riflettori su privacy, trattamento dei dati e uso consapevole dei social.


...

Tra i gruppi giovanili di questa stagione de LA NEF Volley Libertas Osimo abbiamo l’Under 17, seguita da Giovanni Polidori, un gruppo che sta lavorando molto e con tanta voglia di crescere, come ci conferma lo stesso allenatore, nonostante le difficoltà legate alla pandemia.


8 giugno 2021



...

Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1006 tamponi: 476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 118 nello screening con percorso Antigenico) e 530 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 4,2%).






7 giugno 2021


11 giugno 2021

...

Il consigliere comunale, geometra per un’azienda privata, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per la creatività, serietà e l’impegno profuso nell’arco della vita lavorativa.


...

Il dossier presentato dal sindacato Anaao Assomed Marche ha posto l’accento sulle criticità del nosocomio, tutti i politici hanno voluto dire la loro opinione, ma dopo tutte queste parole gli osimani si aspettano fatti concreti.



...

Una donazione di 10 € alla Fondazione Ospedale Salesi per ogni condizionatore venduto entro il 30/09/21. Questa la nuova iniziativa di Astea Energia Gruppo SGR sul territorio.


...

100 sono gli ospiti che potrà accogliere la struttura di accoglienza dopo il sopralluogo e il via libera del Corpo dei Vigili del Fuoco.


...

Il comandante della Compagnia Carabinieri di Osimo, Maggiore Luigi Ciccarelli ha incontrato gli studenti nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità” in modalità “online” a causa dell’emergenza Covid-19.







10 giugno 2021

...

C’è un serio problema di sicurezza all’ospedale di Osimo. È il grido d’allarme lanciato da Anaao Assomed Marche, l’associazione dei medici marchigiani. Ci sono gravi problemi che vanno risolti subito, ne va della sicurezza del personale, dei pazienti e di tutti i cittadini osimani. Questo è quanto si apprende dal dossier presentato da Assomed, che elenca punto per punto tutte le criticità più urgenti: dalla presenza di un serbatoio di ossigeno liquido privo delle adeguate protezioni, a rischio esplosione, con il muro antideflagrante che non proteggerebbe gli edifici adiacenti all’ospedale, all’inadeguatezza dell’impianto gas medicali, dalle vie di esodo all’interno di aree a particolare rischio in caso di incendio, all’assenza di uscite di emergenza alternative, dalla cabina elettrica e la centrale termica non a norma alla mancanza di idonee condizioni igienico-sanitarie. Solo per citarne alcune.


...

Sono tre le direttrici lungo cui si sviluppa la riqualificazione in corso presso il Parco del Monumento, polmone verde e luogo simbolo della città ove si erge il gruppo bronzeo di ‘alta riconoscenza nazionale’ inaugurato nel 1912 e realizzato da Vito Pardo in onore dei Vittoriosi della Battaglia del 18 settembre 1860. Un progetto autorizzato dalla Soprintendenza delle Marche cui la Giunta ha dedicato 300mila euro. La prima riguarda i lavori edili con il rifacimento delle scale di accesso lungo i viali principali.






9 giugno 2021





...

La WE Plan Ingegneria RF prosegue la sua intensa stagione agonistica. Siamo ormai nel pieno dei campionati e le squadre osimane sono impegnate a pieno ritmo. La Serie D di coach Marco Pesaresi riparte venerdì 11 Giugno, alle ore 21.00, a Civitanova Marche contro gli 88ers nella seconda fase della Coppa del Centenario.





...

Tra i gruppi giovanili di questa stagione de LA NEF Volley Libertas Osimo abbiamo l’Under 17, seguita da Giovanni Polidori, un gruppo che sta lavorando molto e con tanta voglia di crescere, come ci conferma lo stesso allenatore, nonostante le difficoltà legate alla pandemia.


8 giugno 2021



...

Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.








7 giugno 2021