utenti online

8 giugno 2021



...

Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1006 tamponi: 476 nel percorso nuove diagnosi (di cui 118 nello screening con percorso Antigenico) e 530 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 4,2%).






7 giugno 2021



...

Cresce il Gruppo Master dell’Atletica Osimo con i recenti arrivi di Simone Mosca (cat. SM 45) e Christian Silvi (cat. SM 45) che hanno rappresentato la società giallorossoblu osimana fuori dai confini regionali, in una specialità inusuale.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2729 tamponi: 1258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1471 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6%).




6 giugno 2021




5 giugno 2021





...

Dopo i buoni risultati ottenuti nel mese di maggio, convocazione per un giovane atleta dell’ASD Atletica Osimo al Raduno Tecnico Regionale che si è tenuto mercoledì 26 maggio, al Campo Scuola di atletica leggera “I. Conti” di Ancona: il Settore Tecnico della FIDAL Marche, in preparazione dei prossimi impegni, ha convocato atlete ed atlete, principalmente delle categorie Cadetti/e – Allievi/e, delle varie discipline dell’atletica leggera (settore velocità ed ostacoli, settore lanci, settore salti, marcia e mezzofondo).




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).


...

La Provincia di Ancona ospita il PA Social Day 2021. Martedì 8 giugno dalle 12.40 la Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Ancona, a Passo Varano, si trasforma in uno studio televisivo per contribuire alla maratona live della comunicazione digitale Si tratta della IV edizione dell’evento firmato PA Social, che anche per il 2021 coinvolgerà 18 città con una lunga diretta dedicata all’utilizzo di web, social network, chat, intelligenza artificiale per la comunicazione e informazione pubblica. Da Ancona si svilupperà, attraverso un talk dinamico, il tema “Privacy e Partecipazione” con un programma curato dal gruppo Marche di PA Social.


...

Raduno di preparazione ai Campionati Mondiali di atletica leggera “VIRTUS - World Intellectual Impairment Sport”, che si terranno a Bydgoszcz (Polonia) dal 7 al 14 giugno per l’osimano Gaetano Schimmenti che, dal 25 al 27 maggio, si è ritrovato a Civitanova Marche con i compagni di squadra Ruud Koutiki (Anthropos), Gabriele Brengola, (Anthropos) e Mario Alberto Bertolaso (ASPEA Padova), in particolare per provare proprio le staffette che in passato hanno portato titoli e medaglie alla Nazionale FISDIR.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3151 tamponi: 1615 nel percorso nuove diagnosi (di cui 510 nello screening con percorso Antigenico) e 1536 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).


4 giugno 2021



...

Si è svolta ieri, presso il Ristorante Miravalle di Arquà Petrarca (PD), la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio “Angelo Ferro”, il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Lucia Guderzo, in collaborazione con la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, alle persone con e senza disabilità che si sono distinte nel corso del 2020 negli ambiti dello studio, della ricerca medica, dell’informazione e dell’impegno socio-culturale. Cinque le protagoniste dell’edizione 2020: l’avvocato Antonella Cappabianca, la dottoressa Francesca Donnarumma (Monza-Brianza); la maestra Mirella Roman Pasian di Prato (PN), la giornalista Maria Luisa Colledani de Il Sole 24 Ore di Milano ed infine la dott.ssa Grazia Pertile dell'Istituto Negrar Sacro Cuore di Verona.


...

La sezione avisina ha ripreso a promuovere la donazione del sangue tra le giovani generazioni e gli sportivi osimani




...

Dal 30 maggio la Regione Marche ha aperto lo slot per le prenotazioni dei vaccini anti Covid per la fascia di età 16-39 anni per soggetti con comorbidità ma il sistema di prenotazione è bloccato. A denunciare il "grave disservizio" sono i giovani, affetti da comorbidità, che lamentano l'impossibilità di effettuare la prenotazione come invece annunciato dalla Regione.